Voto:
appena vista la recensione di vampyros lesbos,ehm sono nuovo di debaser, comunque soledad miranda me la ricordo perfino in una particina come ragazza dell'albergo nel bel film di Tom Gries "El Verdugo" con una strepitosa raquel welch (dal punto di vista fisico of course)... Curioso come si intreccino i destini di uno dei più grandi registi (Welles) e uno di quelli ritenuti ( a torto), accanto a Ed Wood, tra i peggiori (Jess Franco)........
Voto:
sanjuro se hai visto il primo film di arrabal devi assolutamente vedere il seguito "Andrò come un cavallo pazzo" che è più vicino allo spirito di El topo per le scene del deserto e la figura del santone.
happypippo secondo me il primo film di Rocha "il dio nero e il diavolo biondo" sempre incentrato su Antonio das mortes è superiore all'omonimo seguito.
Voto:
la scena in cui Chisciotte è spettatore al cinema e si alza per combattere conto e immagini di battaglia proiettatesullo schermo facendo a fette il telone è stupenda. Come anche l'interpretazione di akim tamiroff.
Teniamo conto che il montaggio qui è stato affidato a Jess Franco regista di film trash versante sexy-horror (ricordate Vampiros Lesbos?). Esiste altro matriale almeno in altre tre mani diverse, tra cui il montatore italiano Bonanni.
magico welles
Voto:
dimmi una cosa Happypippo, se tu avessi avuto da ragazzo la possibilità di viaggiare con gli cheques del papà ricco professionista ("noi usiamo solo gli cheques ed ogni cheque è cosi'..." da Miseria e nobiltà) ti saresti stravaccato nella suite dell'hotel ritz oppure per strada con l'animale più cazzone del mondo?
Voto:
la pantera rosa animale del cartone non fu inventata da Edwards che invece commissionò dei titoli di testa animati al duo Depatie- Freleng che producevano cartoons per la WB. Questo, secondo me è il miglior film della serie dopo il primo del 63.
Mr. poletti liquida Blake Edwards come regista furbacchione, magari non ha mai visto nè S.O.B.( il Billy Wylder degli anni 80), nè "I giorni del vino e delle rose" (da cui i Dream Syndacate trassero il titolo di un grande disco), nè "Victor Victoria" (ancora Wylder). Ci metto pure Skin Deep, ce ne fossero altri registi così "furbacchioni".......
Voto:
@happypippo è chiaro che stavi a fare a mazzate con i punkabbestia...magari quelli avranno capito che l'unica speme di merrick è quella di essere un buon borghese benpensante...da scimmia ammaestrata del carrozzone della diversità a scimmia ammaestrata dal sistema....in sostanza cosa cambia?
Voto:
Il produttore era mel brooks! lo splendido bianco e nero era di freddie francis ,regista di film del terrore della casa produttrice inglese Hammer negli anni 60 (il suo "Le cinque chiavi del terrore" da piccolo mi faceva stare attaccato ogni volta che lo davano in tv) ...per me uno dei film meno personali di Lynch
Voto:
è bello e allo stesso tempo brutto, parodistico e allo stesso tempo si prende troppo sul serio, è ricco ma anche povero, nella sua EXTRAvaganza è un capolavoro....
Voto:
Lanegan è tra i miei preferiti ma non ho mai sopportato i belle & sebastien, mi sento come Virgil (Woody Allen) in "Prendi i soldi e scappa" sessualmente confuso dalla discrepanza tra il movimento orizzontale del suonare il violoncello e il manico verticale/simbolo fallico dello stesso strumento
Voto:
mi sa che un giorno farai la fine del vecchietto scaraventato dal treno mooooooolto prima di diventare vecchio.... Abbiamo nostalgia delle cose passate perchè non ricordiamo bene quanto merdose siano state pure loro, ad esempio questo EP dei descendents....meglio qualcosa degli ALL con scott reynolds che non fa venire nostalgia di Milo