Ricerca su DeBaser Recensioni libri

 La Trilogia della Fondazione non è mero intrattenimento, ma fantascienza al suo stadio più alto.

 Quella che viene giocata è un’infinita partita a scacchi nella quale vengono soppesate con dovizia le azioni tenendo conto della controparte in un’ottica di lungo periodo.

La recensione riflette un cambiamento personale dell'autore nei gusti culturali, culminando nella riscoperta della Trilogia della Fondazione di Isaac Asimov. La saga è apprezzata per la sua originalità, profondità sociologica e politica, evitando i cliché della fantascienza tradizionale. Un'opera stimolante che resiste al tempo e invita a riflettere sul nostro mondo contemporaneo. Scopri il capolavoro di Asimov e immergiti nella psicostoria galattica!

 Questo La favolosa breve vita di Oscar Wao è la magnificenza, la terra redenta, il fiume d'oro per i disadattati.

 Far sì che una platea derida della vita di un disastro umano per poi finire col commuoversene è un'impresa dannatamente difficile.

La breve favolosa vita di Oscar Wao è un romanzo che combina post-modernismo e realismo magico per raccontare la storia di un giovane disadattato. Il libro offre una narrazione intensa e commovente, ambientata tra Santo Domingo e il New Jersey, esplorando temi di identità, famiglia e maledizioni culturali. La recensione evidenzia l'impatto emotivo dell'opera e la sua capacità di coinvolgere profondamente il lettore. Un’opera brillante e unica nel panorama letterario contemporaneo. Immergiti in questo romanzo unico e lasciati conquistare dalla storia di Oscar Wao.

 Il "Magick" è un libro molto complesso che richiede un minimo di infarinatura esoterica, una certa conoscenza della qabalah ebraica oltre che di determinate dottrine orientali.

 Molti, a torto, considerano Aleister Crowley un satanista e questa sua opera un testo diabolico. Le cose, però, non stanno esattamente così.

La recensione racconta l'esperienza personale con il libro 'Magick' di Aleister Crowley, un testo esoterico complesso e denso di concetti come la vera volontà e la magia cerimoniale. Pur riconoscendo la difficoltà della lettura, l'autore ne apprezza profondamente fascino e importanza culturale, sottolineando l'equivoco sul legame con il satanismo. Crowley emerge come figura ambigua ma influente, amata da molti anche al di fuori del mondo occulto. Scopri il misterioso mondo di Aleister Crowley leggendo Magick!

 Un grandissimo capolavoro, ormai un classico del fumetto e della fantascienza.

 Capirete inoltre quanto una partita di hockey futuristico possa influenzare la vita di un governo.

La Trilogia Nikopol di Enki Bilal rappresenta un capolavoro del fumetto fantascientifico, con un'evoluzione artistica unica che fonde realismo e pittoricità. Ambientata in una distopica Parigi futura, racconta la vicenda di Alcide Nikopol in un contesto ricco di significati sociali e politici. La trilogia è consigliata anche ai giovani lettori per la sua accessibilità e profondità. Il film tratto dall'opera è considerato meno riuscito rispetto al fumetto originale. Scopri la Trilogia Nikopol e immergiti in un classico del fumetto sci-fi!

 Ogni vignetta potrebbe essere incorniciata e costituire un quadro di grande bellezza.

 The Sandman è un'opera che meriterebbe una visibilità di gran lunga maggiore rispetto a quella che ha adesso, soprattutto in Italia.

La recensione celebra 'Sandman' di Neil Gaiman come un capolavoro del fumetto fantasy con un’estetica unica, caratterizzata da disegni ad acquerello e una narrazione ricca e complessa. Gli Eterni, in particolare Morfeo e Morte, sono descritti con grande cura e profondità, arricchendo la trama di insegnamenti morali. La serie, apprezzata a livello internazionale, merita maggiore visibilità anche in Italia. L'autore invita i lettori a immergersi in questa esperienza unica e coinvolgente. Immergiti nel mondo di Sandman e scopri un fantasy senza precedenti!

 "Non esiste più il tempo, la pubblicità s'è presa pure quello."

 "Uno strale di storni scoccato dalle stoppie del frangivento... Guardatevi. intorno. L’orizzonte tremola, informe. Siamo tutti fratelli."

La recensione esplora Infinite Jest come un'opera che rappresenta una trappola di intrattenimento che crea dipendenza e dissolve il tempo e la realtà. L'autore apprezza particolarmente il prologo poetico definito 'Re Pallido' con la sua descrizione suggestiva della natura. La complessità del libro è tale da risultare intima e difficile da spiegare, generando una riflessione sul progresso e la modernità. Infine, la lettura spinge a cercare una fuga dalla città e dagli stimoli continui per ritrovare una libertà autentica. Scopri il mondo intenso e complesso di Infinite Jest, un classico moderno da non perdere.

 "Gli amanti del genere fantasy che non conoscono Gaiman, non appena leggono per la prima volta una qualsiasi delle sue opere, se ne innamorano perdutamente."

 "London Below è una squisita metafora per indicare quelle persone, per la maggior parte senza tetto e vagabondi, che la società moderna ignora, al punto tale da non riuscire fisicamente a vederli."

La recensione esalta Neverwhere di Neil Gaiman come un fantasy unico che miscela realtà e fantasia. La storia di Richard Mayhew e Lady Porta introduce il lettore a London Below, un mondo sotterraneo ricco di regole e creature fantastiche, metafora delle persone invisibili della società. Lo stile è scorrevole e accessibile, con una trama che invita a rileggerla più volte per cogliere ogni dettaglio nascosto. Consigliato sia agli amanti del fantasy sia ai neofiti del genere. Immergiti in Neverwhere e scopri la magia nascosta sotto Londra!

 Pirandello mi ha spiegato la relatività meglio di Einstein.

 L'ultimo romanzo di Pirandello è un pugno nello stomaco. Amaro, implacabile, magnifico.

La recensione celebra "Uno, nessuno, centomila" come il romanzo più potente di Luigi Pirandello, esaltandone il tema della relatività dell'identità tramite la crisi del protagonista Vitangelo Moscarda. L'autore della recensione condivide un impatto personale profondo e invita alla lettura attenta di questo capolavoro amaro e illuminante. La scrittura di Pirandello è lodata per la sua efficacia e profondità psicologica. Leggi "Uno, nessuno, centomila" e scopri il mistero dell’identità umana.

 "È un libro che appartiene alla categoria degli irrecensibili, ma il mio scopo è cercare di darvi un pizzicotto, buttarvi un po' di sabbia negli occhi."

 "Vivo, uccido ed esercito il potere delirante del distruttore, al confronto del quale il potere del creatore non è che una pallida imitazione."

La recensione esplora la potenza e la complessità di "Caligola" di Albert Camus, analizzando il dolore, la follia e il terrore generati dal potere assoluto. L'autore sottolinea come l'opera, sebbene breve, sia densa di significati e legata anche alla storia del Novecento, con rimandi evidenti alla figura di Hitler. Invita a leggere il testo per capire meglio il profondo messaggio di Camus. Scopri il potere inquietante di Caligola, leggi la recensione e approfitta di questo capolavoro di Camus!

 "Tutto è così terribilmente veemente, stupido ed ostinato nel tragitto."

 "E l'asina vide l'angelo si vive per il sangue che pulsa attraverso le pagine che lo compongono."

La recensione analizza 'E l'asina vide l'angelo' di Nick Cave come un romanzo potente e disturbante che esplora dolore, violenza e umanità. Attraverso la storia di Euchrid e la comunità di Ukulore, emerge una narrazione gotica ricca di simbolismi biblici e struggenti momenti di grazia, immersa in un ambiente spietato e crudele. L'opera è lodata per la sua voce unica e l'identità forte, capace di coinvolgere profondamente il lettore. Scopri questo capolavoro oscuro e coinvolgente di Nick Cave, un romanzo che non lascia indifferenti.

 I personaggi sprizzano ironia e sarcasmo verso un genere che tende a prendersi troppo sul serio.

 Il filo conduttore della serie è il senso di smarrimento verso un mondo folle abitato da personaggi incredibili, spesso inetti o imbecili.

La Fortezza, serie fantasy francese di Lewis Trondheim e Joann Sfar, propone un approccio originale e ironico al genere dungeon, con personaggi antropomorfi e trame ricche di umorismo e profondità. Suddivisa in epoche distinte, la serie esplora tematiche filosofiche e presenta una narrazione che combina parodia ed epicità. Nonostante una scarsa diffusione in Italia, è un'opera consigliata a chi ama fumetti d'autore e storie non convenzionali. Scopri La Fortezza, un fantasy unico che unisce ironia e profondità: leggi la serie oggi!

 L'opera rappresenta un'avanguardia allo stato puro, un grande prodotto artistico e non mero intrattenimento.

 Mai ho letto un fumetto così maturo e così avanti.

Cerebus the Aardvark di Dave Sim è un fumetto indipendente che ha rivoluzionato il panorama nordamericano con la sua grafica d'avanguardia e le tematiche mature. La serie unisce parodia fantasy, critica politica e riflessioni filosofiche, rappresentando una pietra miliare per lettori con un ampio background culturale. Nonostante alcune parti complesse e posizioni discusse dell'autore, è altamente consigliato agli appassionati di fumetti d'autore e sperimentali. Scopri il capolavoro di Dave Sim e immergiti in un fumetto unico e rivoluzionario!

 Il mio Mistero più profondo è la Misericordia. La Mia Misericordia è talmente grande che nessuna mente, né umana né angelica, riuscirà mai a sviscerarla.

 L’AMORE NON È UN SENTIMENTO, MA UN ATTO DI VOLONTÀ.

La recensione celebra il Diario di Santa Faustina Kowalska come un capolavoro di teologia mistica, ispirato direttamente da Cristo. Il testo approfondisce i messaggi di Misericordia, sofferenza e amore che confortano e guidano i fedeli verso la santità. Viene sottolineata l'importanza della preghiera della coroncina, la festa della Divina Misericordia istituita da Giovanni Paolo II e la forza dell'umiltà e della fede in un mondo segnato dal male. La voce di Faustina emerge come strumento divino per aprire i cuori alla speranza e alla misericordia di Dio. Scopri oggi il potere trasformante della Divina Misericordia con il Diario di Santa Faustina.

 Si legge, talvolta, che le istituzioni pubbliche sono poste a tutela dell'Uomo, a garanzia del suo sviluppo e dei suoi diritti fondamentali: la prassi dimostra, tuttavia, come la tirannia della maggioranza possa risolversi nella emanazione di leggi volte a comprimere o sopprimere i diritti delle minoranze.

 La civile opposizione di Mandela non gli ha impedito di passare molti decenni in carcere, ma è la Storia stessa a dimostrarci che l'Uomo sconfitto dai tribunali risulterà Invictus nel lungo periodo.

La recensione analizza il libro che contiene la requisitoria di Nelson Mandela contro il sistema giudiziario razzista e oppressivo del Sudafrica dell'apartheid. Il testo sottolinea la forza morale di Mandela e la sua battaglia per i diritti delle minoranze e contro l'ingiustizia di Stato. Il libro viene presentato come una testimonianza essenziale della resistenza, che invita a riflettere sui limiti del potere e del diritto. La recensione valorizza il messaggio universale di libertà e dignità umana. Scopri la potente testimonianza di Mandela contro l’oppressione e la giustizia ingiusta.

 “Tutti gli animali sono uguali, ma alcuni sono più uguali degli altri.”

 “Il Comunismo stalinista equivale a colui che vuole il Bene, ma eternamente compie il Male.”

La recensione approfondisce il valore de La Fattoria degli Animali di George Orwell come strumento di critica al totalitarismo comunista, in parallelo con 1984. Attraverso l'allegoria degli animali, Orwell mostra la deriva autoritaria e la manipolazione politica dello stalinismo. Il testo sottolinea l'attualità del messaggio di Orwell come monito contro ogni forma di totalitarismo che sopprime la libertà individuale. L’opera è descritta come fondamentale per comprendere le dinamiche di potere e di inganno politico. Scopri il messaggio profondo di Orwell e rifletti sul potere e la libertà.

 "Quando il nostro padrone è la passione sensuale, non c’è posto per la temperanza e per la virtù."

 "La morte può portare all’annientamento dell’anima oppure conduce l’anima in un luogo dove sarà eterna. Tertium non datur."

La recensione riflette sul saggio di Cicerone "De Senectute", scritto nel 44 a.C., che propone una visione positiva della vecchiaia. L'autore analizza anche le profonde riflessioni di Cicerone sulla lussuria come ostacolo all'intelligenza e sulla morte, esprimendo un messaggio che rimane attuale e universale. Leggi De Senectute e scopri una nuova visione della vecchiaia e della vita.

 Orgoglio: ottimo servo; pessimo padrone.

 Chi si umilia sarà esaltato. Il piccolo uomo è diventato grande.

Questa recensione emozionale presenta l'Odissea di Omero come un'opera epica che esplora i pericoli dell'orgoglio e il valore dell'umiltà. Attraverso un approccio personale e ironico, l'autore guida il lettore a riscoprire la moderna attualità del viaggio di Ulisse, culminando in un messaggio di speranza e redenzione. Scopri l'Odissea e lasciati ispirare dal viaggio di Ulisse tra orgoglio e umiltà.

 Giampaolo Pansa è un giornalista vero. Giornalista: non funzionario di partito travestito da giornalista.

 Una vocina che gli ha imposto di squarciare il silenzio sulle pagine scure della Resistenza.

La recensione celebra il coraggio e l'onestà intellettuale di Giampaolo Pansa nel suo saggio 'Il sangue dei vinti', che rompe il silenzio sulle vendette durante la Resistenza italiana. L'autore viene definito un vero giornalista, capace di affrontare temi difficili con rigore e passione, suscitando polemiche ancora vive dopo dieci anni dalla pubblicazione. Scopri la verità nascosta della Resistenza con 'Il sangue dei vinti'.

 «L’inciucio è di quattro anni prima».

 «Se il Cavaliere ha il 51% delle colpe per la situazione attuale, la sinistra ne ha il 49».

La recensione analizza 'Inciucio' di Marco Travaglio, che denuncia il presunto accordo segreto tra Berlusconi e la sinistra italiana negli anni '90. Il libro smonta l'immagine di superiorità morale della sinistra e mette in luce le complicità politiche. La recensione evidenzia come la mancata legge antitrust del PDS abbia favorito il Cavaliere, illuminando una verità scomoda ma necessaria per comprendere la politica italiana. Scopri la verità nascosta della politica italiana con Inciucio di Travaglio.

 Rendendomi conto di quanto sono stato stupido in passato, ho capito di non essere così stupido.

 Un uomo va giudicato dalle sue azioni quotidiane, non dalle parole o dalle opere che ha realizzato.

La recensione esplora il libro di Giancarlo Livraghi, che riprende la celebre definizione di Carlo Cipolla sulla stupidità come comportamento dannoso per gli altri e sé stessi. Vengono analizzate le cause della stupidità, dalla pigrizia mentale alle emozioni e all'orgoglio, accompagnate da aforismi famosi. Il libro invita a riconoscere la presenza diffusa della stupidità per risvegliare la ragione in un mondo spesso dominato dall'irrazionalità. Scopri come riconoscere e combattere la stupidità con il libro di Livraghi!