HIGHER ELEVATION - Crazy bicycle

'' the monocles '' - psychedelic 1966.

#garagedintorni (79/1)

Una raccolta stuzzicante uscita ormai parecchi anni fa racconta di questa band, una delle migliaia di storie rocchenrolle molto particolari. Partiti come gruppo beat, ma di quel beat a modino incravattato, con il ciuffo laccato … da metà sessanta finalmente cominciano ad assaporare caramelline interessanti dando alle stampe alcuni 45 di assoluto interesse… dalla psichedelia demenziale, al cosiddetto sushine-pop e jangle-folk-rock…
Andando ai concerti su un carro funebre Cadillac personalizzato…
 
Exodus - Deliver Us to Evil
Discone! Il mio preferito di loro.
 
Warsaw
(No Life At All in the House of Dolls)
 
The Monocles - Spider and the Fly

The Higher Elevation - The Diamond Mine

In un periodo notevole di “bentornate pippe” - ammetto che non mi tirava più - ho ascoltato, (ri)scoperto gruppi garage di anima e sangue con, come da regola, le influenze più diverse dal beat al punk, dalla psichedelia al R&B - dal power pop al folk, dal rockabilly al mod, anche soul e persino hard rock. Insomma l’essenza del Rocchenrolle da vere bestie all’urlo selvaggio di “fanculo le tue scale virtuosissime e velocissime di merda e le tue 4 ottave di estensione vocale del cazzo”. Dal 1990 in poi, con qualche ripresa di vecchie cariatidi, savansadir.

#garagedintorni (79)

Una raccolta stuzzicante uscita ormai parecchi anni fa racconta di questa band, una delle migliaia di storie rocchenrolle molto particolari. Partiti come gruppo beat, ma di quel beat a modino incravattato, con il ciuffo laccato … da metà sessanta finalmente cominciano ad assaporare caramelline interessanti dando alle stampe alcuni 45 di assoluto interesse… dalla psichedelia demenziale, al cosiddetto sushine-pop e jangle-folk-rock…
Andando ai concerti su un carro funebre Cadillac personalizzato…
 
Lucio Dalla - L'operaio Gerolamo

S'alza il sole sui monti.
 
Music For Evenings

Young Marble Giants
 
#riderepernonpiangere

Il mio sesso

"Il mio sesso non ha sogni, non si sente proprio uguale ai grattacieli eretti in nome suo. A volte me ne accorgo, a volte mi sorprende, a volte penso sia solo un robot..."
 
Jeanne Dielman, 23 Quai du Commerce, 1080 Bruxelles (1976), passage.

"Jeanne Dielman, 23 quai du Commerce, 1080 Bruxelles"
di Chantal Akerman (1975)

con Delphine Seyrig
Jan Decorte
e Henri Storck

#35mm
 
Peppino Prisco: le migliori frasi | Inter ⚫️🔵
Ecco. Io credo che qui perfino i gobbi si debbano inchinare.
Lo stesso Gjuanín Lamiêre (Gianni Agnelli, per i non-furlani) ha ammesso che questo lo surclassava, come avvocato.
Come umoristi, poi, secondo me se la giocavano alla grande: raffinatezza sabauda contro acidità meneghina.
Gente che non morirà mai, finché io me la ricorderò.
Ps. Ho fatto conoscere il suo libro "Pazzo per l'Inter" a gente che non sapeva leggere e che tifava tutt'altre squadre: si sono cappottati dalle risate, tutti, incondizionatamente.
Però l'avvocato partigiano ce l'abbiamo noi!
E i Nobili colori Ambrosiani sono scolpiti nei nostri cuori e nelle nostre menti.

Sul Futból, o quel che ne resta, sono peggio d'un talebbano che ha perduto il cammello al giuoco: intrattabbolo!!!
 
Se mettiamo assieme questi signori:
Nicholas Christian "Nicky" Hopkins (componente del "Jeff Beck Group" e dela "Steve Miller Band" e dei miticherrimi "Quicksilver Messenger Service" tanto per citarne tre) – vocals, piano, organ

Klaus Voormann (componente della "Plastic Ono Band" tanto per citarne una) – bass

Raymond "Ray" Cooper (session mano con: Elton John, Billy Joel, George Harrison, Paul McCartney, Ringo Starr, Pink Floyd, The Rolling Stones, Eric Clapton, Mark Knopfler, David Gilmour, Roger Waters and Art Garfunkel, tanto per citarne alcuni en passant) – congas, percussion

Charles Lempriere "Prairie" Prince (componente dei The Tubes e dei Jefferson Starshipn nonchè session man con: Chris Isaak, Todd Rundgren, Brian Eno, David Byrne, XTC, Tom Waits, Paul Kantner, George Harrison, John Fogerty, tanto per citarne alcuni en passant) – drums

Jerry Lynn Williams (ha scritto canzoni per Eric Clapton, Bonnie Raitt, Robert Plant, B.B. King, Stevie Ray & Jimmie Vaughan, inoltre suonava chitarra e pianoforte) – vocals

Sir George Harrison (uno sconosciuto che alcuni male informati associano ai Beatles mah sarà...) – electric guitar, slide guitar (accreditato qui con lo pseudonimo di George O'Hara)

Michael Kevin "Mick" Taylor (pare abbia suonicchiato coi: John Mayall's Bluesbreakers, The Rolling Stones ed ora abbia una sua band chiamata curiosamente " Mick Taylor Band" vacce a capì...) – electric and acoustic guitars
&
Robert Henry "Bobby" Keys – saxophones
Chris Rae – acoustic guitar
Mike Egan – acoustic guitar
Peter Robinson alias Christopher John "Chris" Spedding – electric guitar
James Ronald "Jim" Horn – saxophone
James William "Jim" Price – trumpet
Derrick Martin "Del" Newman – string and brass arrangements

otteniamo questo:
Nicky Hopkins – The Tin Man Was a Dreamer [Full Album 1973]
contenente le seguenti racce:
01 – Sundown in Mexico
02 – Waiting for The Band
03 – Edward
04 – Dolly
05 – Speed On
06 – The Dreamer
07 – Banana Anna
08 – Lawyer's Lament
09 – Shout it Out
10 – Pig's Boogie
e gnente...
 
Madison (Spirit, the Power)

#unochenonsiannoiavaperniente

Tentativo, quasi impossibile, di un viaggio semi-serio tra la discografia e le innumerevoli collaborazioni di Steve Gadd, in ordine quasi cronologico
1975 HANK CRAWFORD - I HEAR A SYMPHONY