Voto:
@psycho, certo che ci sono delle differenze, non ricordo per la questione dell'albergo ma è vero che nell'incontro tra Moss e Chirurgh arrivano i messicani, mentre ricordi male per l'altra questione. Comunque la variazione più grossa è quando Bell entra nel bungalow transennato e lo "sente" che LUI è lì, nel libro è diverso. Nel film fa finta di niente e se ne va. E' questo il suo dramma. I Coen gli danno questa condanna, lui capisce che non può affrontare il "male di oggi" e cede le armi, si sente uno sconfitto = non è più un paese per vecchi. Molto bravi in questa "variazione" i fratellini Coen, ho molto apprezzato.
Voto:
starblazer ma stai ancora in giro a sparare cazzate, ma non ti vergogni e ti rinchiudi nel cesso? ti dovrebbero usare come condensatore nell'industria elettrotecnica, non ho mai visto uno capace di condensare tante cazzate in così poche parole
Voto:
Funiculì Funiculà Napule nun 'adda cagnia'. Totalmente d'accordo con ilpaolo (sono napoletano, se può fregarvi qualcosa) riguardo Troisi che vedo troppo osannato come "attore di cinema", mentre tranne il primo film non mi ha mai entusiasmato come nel cabaret. Però in questo film è eccezionale perchè fa se stesso, da sbellicarsi quando il killer lo costringe a ricordarsi "Palomma palò". Altre scene da scompisciarsi sono l'intervista a James Senese "Jamme, facimme ambress' c'amma sunà !!!" E pure il bravo Armando Marra nella parte del cieco Dieci Decimi: "Parlate, signor Giuffrida, per carita'.... Era manniti di riale o mannitidiriale tutt'attaccate, mo non mi ricordo.". E il gergo del camorrista: "Tu si' scatuozzo o scartiloffista?....A rocchia ha saputo da n'asse e renare ca dduie ferluocchie hanno fatto biscotto..." Il_paolo ti lancio un segnale. Giallo Napoletano (1979 Corbucci)

Sono questi personaggi che danno la verve al film che come dice bene ilpaolo altrimenti scade per l'assoluta piattezza della regia.
Voto:
beh tiz, non sarei così ferreo in questa tua distinzione, piuttosto direi che la "morale" è sempre quella: che per gli americani i soldi te li devi guadagnare, se li trovi non è che ti fanno un gran bene
Voto:
è tutto un levare e mettere cappelloni da cowboy, purpulan, tranne per bardem che sfoggia un grottesco (questo si!)parrucchino alla Roy Orbison, magari non c'è il vento che li trascina via.
Voto:
ne hai troppi in bocca vedi di non affogarti
Voto:
@S4doll ---> con la bocca piena del termine cazzo ti potrai rivolgere a tua sorella non a me stronzetto
Voto:
non è vero che è senza una morale, i personaggi prinipali che a mio vedere sono lo sceriffo Bell e il killer Chirurgh a loro modo sono dei moralisti.
Voto:
il finale è identico a quello del libro, sfilacciato ed irrisolto sono parole grosse, secondo la mia personale opinione se lo si giudica in questo modo non si è compenetrati nella vera essenza del libro/film.
Voto:
@alessioiride : è pure un pò come dire "il problema degli Everclear è lo stesso dei Soundgarden per me, non mi hanno detto niente di speciale".