Voto:
perchè ti sembra di aver letto da qualche parte che io abbia detto che Rollins sia un buono? mi sembra sia chiaro che non vorrei mai trovarmelo davanti quando starò per annaspare tra quei vortici descritti nella recensione. Cerca di collegare meglio il cervello quando leggi, pixies :)
Voto:
pixies parte da un presupposto sbagliato, Rollins non si è creato un mondo a sua immagine e somiglianza,questo è un mondo che non gli piace ma non fa nulla per cambiarlo. E' un pò come quei vecchi testadicazzo solitari che aspetta la fine perchè sa che è fuori posto in questo mondo, anzi è uno di quegli obsoleti testadicazzo solitari che affrontano la vita come se fosse la morte e la morte come se fosse la vita.
Voto:
beh alessioiride ha preceduto di poco il mio intervento. Non so se fascista è la parola giusta, Rollins è come un animale braccato in una società falsa e ipocrita fatta da stronzi, stronzetti e stronzoni. E' sincero di una virilità selvaggia e antica e ormai persa. Per questo non è nè il tipo da sedersi in cerchio a cantare "we can change the world" e nè il tipo da fare il pagliaccio brandendo la mazza chiodata alla Burzum. Non so se ha tutte le rotelle a posto e sinceramente mi mette a disagio, tutte le persone che ti sembrano vere mettono a disagio noi che siamo il prodotto di mediazioni e compromessi.
Voto:
ma guarda giona, che se prendi il recente Conspiracy Theories di Phil Miller in Cahoots non è che ti allontani poi tanto dal lavoro fatto da Zappa già nel 1972 con la Petit Wazoo in concerto... e stiamo parlando di 36 anni fa...
Voto:
...e già :) appena ascoltato l'assolo di chitarra in "The Fourth way"...preso paro paro dalle sessions di Shut Up 'n Play Yer Guitar di zio Frankie...
Voto:
mah, io in quel disco sinceramente ricordo poco canterbury e molto zehul meno portato al limite. E comunque Zappa c'entra sempre, dipende da come lo si utilizza :)
Voto:
beh caro giona credo che la sola cosa ad essere fuorviante è il massimo che ahi dato a questo disco. Un conoscente mi fece copiò il disco precedente a questo assicurandomi Canterbury Jazz meets Zappa.... non si è fatto più vedere perchè sa che lo sto ancora cercando per la bufala. Noiosi e impersonali, almeno in quel disco, mai più ascoltato. Ora è pure possibile che con questo abbiano sfornato il capolavoro, per carità, tutto è possibile, anche che la Roma possa ancora vincere lo scudetto :)
Voto:
@uglypanda guarda che è vera quella storia di Claypool che andò a provare per i Metallica per sostituire Cliff Burton. Piuttosto non ho mai sentito che fosse "alunno" di Stanley Clarke, ma piuttosto un suo grande ammiratore. Larry Lalonde invece prendeva lezioni da Joe Satriani. Il fatto che il primo album fosse un live era dovuto alla mancanza di soldi per andare in studio, e infatti in seguito al successo di questo disco poterono fare Fizzle Fry. Tra i gruppi a "propulsione bassistica" che hai nominato escluderei I Love You, molto più metal, e magari infilerei gentaglia della stessa risma californiana, come i Mind Over Four, i Limbomaniacs, i Lock Up e gli abbronzati 24-7 Spyz...
Voto:
dici che è invecchiato piuttosto male? Bisognerebbe chiedere il parere ad Henry Rollins che coverizzò "Do it" nell'89 ed era un suo cavallo di battaglia dal vivo, e mi ricordo che la fecere pure i Death of Samantha. "Uncle Harry's Last Freakout" vale da sola l'acquisto del disco
Voto:
mah! bisogna vedere che significa per questo ragazzo un disco onesto, non credo che voglia dire sufficiente, visto che gli mette 5.E anche quel disclaimer sul gruppo difficile che non attrae al primo ascolto mi sembra velleitario. La caratteristica dei Primus è invece proprio quella di colpire al primo ascolto. Circa Herb Alexander che fosse autodidatta non credo che sia una cosa da meravigliarsi per un batterista rock, e poi non era uno sprovveduto, se vi fate un giro su youtube lo vedete dietro alle pelli dei Major Lingo, un gruppo soft rock dell'Arizona . Suck on this all'epoca fu una bella mazzata e una grossa sorpresa, fu un live perchè non avevano i soldi per andare in uno studio di registrazione. Senza i fronzoli, dici? Mi sa che glieli metteva Claypool...