telespallabob

DeRango : 11,31 • DeEtà™ : 6315 giorni

Voto:
E bravo Iside, non ci avevo pensato. Per cosa lo facevi multare? Per la ZTL no di sicuro, ormai l'hanno cancellata.
Voto:
Hai parcheggiato in Piazza Vittoria? E comunque se vieni in città fammelo sapere.
Voto:
Non sarò di certo io
Voto:
L'ho già sentito nominare, non mi viene dove. Rece sintetica
Voto:
Bella recensione e anche la foto
Voto:
Com'è stato l'impatto con Brescia? Volevo andarci ma alla fine non ho fatto niente e mi dispiace un po'
Voto:
Io invece li devo approfondire e basta!
Voto:
Grazie ancora. @Djmushroom, magari quando vado in facoltà ci passo e lo prendo. @Blecht, finché non mi dici che trovi i biglietti non mi nominare più i Massimo Volume! @IlGiustiziere, grazie per avermi fatto notare un errore grave che ho commesso: dare per scontato il fatto che tutti conoscano i Diaframma, quando non è così. Ora rimedio: i Diaframma nascono negli anni 1979-1980, nel periodo del furoreggiare della New-Wave. Come tanti altri restano parecchio affascinati dai Joy Division. I primi singoli e l'LP di esordio, Siberia, riprende da loro. Negli anni ci sono numerosi avvicendamenti e numerosi cambi di stile, però è rimasto sempre un personaggio: Federico Fiumani, chitarrista e l'artefice unico dei testi. Dopo Siberia i dischi di valore sfornati non sono pochi: il successivo "Tre Volte Lacrime", "In Perfetta Solitudine", "Il Ritorno dei Desideri" e altri. Fiumani resta, a distanza di trent'anni, uno dei personaggi principe della scena alternativa italiana e non ha intenzione di smettere. @Icnarf, spiego bene l'idea alla base della recensione. Quella giornata lì è stata un po' così, non era andata bene. Il massimo dopo una settimana altrettanto brutta. Allora speravo di tirarmi su con il concerto dei Diaframma (e così è stato). Pensando a come la dovevo scrivere mi è venuta l'idea di questa storia che ha un dato: il suo contenuto è quasi tutto vero. La poesia l'ho scritta veramente, il Liò Bar l'ho trovato esattamente come ho descritto sopra, una mia ex-compagna del Liceo lavora veramente il Sabato Sera per pagarsi il libro di Anatomia... Alla fine è uscita questa storia, divertente e quasi surreale. Sono contento che sia piaciuta. Quasi quasi riprovo l'esperimento, ci penserò
Voto:
Bella segnalazione, Lewis. La copertina mi attira parecchio
Voto:
Ah, agli Editors chiedo gentilmente due cortesie. 1) Sostituire Universitò (dannate dita!) con Università. 2) in questa frase, "l'unica stupida che invece di comprarlo butta via 500 euro.", al posto di comprarlo bisognerebbe mettere fotocopiarlo. Vi ringrazio