Voto:
Concordo con la classifica di azzo tranne la blasfemia di associare la parola peggiore a questo disco, riguardo il recensore anche io ho i miei sospetti, ma deve essere stato parecchio incazzato per mettere nella scheda personale addirittura il monaco pazzo Rasputin che più che benedire sembra maledire, e poi quella frase presa da Dean Moriarty ne "On the road"! Dai... si impressionano solo Battlegods e Defender, mica azzo oppure OleEinar...
Voto:
veramente citavo Totò e non il latino....
Voto:
...e poi la mia edizione de Il ritorno del cavaliere oscuro edita da Rizzoli l'ho acquistata nel 1990 con le 30.000 lire guadagnate con il sudore della mia fronte. Tu hai fatto lo stesso?
Voto:
vedi ghemison tu continui ad IGNORARE i commenti degli altri, sei tu che nel tuo post n. 13 dai dell'ignorante agli altri...io ti sto ripetendo per la terza volta che Nolan è un bravo regista introspettivo (vedi Memento e The Prestige) e pecca nelle scene d'azione. Per me ti puoi permettere di giudicare pure Gesù Cristo, io posso permettermi di strafregarmene della tua critica come altrettanto tu della mia . AMEN (speriamo che repetita juvant)
Voto:
ghemison è uno che dà dell'ignorante dimostrando di leggere i commenti degli altri in modo ignorante. Qua si parlava 1) dell'incapacità del regista nelle scene d'azione e non del grado di allenamento di Batman 2) della scarsa incisività nel film delle scene esotiche (e non della fedeltà a Miller) rispetto a quelle metropolitane. Tu non capisci chi si lamenta delle scene d'azione, io non capisco come fa questo film di un onesto artigiano come Nolan a dare la paga ad un genio dissacrante come Tim Burton...
Voto:
ehi reverse non sfottere perchè stai parlando con un semiprofessionista delle marathon MTB, le forcelle Manitou erano sì prodotte dalla Answer di Doug Bradbury, ma poi sono passate di mano. Anche io le ho sostituite sulle mie MTB da gara passando al nemico Rock Shox, che con i modelli Reba World Cup e steli da 32 vanno da ...Dio senza flettere nelle curve pietrose in discesa.
Voto:
...e fai bene a non crederci maryg, perchè secondo me sono nettamente inferiori a quei nomi. La produzione di Brian Eno rende sempre quello che tocca avanti con gli anni, ma in fondo questi erano gli anni pure di Are friends Electric? di Gary Numan
Voto:
...spacca...non spacca...ma stiamo scherzando? questa raccolta è stupenda, qualunque cagata di disco di Sylvian per me vale più di un disco uscito oggi come "Shadows of the sun" degli Ulver ed osannato da gente che non sa nemmeno chi è Sylvian. Mettete su "Orpheus" tratto dal capolavoro Secrets of the Beehive oppure "I surrender" dal controverso Dead Bees on a Cake e ringrazierete Dio, Allah, Manitou, Buddah, o chi per essi di avervi dato un'anima e le orecchie. Vi preserveranno dal logorio della vita moderna meglio del Cynar (e degli Ulver)
Voto:
Per me la valutazione di grantnicholas è corretta. Il regista è uno bravo, viene dal cult "Memento" e l'anno scorso si è confermato con "The Prestige". Ma non è un regista di scene d'azione e si vede nel corpo a corpo e nelle ambientazioni esotiche che sinceramente frenano il film. Che invece fa godere nel gotico della metropoli riprendendo atmosfere care a Burton e gettate nel kitsch da Schumacher, giovandosi anche del lavoro della computer grafica, della fotografia e dei buoni attori.
Voto:
Visti i risultati i casi sono due: 1) o il dottore vi ha prescritto una cura di recensioni per guarire dalla pellagra e quindi siete obbligati a farle pubblicare; 2) siete dei masochisti e godete dei vaffa degli altri.