telespallabob

DeRango : 11,31 • DeEtà™ : 6313 giorni

Voto:
Partendo dal presupposto che hai coraggio a scrivere di certe cose ora posso dire la mia e andrò punto per punto.
1) Non è che bisogna avere i sorrisoni 32 denti per compiere una buona interpretazione attoriale e non è automatico buon film=carriera.
2) Secondo me un certo tipo di messaggio passa, almeno a me è passato
3) Permetti ma quale sarebbe il modo per capire il mondo dei giovani?
4) Su questo ha già parlato Supersoul
5) Che la polizia non fosse proprio carina e tollerante non lo diceva Antonioni ma ci sono certi eventi di storia che sono lì a dimostrarlo (soprattutto in quegli anni, se ne sono visti anche in America). Poi tu parli di ribaltare lo schema "giovani/buoni vs. poliziotti/cattivi", secondo me uno schema del genere non va né ribaltato né tenuto come dogma. Bisogna saper leggere i contesti e le situazioni per esprimere un giudizio
6 & 7) Vedi punto 4
8) Secondo me la scelta delle colonne sonore è importante, deve sapersi adattare alle immagini. In "Arancia Meccanica" un certo tipo di musica andava benissimo. In "Zabriskie Point" vanno benissimo i Floyd e Jerry Garcia, che non dovresti trattare come un chitarrista qualunque.
9) Giudizio che non condivido ma non ho nulla da eccepire
10) Questo punto è interessante. Non è obbligatorio che un regista rimanga necessariamente ancorato ai modi di cinema che utilizzava alle origini. Antonioni ha adattato e cambiato il suo modo di fare cinema in base a ciò che voleva far passare, anche perché probabilmente un certo neorealismo del decennio prima stava passando (un peccato)

Mio giudizio su Zabriskie Point: un bel film, a me è sempre piaciuto. Probabilmente non è né da 5 né uno dei capolavori di Antonioni (sul secondo punto risponderei "Blow Up" e "Professione Reporter"). Giudizio sulla recensione? Secondo me non è da condannare, anche se sembra che tu sia troppo stagna nei giudizi. Rimani troppo ancorata a determinati schemi e questo non è il massimo.
Voto:
Il libro non è affatto facile da trovare, visto che non lo stampa nessuno (indecente, a mio giudizio). Speriamo che nessuno venga in mente di fare trasposizioni vigliacche di una vita del genere.
Voto:
Concordo appieno pure io
Voto:
La stroncatura è buona però criticar Vasco è quasi come sparare sulla Croce Rossa
Voto:
Gran bella proposta
Voto:
Un Must, stiamo parlando di un must degli anni '70. Bella recensione di gruppo
Voto:
@Anfoxx, grazie del complimento. @Martina, non è tanto politicizzare la recensione. E' scrivere indicazioni vere (compito di un buon recensore è informarsi, altrimenti non si offre un buon servizio al lettore), tutto qui.
Voto:
E se proprio devi scrivere dei Pooh parla di "Alessandra", visto che l'altro disco meritevole che hanno composto (mi riferisco a Parsifal) è stato già recensito
Voto:
Di Cocker questo non lo conosco. Non mi è piaciuta l'impostazione della recensione però una sufficienza ci sta
Voto:
Non è stato mai recensito? Incredibile! L'operazione in sé merita un "no comment" infinito.