Voto:
Un "Thelma & Louise" che usano più la bocca e la figa che la pistola. Grande interpretazione di un'attrice porno francese di cui non ricordo il nome, già protagonista di tanti film di Mario Salieri tra i quali il mitico "Fuga dall'Albania"
Voto:
Ok blackdog, posso pure stracciare la mezza recensione che avevo già preparato. Vorrei contribuire alla tua (buona) dicendo che questo sembra un film "underground", strano per un maestro come Powell, e penso che sia del tutto naturale che Scorsese l'abbia rivalutato, perchè gli è debitore, l'uso del colore , i furtivi movimenti della mdp lo hanno fortemente influenzato. Vedete ad esempio "Mean Streets", che pare uscire dalle ombre notturne della Soho del film di Powell,che proprio come questo inizia con una scena di proiezione di filmini domestici.Grande.
Voto:
ma qual'è? quella con IL cantante Nico e con i Velvet che hanno inventato l'hard rock?
Voto:
Ah, io ho visto il film e letto il libro (che ho nella edizione Editrice Nord con il titolo "Cacciatore di androidi"), che anzi mi è venuta voglia di rileggere dopo tanto tempo. Mi sembra che la differenza sosstanziale tra i due sia nel fatto che mentre il film è incentrato sulla ambiguità della natura umana , il libro è più "ecologista", ponendo l'accento sulle conseguenze di una guerra nucleare sulla vita degli uomini da un punto di vista naturalistico, come ad esempio il bisogno d'amore.
Voto:
Mi pare che la recensione citi film altisonanti ma dimentica un film precursore del 1973 di Michael Crichton , "Il mondo dei robot", con Yul Brinner nella parte dell'androide del futuritico parco dei divertimenti che si ribella agli umani "creatori". Se ci tieni che le tue recensioni vengano lette le dovresti sforbiciare un pò qui e là, se non ci tieni dilungati quando vuoi. Inoltre ho l'impressione che non renda l'atmosfera del film, che è una sinergia tra la faccia ordinaria e 'impermeabile marlowiano di Deckard/Bogart, la scenografia, la fotografia, gli effetti speciali di Douglas Trunbull, la musica di Vangelis, la bella interpretazione di Sean Young. Tutte cose che dovrebbero far riflettere a qualcuno di darsi una controllata ai neuroni impazziti prima di dire buttate nel cesso questo film.
Voto:
Quale disco dboon? "My heart attacked me"? Di honey davis qualche notizia si trova, pure un video in cui suona in una big band blues con un orchestra di fiati. Questo è un altro disperato che faceva la fame, entrò negli Electric Peace dopo che gli morì tra le braccia durante le registrazioni del disco la compagna organista Mary Christmas che lo lasciò da solo con quattro bambini, aveva una tecnica spettacolare con una vecchia e scorticata chitarra svedese Hagstrom. Cazzo ragazzi, stanno diventando troppi i giradischi da spedire, ma sono molto contento.
Voto:
Ragazze di intelligenza non comune significa superiore alla sua, signorina maryg, visto che non riece ad afferrare che il 2 lei l'ha motivato solo con il secondo commento e non quando l'ha messo.Può anche infierire sull'errore del genere e sul nome della Donnelly (di nuovo) ma io vado a memoria, non vado a guardarmi i nomi sulla copertina del vinile , tanto più che adesso sto vedendo che stanno sulla busta interna. E uno non dovrebbe fidarsi della propria memoria, soprattutto quando ha un'intelligenza inferiore a queste ragazze, che fecero un bel disco che tra parentesi non mi è mai parso allegro, ma abbastanza collegato al Paisley Underground e per me il Paisley è uno strano tipo di psichedelia, vedi i Dream Syndicate e i Green on Red. Quando l'ho comprato nell'88 mi è piaciuto, ma poi sinceramente mi cadde nel dimenticatoio (colpa grave per loro). L'ho risentito e mi è venuto di "omaggiarle" scrivendo qualche riga di recensione e non di più perchè non sono proprio tra le mie passioni. Se non l'è garbata io non ci posso fare proprio niente, se non facendola felice mettendomi un bello 1 così si abbassa la media.Visto che è il suo gruppo preferito in assoluto le omaggi Lei con una bella recensione non superficiale che dia il posto che compete loro nel firmamento musicale a fianco dei Velvet Underground e degli Stooges. Sarò felice di metterLe 5 così fa bella figura.
Voto:
sai che me ne fotte della media, le scuole le ho finite nel 1988...sta di fatto che quel 2 non l'hai motivato e pare che sia una reazione all'errore di segnalazione del genere, il che mi sembra sciocco.la prossima volta avvisami che sto per recensire il tuo gruppo preferito, così la faccio più profonda . Sta di fatto che per me le throwing muses non hanno tutta questa originalità che ci riscontri tu.
Voto:
@odradek, di questi sulla rete non si trova praticamente niente, nemmeno notizie;
@ NIBIIO, gli svedesoni stoogesiani te li lascio a te, sono curioso di leggerti;
@azzo, il giradischi te lo mando solo se riesci a darmi notizie (documentate, eheheh) di che fine ha fatto Brian Kild.
Voto:
@psyco: secondo me sei troppo severo nel giudizio
@NIBIIO. hai ragione, questo è delta blues acui hanno attaccato i 2000 volts