Voto:
se in questo sito iside non esistesse bisognerebbe inventarlo
Voto:
...cazzo, mi sono appena accorto di aver fatto una rivolata...
Voto:
è antipatico fare le pulci al più famoso album della storia del rock, eppure "Rock'n roll" che il recensore dice essere scritta da Page durante le registrazioni è pericolosamente vicina a "Keep a Knocking " di Little Richard, e riguardo "Black dog" date un'ascoltatina a "Young man blues " degli Who , e vogliamo tacere dell'arpeggio della chitarra di "Stairway to heaven" proprio ma proprio uguale a "Taurus" degli Spirit a cui i Led fecero da spalla in USA? Open your eyes and your mind, boys, a volte le ingiustizie di ogni giorno ci stanno pure nella musica....
Voto:
depressa e intimista ...perchè è come il disco! la sua versione di Teardrop potrebbe stare su Harvest di neil young...
Voto:
Ragazzi non ci siamo, dite quello che penso anche io e non ve ne accorgete...Io ho ancora qui il mio bel vinile di "storia di un minuto" e vi assicuro che da ragazzo l'ho consumato, io contesto il fatto che si presenti pomposamente un live del 2000 di un gruppo morto e sepolto assicurando l' esperienza fantastica per un giovane, e questo significa decidere cosa è meglio o cosa è giusto per il povero giovane.
Voto:
ma che banale caro saputello, banale è dire ai giovani che ascoltare questi qua rifare sempre le stesse cose, ad un livello tecnico più elevato,con una atmosfera ormai consunta è invece una esperienza fantastica, ed è banale dire il progressive del 2000 è una delle massime espressioni della musica, vorrei chiedere al recensore se di progressive ha mai ascoltato gli Astral Navigations oppure i Twenty sixsty six and then a metà degli anni settanta....E non sono d'accordo nemmeno sul " fujetevenne" di eduardiana memoria lanciato da alessioIride, altrimenti nelle quattro chiacchiere che ci facciamo di musica con i "giovani" parleremmo ancora della carrozza di hans invece che dei clarinetti usati da Picciotto e compagni in Red Medicine.
Voto:
Beh ragazzi, oggi è tutto molto triste. Alla mia epoca (già ...epoca) camminavi per strada e da una finestra sentivi uscire Hendrix a tutto volume, da un'altra c'era Mike Shrieve dei Santana impegnato nell'assolo di batteria, da un balcone tre metri più in là il riff di " Smoke on the water" faceva tremare i vetri....e non eravamo mica ricchi, ascoltavamo e ci prestavamo quegli LP fino a consumarli. Oggi vedo tanti bei metallari che si mettono i loro auricolari e ascoltano il grind, il doom e il trash a pochi milliwatt di potenza, che tristezza. Ancora oggi metto su l'album rosso dei Grand Funk e il basso di Mel Shacher attraverso le JBL fa tremare tutta la cristalleria di casa.E io mi sento bene.
Voto:
piuttosto è un peccato che Frank Zappa non faccia parte della cultura musicale della maggioranza dei giovani di oggi, non sti quattro babbioni abbandonati pure da Mauro Pagani....
Voto:
bravo tobby, l' mp3 scaricato e sentito sull'ipod è la stessa cosa del disco originale suonato su un impianto serio così come è la stessa cosa scoparsi pamela andersson o la sua bambola gonfiabile, tanto se sei arrapato vieni lo stesso....
Voto:
sinceramente io ancora non so se poletti ci fa o ci è...