Voto:
ma parecchi lo avevano capito, pure Fripp, solo gli Yes e parecchi debaseriani hanno continuato a farsi le pippe fino a diventare ciechi (e sordi).
Voto:
scusa fottermeier ma per me comparato a quel popò di roba fatto in passato, l'ultimo è ridicolo, mentre fingendo che sia di un gruppo nuovo è noioso.
Voto:
...Mirage! E' vero che con "Get on down" andarono su MTV ma che country Confusion Fog!...ma perchè forse Monsters non è un gran disco? Gli intrecci chitarristici sono alla massima espressione, qui sono una grande southern band, figli degli Allmann o dei Grateful
Voto:
dai bjorky non ti arrabbiare, tra poco gli rifiliamo l'attacco punk di Nadir's Big Chance, magari gli piace...
Voto:
e io invece dissento con alessioiride che li trova trascurabili. Questi erano i campioni della SST assieme a Minutemen e Husker Du, ma il loro stile è moooolto personale, e infatti ditemi come classificare quel CAPOLAVORO senza tempo che è Huevos. Il Kirkwood non eroinomane ha degli intrecci chitarristici formidabili.Una volta lasciata la SST si sono persi. La recensione è bella per chi è addentro e appassionato dei Meat Puppets, per gli altri non saprei, macchisenefrega
Santana Abraxas
18 dic 07
Voto:
ehi cruscotto, tanto che fu giudicata noiosa l' esibizione di Santana questi passarono da perfetti sconosciuti ad un contratto il giorno dopo con la Columbia per il primo disco che vendette in un anno milioni di copie...
Santana Abraxas
18 dic 07
Voto:
santana...fripp...hackett...molto varia e divertente questa pagina.
Santana Abraxas
18 dic 07
Voto:
@alessioiride, scusa ma che paragoni fai? è chiaro che il Santana che hai visto con 30 di ritardo fa ti fa la uallera alla pizzaiola ma qui si sta discutendo (ma vista la recensione e i commenti direi chiacchierando) del Santana di Abraxas, quando andava sul palco a Woodstock con un grande batterista imberbe come Shrieve, Chepito Areas e Carabello alle congas, Gregg Rolie all'organo e con "Soul Sacrifice" faceva zompare anche quelli stesi morti sul prato per overdose.
Santana Abraxas
18 dic 07
Voto:
mah! parli di rimpiangere l'esoterismo settantiano di Santana quando poi vedi nell'esotericissima "Black Magic Woman" dello sfortunato Peter Green un brano che evoca l'atmosfera pruriginosa delle estasi sul lungomare, manco fosse una canzone dei fratelli Righeira. Recensione, mi vorrai perdonare, che trovo superflua per un grande disco come questo.
Voto:
scusa ma "Story of my life", "Ball and Chain" e "Ring of fire" non sono tratte da Prison Bound ma dal successivo omonimo album Social Distortion. Le maggiori influenze di Ness sono state i Clash,anche nel modo di porsi alla Strummer, tipo ribelle anni 60.L'album cui sono legati tutti gli estimatori dei SD non è tanto "Prison Bound" ma il primo indimenticabile "Mommy's Little Monster" che è uno dei massimi capolavori del punk seconda ondata, con la storia del punk sempre pronto a buttarla in rissa e la ragazza dai capelli blu...bei tempi. PS il paragone con i dilatati assoli dei fratelli Conner dei Screaming Trees rispetto al sintetico strofa - breve assolo- strofa di Ness e co. mi lascia perplesso. Mah.