Ricerca su DeBaser Recensioni libri

 Ti sei mai domandato quali sono le cose che veramente ritieni preziose nella tua vita?

 Qui le pagine scorrono veloci. E' un'altra la cosa che bisogna temere del libro...

La recensione esplora "Cose Preziose" di Stephen King, un romanzo ambientato nella cittadina di Castle Rock. La trama gira attorno all'apertura di un misterioso negozio con oggetti in grado di esaudire desideri a caro prezzo. King costruisce una narrazione corale ricca di suspense, violenza e un climax intenso, con un unico calo di ritmo nel confronto finale. Un'opera adatta sia a nuovi lettori che a fan veterani del Re dell'horror. Scopri il terrore nascosto in Cose Preziose, ordinane una copia ora!

 Lester Ballard è solo, nella wilderness, un lercio fascio di nervi, misantropia e polvere da sparo, puro istinto, il cinismo incarnato.

 Non leggete Figlio di Dio se avete paura del vostro fratello, perché potreste scoprirvi disobbedienti ai dogmi nel non riuscire a perdonare.

La recensione esplora 'Figlio di Dio' di Cormac McCarthy, un romanzo breve dal tono crudo che racconta la vita inquietante e nichilista di Lester Ballard, emblema di una società rurale americana corrotta e violenta. Con uno stile lirico e asciutto, McCarthy dipinge con sobria poesia la natura e l'animo umano, senza offrire consolazioni morali, ma con un impatto potente e inquietante. Scopri il lato oscuro dell'America con questo romanzo intenso di McCarthy.

 La sua scrittura, infatti, si confà proprio ai miei gusti per quel suo saper essere asciutta, scevra del minimo barlume di retorica, incisiva, scorrevole ed appagante.

 I Lester hanno davvero la capacità di trasformare tutto in merda e sofferenza; e non è frutto della maledizione di uno stregone, ma una capacità acquisita lentamente.

La Via del Tabacco di Erskine Caldwell offre un ritratto senza filtri del Sud rurale americano del primo dopoguerra, mettendo in luce povertà, violenza e indifferenza. La scrittura asciutta e incisiva rende la lettura avvincente, nonostante la malinconia che permea la vicenda della famiglia Lester, simbolo di decadenza e disumanizzazione. La recensione sottolinea l'originalità e la forza narrativa dell'autore, promettendo ulteriori scoperte nella sua bibliografia. Scopri l'intenso realismo di Erskine Caldwell e immergiti nel Sud rurale senza filtri.

 ‘Il personaggio multiforme del protagonista è così reale e dirompente che è quasi impossibile non trovare almeno un pizzico di Arturo Bandini nel quale specchiarsi.’

 ‘Talmente denso e potente da far sembrare l’inchiostro delle pagine pura aria compressa pronta all’esplosione.’

La recensione racconta la potente descrizione del protagonista Arturo Bandini, alter ego di Fante, e la sua lotta personale tra ambizione e fragilità. La Los Angeles degli anni Trenta emerge come un palcoscenico polveroso e decadente. Lo stile è intenso e coinvolgente, capace di trasmettere un senso di realismo e profondità. Il libro è un viaggio emozionale e letterario imperdibile. Immergiti subito nel mondo di Arturo Bandini e scopri un classico senza tempo.

 Il protagonista è invisibile perché socialmente ignorato ed inutile, è un inetto, involontario, ma pur sempre inetto.

 Essere un uomo nel Novecento è dura, essere poi anche un afroamericano significa mettere in discussione anche l’identità fisica.

La recensione approfondisce 'Uomo Invisibile' di Ralph Ellison, un’opera che unisce simbolismo, filosofia europea e lotta contro il razzismo per raccontare l’identità afroamericana attraverso un protagonista inetto ma combattivo. La narrazione va oltre il realismo, offrendo una prospettiva unica e incisiva sul Novecento e sulle difficoltà di essere un uomo nero in America. Leggi 'Uomo Invisibile' e scopri la lotta contro l'invisibilità sociale.

 “Per ottenere cambiamenti bisogna dare alternative, non ultimatum.”

 “Quel profumo dell’oceano, l’adrenalina di una battaglia oppure la dolcezza del bacio di una donna bellissima...”

“Skeleton Coast” di Clive Cussler e Jack Du Brul è un romanzo d’avventura che combina azione frenetica e una riflessione profonda su passioni, fanatismo e tutela ambientale. Ambientato in Africa, racconta le missioni della Corporation e la loro lotta contro ecoterroristi. La storia, ricca di intrecci e momenti mozzafiato, invita anche a pensare all’impatto delle emozioni umane e alla speranza. Un’avventura romantica che parla ai sognatori, tra adrenalina e ideali. Scopri l’avventura e la riflessione di Skeleton Coast, un romanzo che ti cattura dalla prima all’ultima pagina!

 Un eroismo fatto di "carne ed ossa".

 Un giusto tributo a quest’uomo che tra fine ottocento e inizio novecento vive la sua esperienza terribile di console al servizio della Gran Bretagna.

La recensione celebra il romanzo-biografia di Mario Vargas Llosa che racconta la vita del console e attivista Roger Casement. Viene messo in luce il ritratto umano e complesso dell'eroe, segnato da contraddizioni e da un impegno contro le ingiustizie coloniali. La narrazione coinvolgente esplora temi di eroismo reale, lotta per la libertà e sofferenze personali. Consigliato a chi cerca una storia appassionante e autentica. Immergiti in questa intensa biografia romanzata e scopri un eroe davvero umano.

 Le ex caserme della cultura sono diventate autentiche arene circensi adatte per chi apprezza le capacità di intrattenimento e goliardia degli studenti.

 Le note disciplinari, un tempo pass per punizioni, ora sono diventate materiale da collezione più pregiato dei cristalli di Boemia.

La recensione analizza con ironia il libro di John Beer, una raccolta di note disciplinari assurde e divertenti che rappresentano la nuova realtà della scuola italiana. L'opera cattura il caos e la goliardia degli studenti, mettendo in luce un sistema scolastico molto cambiato rispetto al passato. Il tono è leggero, tra nostalgia e comicità, offrendo una lettura piacevole e spensierata. Perfetto per chi vuole ridere delle 'pazzie' scolastiche contemporanee. Scopri con ironia le follie della scuola italiana leggendo questo libro unico!

 Il romanzo trasuda passione e amore per il suolo africano e per i suoi misteri.

 Ci si trova avvinghiati ai personaggi al punto da desiderare che la storia possa non finire mai.

Il settimo papiro di Wilbur Smith è un romanzo avventuroso ambientato tra Egitto ed Etiopia, ricco di misteri, passioni e personaggi indimenticabili. L'autore fonde con maestria suspense, ricostruzioni storiche e archeologiche approfondite, coinvolgendo sia esperti che neofiti. Il libro si distingue per la presenza di Taita, uno dei personaggi più affascinanti della narrativa di Smith, che guida il lettore in una trama avvincente e ricca di colpi di scena. Consigliato a chi ama storie intense e ben documentate sulle antiche civiltà africane. Immergiti nell’avventura e scopri i misteri dell’antico Egitto con Wilbur Smith!

 L'anima mortale, rimane chilometri indietro..., poiché le anime non sono abbastanza veloci e all'arrivo devono essere attese come bagagli smarriti.

 Per i suoi estimatori è sicuramente un ottimo lavoro, per me... un fiume che, arrivato al mare, ha ridotto di molto la sua portata.

L'Accademia dei Sogni di William Gibson rappresenta un'evoluzione del suo stile, passando da ambientazioni fantascientifiche a un intreccio realista e tecnologico. La trama, seppur complessa e a tratti confusa, affronta il rapporto uomo-tecnologia tramite la protagonista Cayce Pollard e il suo viaggio tra New York, Londra, Tokyo e Mosca. Il romanzo risulta interessante per gli estimatori di Gibson, ma con qualche forzatura narrativa. Scopri l'evoluzione del cyberpunk con il nuovo romanzo di William Gibson!

 Le persone normali sono il vero surrealismo della forma.

 Il mondo di ‘oggi’ che Zazie incarna è il mondo in cui lei non vuol stare.

La recensione celebra Zazie nel metrò come un’opera che intreccia il surrealismo con la realtà di Parigi nel 1959, raccontata attraverso gli occhi di una giovane protagonista. Il libro rappresenta la crudezza e l'ironia della vita quotidiana con uno stile unico e originale, capace di far emergere contrasti generazionali e una vivace umanità. L'autore riesce a trasmettere un senso di benevolenza e divertimento, evocando l'atmosfera dei film di Tati. È un racconto che fa stare bene, grazie alla sua combinazione di normalità e surrealtà. Scopri ora l'irresistibile surrealismo quotidiano di Zazie nel metrò!

 Nick Mason è stato l'unico a scrivere un libro sulla band.

 Il disco finito è più un diario di un certo periodo della mia vita, che un lavoro musicale valutabile obiettivamente.

Inside Out di Nick Mason offre una narrazione coinvolgente e personale sulla storia dei Pink Floyd, intrecciando la vita del batterista con le vicende del celebre gruppo. Ricco di aneddoti e dettagli poco noti, il libro si concentra sulle dinamiche interne della band piuttosto che su una critica musicale, risultando una lettura imperdibile per i fan. Scopri la vera storia dei Pink Floyd attraverso le parole di Nick Mason!

 "La genialità sta nell'abilità di esprimere concetti profondi in modo semplice."

 "Bukowski sarà sempre un vecchio satiro ubriacone, ma dietro quella maschera fa capolino un animo sensibile e tormentato."

La recensione riflette sull'impatto di 'Musica per organi caldi' di Charles Bukowski, sottolineando una narrazione che mescola disperazione, cinismo e autobiografia. I 36 racconti raccontano un mondo crudo e attuale, filtrato attraverso lo sguardo inquieto dell'alter ego Hank Chinaski. Bukowski è descritto come un autore dalla maschera dura, ma con un animo profondamente sensibile. La scrittura semplice ma intensa emerge come punto di forza, rendendo l'opera ancora rilevante e coinvolgente. Scopri il lato più autentico e crudo di Bukowski con questa intensa raccolta di racconti!

 "Se si ha il coraggio di andare avanti ci ritroveremo tra le mani un capolavoro dove tutte le trame vengono risolte con dei memorabili colpi di scena."

 "Mi ha fatto sognare a occhi aperti e mi ha fatto vivere mille avventure e questo non è poco."

I giardini della luna è il primo romanzo della saga La caduta di Malazan di Steven Erickson, un'opera high-fantasy che crea un mondo completamente originale e dettagliato. Nonostante un inizio complesso e una traduzione italiana criticabile, il libro offre una trama ricca di colpi di scena e personaggi ben definiti. L'autore, archeologo e antropologo, dona al romanzo una profondità storica e culturale unica. Una lettura impegnativa ma estremamente appagante per gli amanti del fantasy. Immergiti nel mondo unico di Malazan, leggi I giardini della luna ora!

 I libri vanno presi più come un divertissement “intellettuale” che un vero e proprio trattato.

 La lettura ci offre una veloce scarrellata sulla nostra storia e qualche interessante spunto di riflessione.

La recensione analizza il libro ‘Superbia’ di Laura Bazzicalupo, parte della collana dedicata ai vizi capitali. Il testo, pur breve e accessibile, offre un’approfondita panoramica storica e filosofica, arricchita da ironia e riferimenti culturali. Nonostante la trattazione sintetica, il libro stimola la riflessione sul peccato della superbia nel contesto occidentale classico, ebraico e cattolico. Scopri il fascino nascosto dietro la superbia con questa lettura stimolante!

 "Si sta come d'autunno sugli alberi le foglie"

 La metrica aggressiva nel suo minimalismo è perfetta nell'immaginare e nell'immaginarsi il dolore, la compassione ed il senso di abbandono.

La recensione esplora la poesia 'Soldati' di Ungaretti, sottolineandone il valore autobiografico e il minimalismo nella metrica. Il testo riflette sulla precarietà della vita in guerra e, più in generale, dell'esistenza umana, invitando il lettore a una personale interpretazione del dolore e della speranza. Scopri il significato profondo di 'Soldati' di Ungaretti, un capolavoro della poesia italiana.

 Pelevin emerge sicuramente il migliore autore russo contemporaneo.

 Se siete appassionati alle atmosfere alla Philip K. Dick non potete non degustare quest’opera.

La recensione evidenzia come Babylon di Viktor Pelevin si distingua nella narrativa russa contemporanea per la sua satira critica e il tono surreale. Attraverso il protagonista Vavilen Tatarskij, il romanzo racconta il passaggio post-sovietico al capitalismo, mescolando misticismo orientale e critica sociale. Pur mostrando scetticismo verso molta letteratura contemporanea, l'autore della recensione apprezza la profondità e l'originalità di Pelevin. Consigliato agli amanti di storie psichedeliche e riflessioni sul marketing e la modernità. Scopri Babylon e immergiti in un viaggio surreale nella Russia contemporanea!

 Il mare è il vero protagonista della storia, poetico e terribile come solo un'immensa forza naturale può essere.

 La descrizione degli abissi è talmente ben fatta da farvi quasi sentire l'odore della salsedine!

Dragon di Clive Cussler è un thriller avventuroso che ripropone il timore nucleare in un contesto post-Guerra Fredda con azione intensa e trame di spionaggio. La storia mescola abilmente avventura, colpi di scena e personaggi ben costruiti, tra cui il protagonista Dirk Pitt. Il romanzo cattura il lettore con descrizioni suggestive, soprattutto degli abissi marini, e una moderna rivalità geopolitica. È una lettura scorrevole e coinvolgente, adatta a chi ama l'azione e l'avventura. Scopri l'emozionante avventura di Dragon di Clive Cussler, leggi ora!

 La vera sorpresa sta nella seconda parte del libro, quando Davis ci lascia finalmente entrare in quel mondo, pieno di rock, alcol, droghe e groupies.

 Il clou è rappresentato dalle brevi, ma interessanti interviste separate, a Page e Plant, offrendone come sempre, un suo personale (ma interessante) ritratto.

Stephen Davis torna a raccontare i Led Zeppelin con LZ '75, un libro che mescola memorie personali e aneddoti famosi della band. La lettura è indicata per gli amanti della biografia rock e della leggenda Zeppelin, arricchita da foto inedite e interviste ai protagonisti. Un'opera interessante anche se non imprescindibile, che offre un ritratto vivido e autentico di una band iconica. Scopri la leggenda dei Led Zeppelin con questa biografia appassionante!

 Una fitta rete di corrispondenze e situazioni che incollano letteralmente il lettore alla pagina.

 Una storia ad alto tasso di avventura ed adrenalina, in grado di divertire e regalare ore di lettura veramente molto piacevoli.

"L'oro dei Lama" di Clive Cussler e Craig Dirgo è un thriller d'avventura ricco di azione e mistero che segue il comandante Juan Cabrillo e la sua nave Oregon in una pericolosa missione per recuperare un prezioso Buddha d'oro. Il romanzo è caratterizzato da una trama scorrevole, personaggi ben delineati e una miscela di attività militari e azione tipica dello stile americano. Consigliato a chi ama storie avventurose e coinvolgenti. Scopri l'adrenalinica avventura di Clive Cussler, leggi "L'oro dei Lama" ora!