Voto:
E' una grande INTERPRETE del folk americano e di Dylan, non una cantautrice come qualcun'altra recensione l'aveva forzatamente fatta passare...
@ecioso :Kristofferson è un cantautore nonchè attore (magari l'haipure visto in Pat Garret & Billy the Kid o in Convoy di Peckinpah...forse ti confondi con Gerry Mulligan, ahahah
Voto:
@dedoluz, che intendi con l'episodio della comune "dimostrano che non tutte le critiche che gli sono rivolte sono errate" ? Cioè che è un film datato e superato? ma non ti accorgi che quell'episodio è già un andare OLTRE all'idea hippy della comune? Wyatt e Billy non sono degli hippies, quell'episodio vuole dire che a quel tipo di "civiltà arrogante e fascista" possono sopravvivere solo quelle persone che si sono estraniate dalla realtà, come gli abitanti della comune, ma a che prezzo? spersonalizzati in un ruolo senza sbocchi e improduttivo , non so se ti ricordi la scena in cui seminano in un campo sabbioso e quindi sterile.
Voto:
io l'ho visto in TV un miliardo di anni fa, è un film acidissimo che sinceramente non pare proprio da Comencini. Il messaggio è tremendo, il povero non può prendersela nel culo come il cane bastonato Sordi, deve reagire con la violenza per avere quello che giustamente gli spetta. Ma perchè alcuni recensori non mettono la data di uscita del film? mah...
Voto:
io non saprei dire qual'è il migliore di Miles, ma caro morningstar per dire che non se ne può più di vedere indicato Kind of Blue bigognerebbe aver ascoltato almeno questo, o altrimenti.... tacere.
Voto:
io l'ho visto anni fa ad una rassegna e non ho idea di come procurarselo, l'ambiente è sempre quello del circo, basti dire che è la storia di un lanciatore di coltelli (con i piedi)che si fa amputare le braccia perchè è innamorato di una ragazza psicologicamente disturbata che aveva il terrore di essere abbracciata da un uomo, chiaramente va a finire male come in Freaks. "Orrore" sado -maso allo stato puro.
Voto:
@leonid secondo la mia opinione non è tanto questione di dio buono e dio cattivo ma piuttosto della dimostrazione che la cattiveria della natura umana alloggia sia in una materia perfetta e sia in una orribile. Alla fine i freaks che tutti noi abbiamo compianto per tutto il film come dei bambini sfortunati si rivelano "spiritualmente" simili ai cattivi normali.
Voto:
@odradek, comprendo la tua riluttanza nel "classificare" questo film come horror, ma lasciamoci indietro le nostre elucubrazioni figlie di anni e anni di cinema, all'epoca Browning era un regista arriso da grande fortuna commerciale ed era specializzato nel genere horror con il suo attore prediletto Lon Chaney. Secondo me era il David Cronenberg dell'epoca e per me considerare Cronenberg un regista horror è limitativo, ma film come Rabid, Brood, Scanners, sono horror. Chaney era in "concorrenza " con James Whale ma a differenza di questi era molto più raffinato e attento alla natura psicopatica dei personaggi. Freaks ne è la riprova, ma non dimenticare che è stata tagliata tutta una parte nella quale mostrava le torture alla trapezista e la castrazione dell'amante. Io non so se avete visto "Lo sconosciuto" il film muto che girò nel '27 con Chaney e Joan Crawford, è scioccante. Chi ama Lynch dovrebbe sapere dove va a fare la spesa....
Voto:
semmai esistesse un archetipo di film maledetto penso sia questo e ben vengano due, cinque, dieci recensioni che possano portare il loro punto di vista, le sensazioni alla visione della scena dell'inseguimento alla trapezista con la macchina da presa a livello dei freaks, tra il fango, la pioggia e i carrozzoni. No non è scorretto chiamarlo horror e proprio questa era l'intenzione di Browning che era un gran furbacchione. addirittura qualcuno dei freaks che aveva partecipato al film dichiarò che il regista aveva ridicolizzato la loro "categoria" e Browning dopo qualche anno si ritirò dalla regia, convinto che il mondo non era pronto alla sua immaginazione. Anni dopo come dice giustamente purpulan saranno i suoi colleghi contemporanei a riabilitarlo e omaggiarlo. Riguardo la chiusura di punisher, direi che è innocua come quegli "artisti" che si atteggiano a deviati, strani o tossici perchè sono solo pagliacci montati dai media , chi veramente è o è stato estremo ( GG Allin? Darby Crash?)è stato comunque messo ai margini. Vogliamo essere presi in giro e non disturbati "davvero". E questo film disturba davvero.
Voto:
ma che cazzo significa un film con i contenuti? e soprattutto che un film senza i contenuti non può essere un buon film? io posso trovare contenuti in un film e in un altro no mentre tu li vedi in uno e non nell'altro. Se poi dici sono dei film da considerare dei classici imprenscindibili allora Via col vento può essere considerato un classico imprenscindibile...ma a prescindere da che? chi la dà la valutazione? Lo "storicamente provato" di cui parlava angoscisamente poletti?
Voto:
figurati se voglio far polemica, non credo assolutamente che tu sia un pirla, ma sai che mi dai l'impressione del colonnello Kurtz che va nel villaggio degli indigeni (debaser ?), dà una guardata intorno , si mette anche sopra iddio e decide come si deve fare la guerra, amministrare la giustizia, stabilire la morale etc etc . Non voglio fare assolutamente il capitano Willard e non esito a pensare di poter essere smerdato nel giro di pochi minuti: ma non da te. poletti