Voto:
anche io come gg junior e blackdog ho dedicato qualche sano raspone alla Parisi e mi fa pensare a male l'affermazione di Il_paolo : "voglio sottolineare come fu l'archetipo, ai tempi, della simpatica e sbarazzina - sessualmente innocua ed innocente,priva dunque di un autentico appeal e càrisma sessuale sufficiente ad attirare le attenzioni di noi ggiovani e ggiovanissimi" Un'altra cazzatona, forse non è stato sufficiente per te Il_paolo...
Voto:
nel 1991 la Second Battle ristampò il vinile in cd con due bonus track che erano le facciate del singolo di Keyes del 1970, una edizione era normale e l'altra era la gimmix in edizione limitata e numerata con l'intera riproduzione apribile della copertina originaria.
Voto:
si giona la copertina del primo Zior è di Marcus Keef lo stesso dei sabbath, ma comunque questa degli sventramenti e torture negli spettacoli dei zior mi pare una baggianata. E' vero che Bonsor era un'artista multimediale e che i loro show erano difficli da riprodurre su disco,ma si limitavano ad urla lugubri, fumi, giochi di luci e ombre che riportavano a riti sacrificali ,più o meno come facevano prima di loro gente come Screamin Lord Sutch o lo stesso Arthur Brown con il Crazy World. Personalmente preferisco Zior/Monument ai Dr.Z, sono più vari incorporando heavy blues e suggestioni psicadeliche e in alcuni casi folk, arrivando all'hard progressive nei Monument
Voto:
Grazie a te lewis, mi hai fatto tornare la voglia di scrivere recensioni( magari proprio gli Zior) che era un pò annacquata dopo tutte ste oriette berti e heater parisi in hp ;-)
Voto:
bravo lewis! L' album originale venne ritirato dal mercato dopo aver venduto qualche centinaio di copie e per fortuna dei collezionisti vale una cifra con quella copertina di Barney Bubbles che avrebbe disegnato quelle degli Hawkwind. Questo era il periodo che in Inghilterra andavano di moda le tenebre ossianiche ed un altro risultato sono i dischi ( però più heavy degli Zior/Monument). Però bisogna dire che dietro tanta ambizione c'è parecchia pretenziosità ( come per gli Zior) e parecchia debolezza musicale, con questo tentativo di voler raggiungere atmosfere cupe e suggestive ma secondo me davvero elementari: tastiere più fumo che arrosto e ritmi ripetitivi. A loro comunque il merito di aver messo su nel 1971 un album di dark-progressive.
Voto:
E secondo te il paolo... un babbeo come romeo che manda una recensione al giorno (dico: una al giorno) di Oriette Berti, Alunni del sole, Heater Parisi, il manuale di matematica, vede che viene spernacchiato a più non posso con caterve di doppi assi (eppure insiste ancora ) è uno che ha buon senso? E tu che lo elogi (sapendo che non ha nessun buon senso) e addirittura lo incoraggi marciandoci sopra, credi di avere questo buon senso di cui parli?
Voto:
Personalmente più che questa raccolta della Newton Compton che divide e colloca i vari romanzi e racconti per "generi", consiglierei i 4 volumi degli Oscar Mondadori "Tutti i Racconti" (curata dal bravo Giuseppe Lippi) sistemati in ordine cronologico dal 1897 al 1936. Leggendoli in progressione temporale ci si rende conto dell'arricchirsi degli strumenti espressivi di HP che passa dall'origine terrena del terrore a quella cosmica.
Voto:
Il "mio" Cormack McCarthy è quello di " Meridiano di sangue" (stratoferico) e della c.d. trilogia della frontiera. Su questo tema, un mondo " civile " che non c'è più, il sopravvissuto che siede a guardare come dell'asfalto della metropoli comincino a riprenderne possesso il terriccio e la cicoria selvatica invece mi scosse molto ( ed ho sentito vero al 100%) il libro del nostro Guido Morselli "Dissipatio H.G." scritto nel 1973. A quel punto l'ultimo uomo che deve fare? riappropriarsi dell'essenza della natura e delle cose oppure scomparire pure lui? Morselli sciolse il dubbio qualche anno dopo, suicidandosi.
Voto:
ciao capitano,prenditi lo xanax come consigliato da yosif, pure io ho meglio da fare, sono in partenza, sono ricominciate le gare.
Voto:
capitano ti consiglio di fermarti un poco, tu più ti giri e rigiri più ti copri di ridicolo (secondo la mia personale opinione beneinteso). A chi devo chiedere scusa per aver appoggiato alessio iride che "diceva Fanculo a te e ai dementi che ti mettono piu' di 1. Debaser sta diventando un cesso, popolato di mediocri educati e coglioni... 5-6 mesi fa questa recensione sarebbe stata abbuffata di doppi 1... occasione mancata per farci due risate." Devo chiedere scusa a te a Debaser oppure alla società costituita ?