Voto:
vado in bestia quando l'hard rock viene accostato solo e sempre ai led zeppelin, quando negli anni 69-70 esistevano un sacco di formazioni (tra i miei preferiti Zior/Monument)che battevano quei lidi. Psycho dice che sono troppo derivativi da Plant & co., ma io mi chiedo come può un disco uscito pochi mesi dopo il primo Led Zeppelin ad essere già derivativo da loro. Magari la storia viene da più lontano...
Voto:
alla luce delle giuste precisazioni di psycho disconosco il mio post n. 16, ergo la violenza di Gibson fa ridere più di quella di Tarantino....
Voto:
beh S4doll se il risultato degli esperti smanettamenti su google è dato dalla la banda di 16enni che infesta debaser con le loro recensioni e commenti a cazzo di cane allora lunga vita agli ignoranti telematici cone definisci Melissa che almeno i dischi li ascolta e li sa giudicare.
Voto:
però sai perchè sono dubbioso? il film è abbastanza lento e manca di azione, molto introspettivo sul dramma personale, un regista americano di quarta tabella come questo Stalkow l'avrebbe sveltito a manetta per asdeguarlo ai gusti USA. Il taglio mi sembra molto più esistenzialmente "europeo" che americano.
Voto:
La più bella battuta di Dylan fu quando alla fine di un suo corcerto ai tempi di "Born to RUn" del Boss,gli dissero che questi sarebbe venuto a salutarlo nel camerino e allora Bob un pò scherzando un pò acidamente invidioso per il successo interplanetario del Boss, chiese al suo bassista dell'epoca, Rob Stoner, "Ma chi è questo Springfield?"
Voto:
NICK!
Voto:
SFACCIMMO
Voto:
NELLA MEDIA
Voto:
LA RECENSIONE
Voto:
RIPORTO