Voto:
mi sa che la benedizione di Butch Vig non è efficace come quella di Lenny Kaye su "Hang Time" che era un buon disco, questo mi è entrato da un orecchio e uscito dall'altro senza lasciare traccia. La recensione è molto buona ma concordo sulla eccessiva lunghezza, d'altronde certe volte se ne escono da sole in un certo modo o no ?
Voto:
recensione scarna è vero ma bisogna dare atto e merito ad un giovane come 4aurelio di recensire uno Zappa "inedito" in un momento in cui i ragazzi fanno a gara per postare la decima recensione di un disco degli Iron Maiden. Comunque nel caso del torrenziale Zappa non è mai inutile, come dici tu, parlare ma basta ascoltare, perchè non è solo la musica ma tutto quello che c'è attorno ad un disco di Zappa che abbisogna di tonnellate di parole, a cominciare dal fatto che in copertina c'è Eddie Jobson dei Roxy Music che in questo disco non ci suona affatto,che in "Mrs Pinky" (la sua bambola gonfiabile :"...ho una ragazza con una testa di gomma carina, la sciacquo ogni notte prima di andare a letto) ci suona non accredidato Captain Beefheart all'armonica, che "Torture never stops" è uno sfottò al gothic and heavy rock (topi e vomito sul pavimento...ogni attrezzo per il dolore...un nano con un secchio e uno straccio dove il sangue comincia e sgocciolare)Quella che gode in sottofondo (la tortura che provoca piacere sadomaso)è la moglie Gail. Insomma per me è raro che zio Frankie becchi meno di 5 per un disco e questo non è tra quei casi rari.
Voto:
@sylvian non so se la valutazione dei due dischi sia corretta ma io un solo brano dei devo come "Whip it" o "Be Stiff" o "Girl u Want" o "Mongoloid" oppure "Freedom of Choice" non lo cederei neppure per tutta la discografia degli U2
Voto:
embè? i grandi Devo sono stati coerenti alla loro teoria devo-lutiva, potevano solo peggiorare e così è stato. Amen
Voto:
Beh il gruppo più necrofilo che conosco erano i Metgumnerbone, e Scotland Yard beccò un componente che si aggirava di notte per i cimiteri a procurarsi ossa umane con cui costruiva strumenti.Il fesso teneva pure in casa una copia di "Pure", che era la fanzine ultrasadica underground dell'americano Peter Sotos. Scotland Yard avvisò l'FBI che beccò Sotos prima che fotocopiasse la terza uscita. Argomenti disgustosi che la mente umana si rifiuterebbe di immaginare, tranne quella di Sotos e di quelli che lo leggevano.
Voto:
caspita rivoli ti sei scordato di menzionare gli scissionisti di Secondigliano, il traffico caotico con ingorghi a croce uncinata, lo scippo del rolex a Forcella, il pazzariello che fa la reclame gridando "attenziò ! battaglio'! è asciuto pazzo o' padro'!". Se ti piacciono gli hit internazionali ti consiglio Gigione e i Marines che coverizza pure Donna Summer di "I feel love" con "Te piace a' banana", un fine cultore musicale come te dovrebbe sentirlo live a Boscoreale altrimenti ti perdi una grande rinovellazione del volgare ma volgare napoletano, altro che gli sciampisti espressione della borghesia campana.
Voto:
Rivoli, ma quale Milingo, qua ci vuole Leonarda Cianciulli!
Voto:
pretazzo secondo me confondi tra la necessità del lo-fi (ad esempio i VU o i gruppi garage) e l'ATTITUDINE lo-fi, che è che quelle che negli anni 80 ha accomunato diversi nuovi gruppi che adottavano le registrazioni casalinghe o povere proprio per esprimersi in quel modo alternativo. Si può parlare di una vera e propria corrente sviluppatasi in QUEL periodo e non una qualsiasi musica rock a bassa fedeltà di qualsiasi anno.
Voto:
Mah pretazzo, vorrei capire cosa si intende di solito per lo fi. Perchè per me Jad Fair ne è stato uno dei degni esponenti.
Voto:
No dai, siamo d'accordo per l'attitudine lo fi ma il Mezzo Giapponese è fantastico, questi no.