telespallabob

DeRango : 11,31 • DeEtà™ : 6310 giorni

Voto:
Vai a vederli a Milano e non me lo dici? Disamina eccellente, disco buonissimo. Una ventata d'aria frescia
Voto:
Film strepitoso, tale soprattutto per un Mortensen fantastico (altro che pregevole!). Ricordiamoci che i film possono avere delle trame straordinarie e dei messaggi di grandissima valenza ma essi vengono messi in secondo piano davanti a degli attori mediocri. Invece grandissime interpretazioni possono permettere un salto di qualità alla trama.
Voto:
Rieccoti qua, Dario. Mi fa solo piacere. Torna a scatenarti!
Voto:
Visto che Trommel sì è risparmiato... PROOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOT! P.S. Bodhisattva, sei un genio
Voto:
"E non ha mai criticato un film senza prima prima vederlo", permetterai ma tengo il pregiudizio. Leggo, notizia di oggi, che proverà a giocarsi il posto tra i cinque candidati per il miglior film straniero agli Oscar. Gli altri candidati erano "Vincere" di Bellocchio, "Il Grande Sogno" di Placido, "Si può Fare" di Giulio Manfredonia e "Fortapasc" di Marco Risi. Sinceramente, fossi stato io a scegliere, avrei mandato uno tra gli ultimi due citati. Il primo perché ha una storia originale, è particolare. Il secondo ha un tenore molto diverso e merita assolutamente. Purtroppo dobbiamo mandare sempre la stessa idea del cinema italiano, ci dobbiamo crogiolare sempre sulle stesse cose quando magari la diversità c'è ed è di ottima fattura, ci vogliono i coglioni a valorizzarla!
Voto:
Balle! T'importa e pure parecchio, t'importa perché la parole, di qualunque provenienza sia, porta alla conoscenza e all'abbattimento del muro di omertà. Ci fanno conoscere realtà che geograficamente sembrano vicine e in verità diventano lontanissime. Nessuno pretende di sconfiggere le mafie con una canzone, nessuno l'avrà mai, ma è cosciente che può dare una mano. Le battaglie si vincono prima di tutto nel momento in cui si conoscono. L'esempio migliore che ho è quello della famiglia Impastato, che per vincere la sua battaglia per avere giustizia verso il loro figlio (o il loro fratello) hanno fatto di tutto affinché il loro caso fosse conosciuto e arrivasse alla ribalta mediatica. In 20 anni il loro dramma, da ristretto alla cerchia di parenti e amici e disconosciuto dai compaesani, è diventato esempio in tutta Italia di coraggio e virtù. Ce ne sono tantissimi di casi simili, dimenticati, e magari è proprio una canzone a portarli alla conoscenza. La mafia si combatte anche con la cultura, con le idee, con la comunicazione. I giudici da soli non ce la faranno mai, i cittadini neanche. Non credere che gli altri non hanno vissuto, c'è il rischio che prendi una strada convinto d'insegnargliela e poi scopri che hai solo da imparare
Voto:
"La camorra (e i problemi che ne derivano) non va cantata", solo una parola: vergognati! E' quella mentalità del cazzo che c'è soprattutto al Nord, secondo cui le mafie non esistono e rappresentano un problema solo per i terroni. Racconto solo quest'episodio, vero: il Comune di Milano, in vita dell'Expo 2015, ha deciso di abolire la commissione antimafia sugli appalti. La Moratti ha giustificato questo dicendo che non era possibile che ci potessero essere infiltrazioni mafiose. I Procuratori di Milano stanno indagando su informative provenienti dalla DIA di Reggio Calabria perché i boss di Platì e degli altri comuni della Locride, tramite i loro appoggi di parentela a Milano, stanno trovando un modo per mettere le mani sull'Expo, inoltre anche i Casalesi sembrano fiutare il grande affare e non avrebbero problemi a spartirsi Milano con i boss della n'drangheta. Questa è la realtà, mi spiace dirtelo ma accade questo. Chiunque racconti, nel grande o nel piccolo, cosa siano le mafie merita di essere ascoltato. Altrimenti siamo all'omertà. Rispetto per i Co' Sang, veramente bravi. Recensione troppo scarna
Voto:
E' la solita storia: quando un nome importante della musica riparte e lo fa con qualche defezione del gruppo originario ci si lamenta sull'utilizzo del vecchio nome (in verità, su questo tema, qualcuno se la va a cercare; tipo Brian May). E' musica, basta. Ho ascoltato un paio di canzoni e mi sono piaciute, avrò il tempo per valutare tutto il disco. La recensione è fatta bene
Voto:
Ho sempre avuto piacere di spendere buone parole per loro però non ho mai digerito questo disco, non che sia brutto ma non mi ha mai preso.
Voto:
Bravo, rece sintetica ma fatta bene. P.S. Sei di Salerno?