Voto:
mmm sul fumetto (vera e propria letteratura disegnata, nelle sue migliori espressioni) la penso in modo totalmente opposto, è arte eccome. Tra i giapponesi cito i miei preferiti Berserk e Devilman. Il fumetto in questione non l'ho mai letto, non mi ha mai attirato particolarmente. La rece, non so, l'ho trovata un pò ostica, ma non la voto comunque.
Voto:
@bella bartok sicuro sicuro! :)
Voto:
il commento 1 ha qualcosa di metafisico :)
Voto:
bravo
Voto:
me sa de si donnie :) per quanto alcuni pezzi non erano niente male (a me leaving new york piace molto)
Voto:
quindi in pezzi come la locomotiva o stagioni di guccini anche non c'è nessuna arte e carica emotiva. ho capito bene il tuo ragionamento?
Voto:
"E si sa, più di ciò che si dice su qualcosa, è la quantità di parole spese a rivelare il sentimento che si prova al riguardo" boh, per me è l'esatto contrario. Per quanto riguarda i nightmare theatre brrrr...vade retro :)
Voto:
mmm guarda ligdjs per iniziare automatic for the people e new adventures in hi fi
Voto:
@tom quoto donnie sugli errori (quali errori poi?) @probabilmente è vero, come dice teenage, che new adventures in hi fi sia probabilmente il loro lavoro più completo, io poi tra i preferiti, oltre a quest'ultimo cito automatic anche io, green e i primi 4
Voto:
ecco, l'unico che proprio non mi convonce è around the sun, forse dovrei riascoltarlo, però reveal è proprio un'altra cosa rispetto a quest'ultimo, reveal è un gran disco per me, sottovalutato sicuramente