Voto:
Ricordo che quando uscì nel 2004 questo disco fu quotato alla grande e gli diedi qualche ascolto, ma personalmente un pò perchè il genere non mi acchiappa, un pò perchè secondo me il punto debole è la voce , concordo alla grande con la non convinzione dell'esimio Fottermeier.
Voto:
...già, mi ero dimenticato qualcosa...
Voto:
"...e così anzichè candidarsi che fanno, incidono un album per protestare" Si dà il caso che Jello Biafra si candidò PURE a sindaco di San Francisco arivando quarto. Ma l'1 (che ti fa tanto piacere)alla recensione non deriva da questo, ti limitassi alla critica musicale e vabbè, non ci hai capito niente, ma vai anche a pescare nel sociale ed è peggio che andar di notte. "Pol Pot, Pol Pot, Pol Pot...."
Voto:
"In Italia non se li so' cagati manco di striscio"? e allora questo paese di merda è messo meno male di quello che sembra....
Voto:
è vedere il melodramma,che Morrisey riscrive deformandolo non tanto per "divertire" o sputtanare il patetismo della grande scena finale di Billy Wilder ma piuttosto per seppellirne il fantasma , Vera Miles come Gloria Swanson vuole la morte dello stallone per vederlo galleggiare nella piscina, ma stavolta la pistola non spara ed è questa che finisce in acqua . D'alessandro resta vivo e, a differenza di William Holden che per tutto il film parla da morto che quasi giustifica il gesto della diva, rimane attonito, lontano, come se la cosa non gli riguardasse. Da una parte la moralità ipocrita delle vecchie star Swanson/Miles che poi corrisponde a quella della società, dall'altra stavolta il giovane che moralità non ha se non l'uso del proprio corpo per sopravvivere = Melodrammone rivoluzionario riscritto secondo i dogmi della factory di Warhol, ma con qualcosa in più: la narrativa.
Voto:
perdonami, ma la recensione non rende giustizia al film, non ci sei "entrato dentro"...e questi sono film in cui bisogna "entrarci dentro" altrimenti li si liquida come divertenti "per le battute e i personaggi grotteschi"
Voto:
beh caro...caz..., come si vede che non hai letto la mia recensione di Vanishing Point.
Voto:
Questo è cinema "parassita" ragazzi, però è di un parassitismo simbionte,come quegli organismi che ti si attaccano addosso non solo per sfruttarti ma pure tu ci ricavi qualcosa e stai meglio di prima.
@third eye: a chi va al cinema per "Tre metri sopra il cielo" un film come Planet Terror gli conferma che il filmettino italiano è un capolavoro in confronto a queste schifezze ed è proprio tra quelli che come diceva ilpazzo chiedono il rimborso del biglietto.
Voto:
Mah, io ho il precedente Ragged Soul e mi diedero l'impressione dei Ramones che avevano fatto la fusione con i Blasters... snotty punk orecchiabile, e se lo dice l'ultimo Wayne Coyne che di orecchiabilità se ne intende...
Voto:
SODOMIZED AGAIN!