Voto:
@NES: credo sia un giudizio soggettivo, francamente comunque non ne ho idea... Credo che il motivo riguardi un appeal commerciale diverso o logiche di distribuzione...
Voto:
@NES: perché il tuo vinile è la versione europeo continentale/americana.
Voto:
Caspita, non sapevo che la copertina fosse un quadro (a quel che leggo su Wikipedia anche piuttosto popolare...) . Della serie, l'ignoranza prima o poi si rivela da sola. Perdonate l'incomodo.
Voto:
Sei una persona fortunata, Vortex. Io ho dovuto smuovere mari e monti per trovarlo in CD. Sono d'accordo sul fatto che il suo valore è maggiore della somma delle parti. Non ho colto il nesso riguardo al primo appunto sul titolo e l'autore.
Voto:
Chiunque tu sia, credo che tu sia un gran bestemmiatore. Va' in chiesa più spesso, infedele!
Voto:
Il singolo è una bomba. Anche se c'è da dire che non fu quello che aprì la strada alla House music, bensì fu "On and on" Jesse Saunders, che uscì di poco precedente a questo. Per non parlare del fatto che su "Your love" Frankie (senza nulla togliere al suo genio) ci mise solo i soldi. Il brano fu "fisicamente" realizzato invece da Jamie Principle, quello che poco dopo lanciò "Waiting on my angel" , altro gran pezzo House con influenze europop. C'è poi da dire che la House così come la intendiamo noi oggi fa capolino ben dopo il 1984 (anno di "Your love") . Diciamo attorno al 1987, con "Pump up the volume" dei MARRS, ci sono i primi vagiti... si consolida per bene nei primissimi anni 90, in corrispondenza con i primi lavori degli "Snap!" (1991) .
Voto:
Ribadisco anche qui, come ho fatto altre volte, che "Let's dance" a mio parere rappresenta un calo qualitativo rispetto al resto della produzione Bowieana, ma non rappresenta affatto un brutto disco, dato che credo che nel cuore di qualsiasi fan le varie "Let's dance" , "Modern Love" o "China girl" siano entrate nel cuore. Con "Tonight" si può parlare di livello basso, anche per il genere pop in se. Si salva solo "Loving the alien" , che ho sempre amato. "Never let me down" è come "Tonight" ma senza un nuovo "Loving the alien" . Ergo si tratta di un disco di poco spessore. Il due ci sta tutto, recensione carina ma "stretta" ...
Voto:
Tre stelle per questo lavoro mi sembrano pochine... disco irrinunciabile, recensione migliorabile.
Voto:
"Tonight" è una grossa caduta, non c'è che dire, ma non mi sembra appropriato metterlo allo stesso livello di "Let's dance" (che nonostante fosse nettamente inferiore ai lavori precedenti risplendevano al suo interno dei grandi pezzi) . In ogni caso io una ragione di amore verso Ziggy l'ho ritrovata anche in questo lavoro, impersonificata da "Loving the alien" che a mio avviso resta tuttora un grande pezzo.
Voto:
Ringrazia che Nietzsche non è vissuto abbastanza da poter scrivere un'opera sulla tua degenerazione mentale cara Martina1994, altrimenti credo sarebbe stato il suo capolavoro. E Zarathustra non si tocca neanche da lontano!
Utenti simili
bastogne

DeRango: 0,00

The Punisher

DeRango: 1,09

BabboNatale

DeRango: 0,05

woodstock

DeRango: 5,81

Hetzer

DeRango: 5,48

Blackdog

DeRango: 4,92

ZiOn

DeRango: 25,46

daniloquai

DeRango: 0,15

Doctor J

DeRango: 0,48

Morgan

DeRango: 0,13