Ricerca su DeBaser Recensioni videogiochi

 Mamma mia quanto mi mancava, posso iniziare a dire addio alla mia vita sociale per almeno un mese!

 Quando si decideranno a mettergli un cervello in quel cranio di pixel?

La recensione di The Sims 3 evidenzia un miglioramento nel comparto tecnico e nella personalizzazione, pur mantenendo alcuni limiti nelle azioni e nell'intelligenza dei Sim. Nonostante difetti, il gioco garantisce un'esperienza coinvolgente e divertente, ideale per i fan della serie. Viene consigliata l'assunzione di alcune espansioni per prolungare il divertimento, con la speranza di un sequel ancora più riuscito. Prova The Sims 3 e immergiti in un mondo di personalizzazione e divertimento!

 Il videogioco più merdoso di tutto il panorama videoludico passato e recente.

 Il realismo esasperato è una delle più grandi truffe della storia e spinge solo i profitti dei produttori di pc.

La recensione di Battlefield 3 esprime forte delusione, criticando il realismo esasperato nei videogiochi come una truffa che favorisce solo la vendita di componenti hardware. L'autore si scaglia contro i ragazzini esperti di tecnicismi, lamentando una cultura videoludica ossessionata dall'apparato tecnico piuttosto che dal gameplay. Infine, con ironia, invita a prendersi una pausa dal fanatismo digitale. Scopri perché il realismo spinto nei videogiochi divide il pubblico: leggi la recensione!

 Conker's Bad Fur Day è un miscuglio improbabile di colori accecanti e cattiveria, di personaggi improbabili nonché osceni e di meccaniche di gioco tradizionali perfezionate per un pubblico meno tradizionalista.

 Il viaggio di Conker non è stato solo una simpatica scampagnata ma un viaggio nei suoi vizi e difetti che culminerà in una lezione morale davvero inattesa e per nulla scontata.

Conker's Bad Fur Day è un capolavoro raro su Nintendo 64 che stravolge il genere platform con un mix di ironia, scene oscene e un gameplay accessibile. Pur uscito in un momento critico per la console e con scarsa vendita, vanta una grafica colorata e doppiaggi memorabili. Il gioco è noto per la sua originalità, la trama demenziale ma profonda, e rimane un titolo di culto grazie alla sua capacità di far ridere e riflettere il pubblico adulto. Nonostante la censura e la scarsa promozione, rimane un’esperienza unica e divertente. Prova Conker's Bad Fur Day e vivi un platform unico, tra risate e sorprese!

 "Un trip così vivace che nemmeno i funghetti del baffetto creato da Shigeru Miyamoto sanno dare."

 "Sonic The Hedgehog rimanda a un'epoca in cui le guerre fra console avevano senso poiché spingevano sistemi veramente differenti."

La recensione celebra Sonic The Hedgehog come un platform rivoluzionario che ha contrapposto Sega e Nintendo nella storica guerra tra console. Il gioco si distingue per il gameplay veloce, la grafica vibrante e una memorabile colonna sonora. Viene evidenziato il contesto storico, le difficoltà di Sega e l'importanza di Sonic come mascotte. Nonostante le successive difficoltà di Sega, Sonic rimane un'icona senza tempo, ancora giocabile su molte piattaforme. Rivivi l’emozione del platform che ha segnato un’era, prova Sonic The Hedgehog oggi!

 Come si fa a non ammirare la capacità di costoro a costruire dei personaggi ricchi di fascino come soap McTavish o il capitano Price.

 Quella sequenza vale da sola il costo della confezione.

La recensione celebra Call of Duty Modern Warfare 2 come un'opera capace di coinvolgere profondamente, grazie a una trama credibile, personaggi carismatici come McTavish e Price, e una colonna sonora straordinaria di Hans Zimmer. La drammaticità e l'epicità delle sequenze chiave sono paragonate a quelle di grandi film, sottolineando il valore culturale del gioco. La recensione si distingue per un tono sincero e appassionato. Prova Call of Duty MW2 per vivere una storia epica e coinvolgente!

 "Half-Life è un'avventura incredibile, una pietra miliare dello storytelling videoludico."

 "Noi siamo Gordon Freeman, il quale nel gioco non è mai rappresentato, noi siamo i suoi occhi, la sua bocca, le sue orecchie, le sue mani."

Half-Life è un capolavoro videoludico del 1997 che rivoluziona lo storytelling nei giochi con un'esperienza immersiva e senza interruzioni. Il suo gameplay vario e l'intelligenza artificiale avanzata per l'epoca mantengono alta la tensione per oltre 20 ore. I dettagli sonori e l'assenza di cutscenes rafforzano il senso di immedesimazione nel protagonista Gordon Freeman. Ancora oggi è un titolo imprescindibile per gli appassionati, con versioni e aggiornamenti che ne mantengono viva l'eredità. Non perdere l'occasione di vivere l'avventura originale di Half-Life, un must per ogni gamer!

 «È una notte stellata. Troppo bella per dormire. Troppo... anche per morire.»

 «Ci vuole pochissimo per entrare nei panni di John Marston. Ci vuole molto di più per disfarsene.»

Red Dead Redemption di Rockstar Games è un gioco che definisce il western in modo epico e realistico. Con una trama intensa e personaggi ben caratterizzati, offre un mondo aperto vivo e dettagliato dove l'esplorazione libera è alla base del divertimento. Il protagonista John Marston si muove in un universo ricco di sfide, emozioni e una longevità quasi infinita, elevata da un gameplay variegato e un'ambientazione mozzafiato. Immergiti ora nell'epico mondo di Red Dead Redemption e vivi il vero spirito del Far West!

 "Uncharted2 fa del piacere del guardare il suo cavallo di Troia."

 "È figlio del proprio tempo, almeno si degna di farlo con stile."

Uncharted 2 si presenta come un’esperienza di gioco diretta e spettacolare, dove l’azione frenetica domina su ogni altro aspetto. La grafica è tra le migliori su PS3, con ambientazioni varie e dettagliate. Il gameplay combina sparatorie e sezioni platform dinamiche che evitano monotonia. Sebbene la trama sia semplice e funzionale, il titolo intrattiene efficacemente, offrendo un prodotto raffinato e coinvolgente firmato Naughty Dog. Scopri il mix perfetto di azione e avventura in Uncharted 2 su PS3!

 Niente funghi e tartarughe quindi, con buona pace dei genitori che abbandonavano i propri pargoli a fantasilandia, ma tanti zombie, sangue e orrore.

 Un senso di angoscia e tensione perenne quasi ravvisabile in opere di Stephen King, restando sempre nel campo dei richiami "colti".

Resident Evil 2, sequel cult del 1998 di Capcom, rivoluziona il genere survival horror con una trama claustrofobica, tensione costante e un raffinato equilibrio tra azione e enigmi. L'ambientazione di Racoon City e la regia ansiogena creano un'esperienza coinvolgente, tuttora accessibile nonostante l'età. Il gioco è stato sviluppato due volte per perfezionarsi ed è noto anche per la censura che subì in Italia. Un capolavoro che ha segnato la storia dei videogiochi. Scopri ora il capolavoro survival horror che ha cambiato i videogiochi!

 La gran quantità di circuiti e di macchine ha quasi costretto la casa produttrice ad allegare un secondo disco.

 Vale la pena comprarlo? Io penso di sì, soprattutto con il cavo ethernet che vi apre davvero un altro mondo.

Forza Motorsport 4 si presenta come una valida alternativa a Gran Turismo, offrendo un vasto numero di auto e circuiti, supporto online e una grafica dettagliata. La collaborazione con Top Gear aggiunge valore al gioco, anche se la mancanza di un cavo ethernet limita l'esperienza per chi non gioca online. Consigliato soprattutto agli appassionati di simulazioni di guida che cercano sfide e varietà. Scopri Forza Motorsport 4 e metti alla prova le tue abilità di guida!

 Aldilà delle aspettative che la copertina può dare, questo 'sparatutto' è una bomba.

 Se vi piacciono i giochi di questo genere, avrete a disposizione molte armi di vario tipo, cosa non indifferente.

Just Cause 2 è un videogioco d'azione con un'enorme mappa ricca di villaggi, aeroporti e misteri. Pur avendo meno missioni di GTA San Andreas, offre un gameplay vario e stimolante. Il gioco riesce a intrattenere anche dopo il completamento della storia grazie alla libertà d'esplorazione. Il protagonista Rico Rodriguez affronta sfide in un contesto di spionaggio e guerra per il petrolio. Un titolo che vale l'acquisto anche se un po' datato, con un seguito già in sviluppo. Prova Just Cause 2 e immergiti in un'avventura esplosiva oggi stesso!

 4 tasti ingame, Quattro. Che nemmeno negli arcadoni atari riuscite a contare in un numero così infimo.

 Bastano 10 minuti di gioco per capire tutto quello che la nadeo ti vuole dire e soprattutto che c’è da dire.

Trackmania di Nadeo propone un’esperienza di guida pura e veloce con controlli ridotti al minimo, capace di divertire senza complicazioni tecniche. L’alta velocità e l’adrenalina sono al centro, con ampie possibilità di personalizzazione e sfide online. La versione Nations è gratuita e già completa per il giocatore casual, mentre la United offre contenuti aggiuntivi a basso costo. Un gioco accessibile anche su PC datati, che regala emozioni intense e immediate. Prova subito Trackmania e vivi l'adrenalina della corsa più veloce!

 "L'unica cosa che mi faceva veramente imbestialire era la valutazione dei gol data alla cazzo di cane."

 "Finalmente sono fuori. Ho gli occhi lucidi ma non è per il gelo."

La recensione racconta con sentimento un tuffo nel passato legato a Virtua Striker 2, un videogioco SEGA che ha animato i pomeriggi di un gruppo di amici nella provincia senese. Tra ricordi di partite accese, sfide e rituali di gioco, si delinea un quadro vivido di socialità e nostalgia. L'autore ritrae con affetto l'ambiente del Bar Lume e l'impatto del gioco sulla vita quotidiana, con una punta di malinconia per i cambiamenti nel tempo. È un omaggio personale al gioco e alle persone che hanno condiviso quegli anni. Riscopri il fascino retrò di Virtua Striker 2 e vivi nuove emozioni calcistiche!

 Pochi videogiochi riescono a donare qualcosa di più, qualcosa da ricordare, e magari raccontare ad un conoscente.

 La storia, per chi scrive, è una delle più riuscite di sempre, nel genere.

Syberia è un'avventura grafica classica di Microids, apprezzata per la sua trama coinvolgente e surreale che accompagna la giovane avvocatessa Kate Walker. I personaggi ben caratterizzati e gli enigmi mai frustranti creano un'esperienza di gioco piacevole e riflessiva. La grafica prerenderizzata e il sonoro curato supportano efficacemente l'atmosfera cupa e intrigante. Ideale per chi cerca una narrativa profonda lontana dall'azione frenetica. Scopri Syberia e vivi un'avventura grafica unica e suggestiva!

 Skyrim è l'esempio lampante di quanto alla Bethesda girino le stesse 3 idee riscaldate, rimasticate e servite in un piatto di lusso.

 Da cosiddetto casual gamer, ho iniziato questa buffonata in concomitanza con il bellissimo Deus Ex:Human Revolution, che mi ha regalato una trama profonda.

La recensione critica The Elder Scrolls V: Skyrim sottolineando una grafica e un comparto sonoro di alto livello, ma condanna la trama banale e le missioni ripetitive. Il gioco è visto come un riciclo stantio di idee vecchie, adatto soprattutto a un pubblico giovane o agli appassionati del genere fantasy, mentre i videogiocatori occasionali potrebbero rimanere delusi. L'autore rimpiange la profondità narrativa di altri titoli come Deus Ex: Human Revolution. Scopri se Skyrim fa per te: tecnica sopraffina o storia ripetitiva?

 Quando un videogioco riesce ad emozionarti tanto, non vorresti mai che finisse.

 Ti ricorderai sempre le lunghe cavalcate verso l’orizzonte fiammeggiante.

La recensione celebra Red Dead Redemption come un'esperienza videoludica immersiva e piena di emozioni, capace di far vivere la vita di un cowboy nel Far West. Il gioco si distingue per la cura dei dettagli, l'atmosfera coinvolgente e una colonna sonora evocativa, rendendo ogni momento unico. Dalle lunghe cavalcate ai duelli intensi, il titolo di Rockstar è descritto come un viaggio da non perdere. Immergiti ora nel mondo epico di Red Dead Redemption e vivi il Far West come mai prima!

 Ben lungi Homecoming dal possedere il fascino e il carisma dei primi tre Silent hill.

 Un gioco asfittico indegno del nome che porta.

Silent Hill: Homecoming, sviluppato da Double Helix, si distacca negativamente dalla tradizione della saga con una narrazione 'all'americana' e un game design semplificato. Le atmosfere tese e disturbanti tipiche dei primi capitoli vengono sostituite da scene prevedibili e combattimenti contro boss fuori luogo. Nonostante una buona grafica e la colonna sonora di Akira Yamaoka, il gioco delude soprattutto i fan storici per la trama poco ispirata e gli scarsi enigmi. Scopri perché Silent Hill: Homecoming ha deluso i fan e valuta tu stesso questa svolta della saga.

 Ico è il gioco che portò il mondo a chiedersi se i videogiochi potessero essere considerati arte.

 Il comparto visivo ha dello straordinario e dimostra come la PS2 possa dipingere ambientazioni evocative senza 3D super pompato.

Ico è un videogame innovativo che ha portato i giochi a essere riconosciuti come una vera forma d'arte. Attraverso una storia semplice ma emotivamente coinvolgente, il gioco mette al centro l'affetto verso i personaggi. Il gameplay con puzzle ambientali, unito a un comparto visivo e sonoro minimalista ma evocativo, crea un'esperienza unica. L'opera sfida lo standard dei videogiochi mainstream, offrendo un finale enigmatico che impreziosisce l'intera esperienza. Consigliato di giocarlo nella sua forma originale su PS2 per apprezzarne appieno la qualità. Scopri l'arte nei videogiochi: gioca a Ico e vivi un'esperienza unica!

 Era l'inizio della mia nuova vita e già mi ero macchiato d'infamia, ero corrotto, destinato ad andare a fondo per poi cominciare a scavare.

 Capii in un solo istante che avrei potuto provare ad essere anche buono ma che sarei sempre tornato a razziare, a uccidere e a far soffrire per il semplice gusto di farlo.

La recensione racconta l'esperienza intensa e personale di iniziare la vita criminale nel mondo di Grand Theft Auto III. L'autore descrive con emozione la prima interazione nel gioco, evidenziando la combinazione tra libertà di azione e violenza che ha reso celebre il titolo Rockstar. Un'esperienza videoludica unica che ha lasciato un segno indelebile. Scopri il classico che ha rivoluzionato il gaming, immergiti ora in GTA III!

 Duke è talmente stereotipato ed egocentrico che fa ridere solo per questa ragione.

 Se digerite l’eccessiva linearità e cercate un’esperienza profonda, cercate altrove.

Duke Nukem Forever, uscito dopo un incredibile ritardo di 14 anni, torna con un protagonista stereotipato e un gameplay ultralineare. La grafica è aggiornata grazie all'Unreal Engine, ma il gioco soffre di caricamenti frequenti e una durata considerevolmente breve. Offre momenti di umorismo volgare e satira sul maschilismo in uno scenario di azione tipica da sparatutto. Consigliato agli appassionati nostalgici, meno a chi cerca profondità e innovazione. Scopri se Duke Nukem Forever fa per te: azione e nostalgia ti aspettano!