telespallabob

DeRango : 11,31 • DeEtà™ : 6310 giorni

Voto:
"essendo uno che "viveva" lo stadio, qualche annessione non organica l'avesse con questa "visione"; e questo non lo escludo", guarda che Hornby lo ammette esplicitamente. La violenza? Lui ufficialmente rifiutava la violenza e certi istinti del modo di essere degli hooligans però si rendeva artefice di determinati episodi di provocazione e di azione attiva verso altre curve, comportamenti che in Inghilterra non provocavano nulla di speciale, all'Heysel uccisero. Lui comunque sia compie una riflessione di un certo tipo e non è figlia automatica della crescita dell'età, sono stati anche motivati da anni di tragedie dove protagoniste sono state le tifoserie britanniche. "ma le cose andavano in quel modo all'epoca e quel modo dovevi prendere, più o meno consciamente" non eri obbligato a prenderlo. La tua recensione non voleva puntare su quell'aspetto? Male, il libro ha più chiavi di lettura e non è semplicemente la storia di uno che ha avuto bisogno del calcio per riconciliarsi con il padre e non rovinarsi la sua adolescenza. Non è una storia per educande.
Voto:
Ho già sentito qualcosa di Daltrey solista però lo dovrei riprendere. La recensione non mi è piaciuta più di tanto
XTC Mummer
30 giu 09
Voto:
Bravissimo, gran bella recensione. Dei XTC è uno dei pochi dischi che mi manca
Voto:
Di Mario Venuti non ho una brutta considerazione, sicuramente si rivolge ad un target allargato senza però rinunciare alla qualità e a certi guizzi di egregia fattura. Un'artista la cui musica è da prendere e spulciare per bene oltre le scorze, qualcosa di polposo si trova
Voto:
Dice una cosa molto chiara: quello che hanno fatto i tifosi del Liverpool all'Heysel era una prassi. Si facevano queste cariche per provocare l'avversario e cercare lo scontro. Non erano i tempi (Hillsbrough deve ancora arrivare) in cui il pubblico di un certo reddito verrà escluso dagli stadi (la violenza è stata "risolta" così, non credete. E' stata solo trasferita. Il degrado di quartieri come Milwall non è stato mai risolto e non a caso la sua tifoseria era una delle più violente d'Europa), quindi le tribune erano popolati da gente che aveva un certo istinto per la violenza, a parte pochi settori la "Terrace Culture" era diffusa praticamente ovunque e tutti l'adottavano, anche tifosi come Hornby all'apparenza distinti e posizionati in altro settore diverso agli hooligans. Fa un'autocritica verso una pratica che era normale, che era solito compiere e che ha provocato la morte di tante persone. Insomma, lì capisce che il suo modo di ragionare poteva essere letale ogni domenica e non se era mai reso conto. E' dovuto arrivare l'Heysel per una consapevolezza del genere. Da lì comincia una severa autocritica, non a caso dopo quel fatto i passaggi del libro saranno sempre più radi e portati verso una certa riflessione. Cade una certo modo di comportarsi. E' una cosa che ho già visto, dopo il rogo di Piacenza di 10 anni fa, dove molti che in passato si erano resi protagonisti di episodi di ogni genere (anche scontrarsi con una curva nemica in mezzo ad un'autostrada) guarda in una certa maniera il proprio passato e molla. Hornby, come tanti tifosi della Salernitana, resteranno fedeli alla loro passione ma non saranno più disposti ad agire in prima persona e faranno un passo indietro. C'è enfasi prima, c'è un atteggiamento smodato e non comune: negare questo non è poco. Non è il filo conduttore? Secondo me di fili conduttori ce ne sono più di uno, è un libro con diverse chiavi di lettura e diversi spunti. Sì è smarcato perché sono morti degli italiani, altrimenti lo avrebbe fatto per chissà quanti anni e sarebbe finito espulso magari dagli stadi, come è accaduto a tanti che non hanno voluto rinunciare al loro spirito che avevano nelle terrace. Insomma, è uscito appena in tempo. Altrimenti sarebbe stato definito un criminale ed un rifiuto della società affrontando in prima persona la vergognosa e vigliacca repressione della Thatcher.
Voto:
Smarcarsi alla grande? Enfasi umana e sacrosanta? Rileggiti quel pezzo, là dentro è racchiuso molto di più di quanto pensi. E' racchiuso il suo spirito reale di tifoso dei Gunners. La sfumatura che offre non è per tutti, non è per chi non vive gli stadi in maniera viscerale
Voto:
"Questo romanzo non lascia clamori, ma solo la normalità. Non c'è enfasi, non c'è nulla di smodato.", eccoci qua. Va bene quello sopra (il legame con il padre, il calcio c'entra e non c'entra, i riti collettivi) ma qui hai scritto una cazzata colossale (sarebbe da 1 immediato e lo meriteresti), leggiti e rileggiti la parte sull'Heysel e ne riparliamo
Voto:
Non l'ho ancora preso però dovrebbe far riflettere come si riesca dopo 40 anni ad esprimersi sempre a certi livelli rinunciando a grandi fonti di guadagno. Insomma, onore a Bartoccetti
Trace Trace
29 giu 09
Voto:
Sulla recensione nulla da eccepire, sul disco concordo con Giona. Un disco buono dove però manca quel salto di qualità
Voto:
Un buon disco, secondo me un filo superiore al precedente. Sottolineo anch'io il fatto che meritano tantissimo di essere ammirati sul palco perché hanno una resa eccellente in sede Live