Voto:
Pechè non la colmi la lacuna, magari iniziando proprio dai Ramones... o dai Bad Religion, Minor Threat, Social Distorsion, Radio Birdman, Husker Du, Clash, Minutemen, che sono tra i miei preferiti. (anche All Mod Cons, dei Jam)
Voto:
Questo non lo conosco, ma ho una raccolta di una trentina di brani che mi piace molto. Mi togli una curiosità? Quando scrivi vai a memoria, o qualche volta vai su internet, per avere conferma di quello che butti giù? (date, nomi corretti, o altro) La recensione è buona come al solito.
Voto:
Discreta suspense? Ma se ti tiene attaccato allo schermo dall'inizio alla fine. @Poletti, a parte i film degli anni trenta, Hitchcock è stato il primo a trattare il tema degli assassini seriali... o no? Da una quindicina d'anni abbondano, ma tra quelli che ho visto, non ce nè uno che m'abbia soddisfatto in pieno, compreso "Il silenzio degli innocenti"
Voto:
Adoro i western di Leone, questo è bello, ma non il migliore.
Voto:
Bella scelta Melissa. Come hai scritto, è vero che per apprrezzare questa raccolta, si deve amare l'espressività di Jerry Lee Lewis. Le sue interpretazioni sono molto diverse dagli originali. Ad es. a qualcuno potrebbero piacere di più le versioni di Hank Williams, ma "You Win Again" (Che è su un'altro disco) Jerry Lee, la fa meglio di tutti.
Voto:
Poletti, ricordi che quando parlasti dell'ottimo Heimat, ti consigliai vivamente quest'opera concepita per la televisione? Considero il Decalogo nel suo insieme, il lavoro migliore di Kieslowski. Capolavoro. Quasi tutti i gli episodi molto belli, questo è tristissimo, secondo me il migliore è il quinto. (Breve film sull'uccidere)
Voto:
Ho due loro dischi, ma li ascolto poco. Troppo poco per dare un giudizio ragionevole.
Voto:
Recensione che fila liscia. I Long Ryders mi piacevano. Li ascoltavo da un mio amico, ma non ricordo qual'era il disco. A proposito dei Byrds, (Senza Crosby) si riformarono davvero, li vidi a Milano. Gli faceva l'apertura Lee Clayton, non lo conoscevo, ma mi conquistò, tant'è che comprai un suo disco. (The Dream Goes On) All'epoca lo trovai piuttosto deludente, lo ascoltassi oggi chissà...
Voto:
Grazie, mi segno Fanucci.
Voto:
Questo libro m'ha incuriosito, ilfreddo scrive che è del 54. E' ancora reperibile? Lo leggerei volentieri.
Utenti simili
nathan

DeRango: 0,00

Grasshopper

DeRango: 5,88

northernsky

DeRango: 0,36

zuckina

DeRango: 0,12

raf

DeRango: 0,00

cece65

DeRango: 1,58

Fidia

DeRango: 5,30

nickbelane

DeRango: 0,19

a

DeEtà: 6659

babbANO

DeRango: 0,14