Voto:
non ti scordare di dimetterti da cinefilo poletti, che ne guadagni in credibilità più che da ex tifoso romanista.
Voto:
@sonic80 non sei d'accordo ma mettiamola così: evidentemente non sei tra quelli che si sono comprati i vinili dei Flaming (a cominciare da "Hear it is") appena usciti (a proposito il mio "In a priest driven ambulance" è di uno splendido rosa confetto...)ma magari li hai scoperti proprio con questo qui e poi sei andato a ritroso. Perchè ti assicuro che tutti quelli che conosco (e non sono pochi) che hanno seguito i Flaming Lips dal 1985 un disco come questo recensito lo hanno regalato aggratis e hanno messo definitivamente una croce sopra mr. Coyne.
Voto:
@bjorky non volevo dire che il film racconta un sogno ma mi sono attaccato ad una "interpretazione onirica", corroborata dal fatto che Chirurgh mi è parso come un "mostro" che si può scatenare dalla coscienza di ognuno di noi quando sappiamo di averla fatta grossa e il nostro inconscio aspetta una punizione. Il film è freddo perchè il romanzo è ancora più freddo del film, il deja-vù può essere dato dai numerosi film che hanno trattato l'argomento, a cominciare dalla valigia con i soldi della rapina all'ippodromo che si apre facendo volare via le banconote nel film di Kubrick, passando per quella con il materiale radioattivo che fa scoppiare la bomba in "Un bacio e una pistola " di Aldrich, ancora per l'altro malloppo "sporco" di "Chi ucciderà Charley Varrick" (stupendo) di Don Siegel oppure lo stesso "Soldi Sporchi" di Sam Raimi. Niente di nuovo ma i fratellini sono stati superbravi.
Voto:
il mio modesto giudizio sulla svolta dei flaming Lips già l'ho dato. Per carità io non stento affatto a capire che questo disco possa rappresentare la colonna sonora della vita di qualcuno, metti in cuffietta "Race for the prize" ed anche una passeggiata sul corso principale di Acerra può sembrarti lo stesso di una ai campi elisi parigini, ma io non posso scordare che questo poppettino è stato remixato con l'avallo di Wayne Coyne perfino da Peter Mokran che di solito fa queste operazioni per i successi di Cristina Aguilera,R. Kelly,NSYNC,janet jackson,e mi chiedo che cazzo hanno a che vedere questa gente con I Flaming Lips che magari con la grande "Chrome Plated Suicide" già facevano tentativi di azzeccare un motivo pop ma lo seppellivano dietro distorsori a tonnellate e canto da sballatostrafatto. In questo invece Wayne Coyne canta e suona pulitino come se fosse nei Moody Blues (ricordate "Night in white satin"?). Solo che oggi i suoi completini sono di seta rosa e l'indirizzo del suo sarto non mi interessa.
Voto:
difficile scalzarlo da caso umano n. 1
Voto:
è sempre la stessa telecaster da cui esce , come diceva Patti smith, il suono di mille uccelli.
La monnezza qui c'è sempre stata ma la seppellivano dapperturro come i cadaveri nei piloni di calcestruzzo, oggi è all'aperto ed è stata la mazzata che ha portato a vincere Berlusconi addirittura nelle roccaforti dei quartieri della periferia napoletana da sempre della sinistra. Vinceranno anche le regionali ma non credo che la vita da queste parti possa ancora peggiorare, già stiamo al livello di guardia (ed il governo era di sinistra), sotto a questo c'è solo il suicidio alla poletti...
Voto:
dai ormai poletti è andato, è una scheggia impazzita che come Michael Douglas in "Un giorno di ordinaria follia". Tom Verlaine è stato tutto tranne che Television (o "Dreamtime"),con quella chitarra fa reparto da solo ed è capace di riempirti un teatro, ad un certo punto sembrava sentire i Calexico o addirittura i Friends of Dean Martinez, suoni ovattati e note lancinanti, poi ha mi ha pure dato la stilettata dicendo : "stavo per venire qui 29 anni fa".Sarei stato lì a sentirlo lo stesso, lui più schizzato, io più entusiasta.
Voto:
@poletti adesso mica vorrai fare l'insano gesto? Mi raccomando non ti buttare all'idroscalo perchè l'acqua è bassa, prova con il tram della linea 2 a piazza della Scala...
Voto:
per me è un capolavoro assoluto del genere.
Kak Kak-Ola
14 apr 08
Voto:
@psycho mi sono accorto che ti dovevo una risposta, il disco dei Tractors è fenomenale e che io mi ricordi ebbe pure un successone all'epoca, il pezzo che preferisco è chiaramente il più psichedelico, 2Little girl in yellow". ma anche il disco come "The way we life " gli sta alla pari (se non di più)