Voto:
@imasoulman se vuoi andare oltre l'extrasistole in quell'ottimo stivaggio del caricatore cd vedi farci entrare anche il "The cave comes alive" dei Lime Spiders...terrificante! Tra il fuoco e le fiamme c'è anche la più bella cover di "Action Woman" dei Litter
Voto:
ma quale offeso, io scrivo per divertirmi e non per prendere il bel voto, non frequento più assiduamente debaser perchè c'è ormai c'è troppa gente che prende le cose troppo sul serio, che vuole lo scritto eccezionale, e questa serietà mi fa divertire sempre meno. Rimpiango, e credo di non essere il solo (vero Bartle?)gente come il metallaro bionico o il giudice woodcock che al tuo commento 21 sarebbero intervenuti con un bel prooooot!
Voto:
@pollo: sono solo cazzonette alias recensioni di dilettanti allo sbaraglio, invece occorre che gente benemerita come te sappia impiegare i propri sforzi nella sacrosanta difesa della verità in altri campi del sociale.
Voto:
blech ma per te anche un link!
Voto:
ben ritrovati a tutti, iside ha aggiunto un link che dice tutto sulla potenza di questi maledetti, a chase dico che in "Wild Love" sono registrazioni della stessa provenienza ma sono titoli ancora più rari ed è proprio un altro disco. In effetti tutti questi nastri erano tutti di proprietà della buonanima di Greg Shaw. Quel marpione di Ron ne passo' una parte alla Revenge francese che pubblico' nel 1989 questo vinile (con tanto di note dello stesso Ron Asheton sulla storia degli Stooges) mentre qualche anno fa è stato ristampato con copertina più anonimamente iguanosa in cd con l'aggiunta del concerto del 1973 al Max's Kansas di New York. Invece "Wild Love" con altre registazioni dell'epoca è stato pubblicato dall'etichetta di Shaw, la Bomp, e vi assicuro che è altrettanto letale. Ciao Ole... ti interessa un duo tedesco freak semi acustico /elettronico/psichedelico tedesco del 1972 ( tipo dei Trees che smanettano qualche cursore o manopola)?
Voto:
le band che accompagnano Iggy si possono ricavare dai due live ufficiali della Revenge, il Live At Ritz New York del 1986 e il Live at the Channel di Boston del 1988 (dove tra gli altri suona Andy McCoy degli Hanoi Rocks). Infatti questa compilation live pesca da quei concerti e dal tour in USA con David Bowie del 1977. Tra parentesi quel live del 77 è secondo me tra i più brutti di Iggy, con rendition new wave di classici punk stoogesiani. Secondo me è sempre meglio procurarsi anche bootleg registrati male ma gonfi di sperma e sangue come "My girl hates my heroin" del periodo Stooges. Dopo la cura Bowie l'iguana è diventato un mestierante.
Voto:
@odradek è vero, la voce in "All I Want" è tratta da un'intervista a Dalì, la puoi sentire qui: Per quanto riguarda il disco se questo è uno dei più originali di questo decennio penso che a livello di creatività stiamo inguaiati (almeno in questo decennio). Sono molto vicino alle posizioni di PVC
Voto:
no geeno, il miglior film sulle droghe lo stanno girando in questi giorni, si parla di eritropoietina,testosterone,iniezio ni di ormone umano della crescita (altro che estratto della ghiandola pituitaria di cui scriveva Hunter S. Thompson in Paura e delirio a Las Vegas), sacche di sangue fresco per trasfusioni, esperimenti con l'insulina...ed è tutto vero non finzione :)http://sports.espn.go.com/oly/cycling/news/story?id=5203604
Voto:
mica è detto che Bmovie= stronzata. "Vanishing Point" dopo 40 anni ancora oggi resta un cult (citato dallo stesso Tarantino in "Grindhouse". Vedremo tra 40 anni quanti citeranno Inglourious Basterds
Voto:
a parte tutto c'è un film sulla droga che non è un capolavoro ma mi fa sempre piacere rivedere perchè non c'è enfasi e nè volontà di stupire o disturbare a tutti i costi. Ed è "Il mio uomo è una canaglia" (solita pessima traduzione italiana dell'ironico titolo originale "Born to win")che guardacaso fu fatto nello stesso anno di "Panico a Needle Park" dal ceco Ivan Passer in USA. Con uno straordinario George Segal nella parte di un parrucchiere tossico che vive di espedienti per farsi la dose e incastrato a mezzo tra un trafficante e la polizia--->