Afghan Whigs: Congregation
CD Audio Ce l'ho ★★★★★
Uno dei più grandi dischi (con una delle due più belle copertine) della Seattle anni '90, superiore, spesso di parecchio, ad altri titoli ben più celebrati e fortunati (come Ten dei Pearl Jam, per esempio).
  • Psychopathia
    3 ago 14
    proprio l'altro giorno ho riascoltato gentleman. non lo ricordavo così bello, solo ora ho capito. questo non ce l'ho, quando mi cresce del denaro in tasca rimedio di sicuro! (in realtà lo ascoltai una decina d'anni fa ma proprio non ricordo niente)
  • Lao Tze
    3 ago 14
    infatti i testi erano di un altro livello. Poi Ten rimane un classico, per carità, però questo risponde alla perfezione a quel che ho sempre inteso come Rock D'AUTORE. Anche Up In It, Gentlemen che è mostruoso, costruito con una passione, una compattezza interna... un crescendo fino alla chiusa strumentale da pelle d'oca. Non ne usciranno più, di questi Dischi.
  • De...Marga...
    3 ago 14
    Con l'omaggio "nascosto" a quell'importante personaggio che era Miles Davis. Sono non del tutto convinto sulla sua superiorità nei confronti di Ten, esordio dei Pearl Jam: diciamo salomonico pareggio.
  • madcat
    3 ago 14
    Come ho già scritto da altre parti secondo me il meglio i Pearl Jam l'hanno dato dopo (Vitalogy e No code). Ten fin dal primo ascolto mi colpì per quei 4-5 pezzoni, il resto non mi convinse mai del tutto, ho sempre sentito un calo evidente nella seconda parte in particolare, insomma per me il classico disco che campa su alcuni grandi pezzi e poco altro, però so che c'è tanta (ma proprio tanta) gente che lo considera il loro migliore in assoluto
  • De...Marga...
    3 ago 14
    Io caro madcat posso giudicare Ten dal momento della sua uscita: l'età me lo consente, purtroppo o per fortuna. E credimi fu un anno clamoroso il 1991 tra Pearl Jam, Nirvana e Soundgarden tanto per fare tre mirabili esempi di uscite discografiche. E il gruppo di Vedder visto in quegli anni spaccava letteralmente, con concerti in piccoli club messi davvero a soqquadro...City Square Milano Giugno 1992: presente in prima fila lottando, pogando, sudando, urlando anche di dolore per le botte prese e date...ma che goduria!!!
  • dipsomane
    3 ago 14
    album meraviglioso, ma io non faccio testo, adoro Dulli e tutti i suoi progetti... visti un mese fa live e sono sempre immensi... (sono l'unico a pensare che gli Afghan non c'entrino una beata fava con seattle & il grunge? ma proprio niente, eh!? boh!? al di là di questo hai ragione, è uno dei dischi più belli dei '90)...
  • SilasLang
    3 ago 14
    Ho il vinilozzo. Ma non ho mai amato questa band. Gusti. A parte 'Up In It'...l'unico degli Afghani che mi piacque sul serio. Boh...pure loro li vidi dal vivo.
  • SilasLang
    3 ago 14
    ps. meglio di 'Ten' sicuramente ;) mai amato quel disco, ne i PJ in generale (anche qui...escluso 'Vitalogy', che trovo sia un gran disco davvero..)
  • De...Marga...
    3 ago 14
    @Silas: "Mai amato quel disco" riferimento il tuo a Ten...Te lo dico in dialetto abruzzese, dalle parti di Rivisondoli: te pozzane accide!!! Figurativo e sperando di averlo scritto giusto, o almeno che si capisca il senso.
  • SilasLang
    3 ago 14
    ahahahah...si capisce eccome..XD
  • ZannaB
    4 ago 14
    Gli ho sempre preferito Black Love e ovviamente Gentlemen, ma resta comunque un gran disco. Mi sento in buona compagnia in quanto anche io non amo alla follia Ten, pensate che il mio preferito dei PJ è Binaural! E poi basta con sti PJ, Nirvana e Soudgarden, ormai abbiamo capito tutti che c'era ben altro...
Afterhours: Hai paura del buio?
CD Audio Ce l'ho ★★★★★
Uno dei più grandi dischi italiani di sempre
  • Psychopathia
    5 dic 15
    si, era un bel disco. per esempio quello successivo non l'ascoltai per niente. poi nel '98 esce mediamente isterica, preso il giorno dell'uscita. mi piace tanto ancora e in effetti sembra notte fonda... ma tornando agli after, com'é non é per sempre?
  • hjhhjij
    5 dic 15
    Non sono d'accordo ma non male comunque.
  • Loconweed
    5 dic 15
    @[Psychopathia] molto pooop
    @[madcat] disco con alcuni brani molto belli, ma potevano sfoltire la tracklist
  • madcat
    6 dic 15
    @[Psychopathia] in realtà da "Hai paura del buio?" passai subito a "Quello che non c'è", anch'io nel 98 presi "Mediamente Isterica". (e "Campi di Popcorn", pure Grignani nei '90 se ne uscì con 2 gran bei dischi, quello citato e "La fabbrica di Plastica" del '96) @[Loconweed] non saprei proprio cosa togliere qui, tutti grandi pezzi per me,
  • ZannaB
    6 dic 15
    Simbolo indiscusso dei 90!
  • Fantaman
    6 dic 15
    Ma piantala! Qui ormai siamo nella categoria “cose dette tanto per dire”. Se questo è uno dei migliori dischi italiani di sempre, mi chiedo cosa siano Arbeit Macht Frei, La valle dei Templi, Storia di un Minuto, I buoni e i cattivi, Napoli Centrale, La Bibbia, La Buona Novella, Sulle Corde di Aries e tanti altri. Madcat confesso che la tua ignoranza musicale non finisce mai di stupirmi.
    La differenza fra me e te è che io questo disco lo conosco, mentre tu non conosci quelli da me citati, nonostante mi sia limitato ai classici. Ti mancano le basi madcat.
    Ripeto, l’unica soluzione per salvare il sito dal fallimento è una sola: fare filtro in entrata. Un giorno mi darete ragione. Che degrado.
  • Fantaman
    6 dic 15
    Basta, sono stanco di combattere da solo. Ok, avete vinto voi. Addio. E questa volta è per sempre. Ho chiuso con voi.
  • ZannaB
    6 dic 15
    No Fantacoso, non te ne andare! Erudisci tutti gli ignoranti del sito, spazza via i Blur e gli Afterhours e infine prepara le domande per il test d'ingresso!
  • Workhorse
    6 dic 15
    Ora smetto di farmi stare gli Afterhours sui coglioni solo per fare un dispetto a Fantaman
  • madcat
    6 dic 15
    Ma Fantaman che è il supereroe che ci salva dalla 'gnuranza? che io poi personalmente nemmeno le basi cho perchè sò 'gnurante di natura. 'Scolta zanna e spazz' via Blur, Afterhours, Soundgarden che ancora io non so bene perchè gli altri che tu scrivi così bene qua sopra li conosco pure, ma a me mi piacciono pure Blur, Afterhours e Soundgarden, a te no? Non capisco.. @[Erzacchiu] vieni ad aiutarci tu
  • hjhhjij
    6 dic 15
    " Basta, sono stanco di combattere da solo" Ken Il Guerriero - Sotto Il segno dell'Orsa Maggiore - ep. 1