Voto:
Bella rece e interessanti loro, sará che devono qualcosa a Stockhausen?
Voto:
Che dire ancora?
Voto:
Friulano, precisamente Aviano (PN), quindi mezzo veneto. Adesso anche mezzo brasiliano, grazie a Dio!
MoRkObOt MoRtO
1 feb 09
Voto:
Bon, di una cosa son sicuro qua a Recife col cazzo che ci vengono. A proposito qua ci sono gli Airon Meiden e pure la Alanis Morisettetete, che due coglioni!
Voto:
Bella, scorrevole e con accenni storici, cosí imparo anche qualcosa.
Voto:
Strainteressante vedró di ascoltare anche questi, povere le mie orecchie!@Aragna_com_7_pernas: degli Zu lo sappiamo giá tutti, c´é pure la rece.
Voto:
Ottima rece e segnalazione, lui mai sentito, io ignorante.
Voto:
Vabbé, passo anch´io per di qua, é che ho trovato la rece un poco strana, forse perché il libro non l´ho mai letto. Considerato comunque che molti l´hanno fatto, la tua impostazione si rivela interessante, non come ha fatto il giustiziere raccontando la trama di Moby Dick. Poi vabbé che sei un tipo "sgaggio" avevo giá avuto modo di vederlo. Tchau!
Voto:
Certo che sei un bel tipo! Mi stai pure simpatico. "Esterefatto" é un termine che ho scritto con spontaneitá senza nessuna accezione negativa, avrei potuto scrivere "meravigliato", si proprio da quello che scrivi e piú ancora per come lo fai e il fatto, poi, di leggere il tuo commento 147, crea un forte contrasto che tende a mettere ancora di piú in risalto i tuoi pensieri. Non penso che la conoscenza usurpi la saggezza, per quanto anch´io sono assetato di conoscenza, eppure piú passa il tempo piú mi rendo conto che é come voler entrare in un frattale, inutilmente entriamo nei particolari con il solo risultato di trovare ancora altri particolari ugualmente dettagliati. Per me questo é un grande esempio di linguaggio divino. Naturalmente senza la mia curiositá che mi spinge alla conoscenza non avrei mai trovato questo segnale. Segnali appunto, dovremmo imparare a coglierli, senza studiarli, sviluppare la nostra sensibilitá e fede, eh, si questo é un gran mistero che nessuna conoscenza ci puó svelare. Eppure non possiamo desistere, che cosa sono gli anni, che cos´é una vita? E qua mi verrebbe di parlarti della mia "nuova" religione, ma giá é tardi e poi non é cosí facile. Ciao!
Voto:
Sono proprio contento perché con un commentino sono riuscito a portare il discorso dalle religioni al sesso (istinto di primata). Comunque seriamente parlando, Syderus, mi lasci a esterefatto, oggi ho avuto modo di leggere meglio i tuoi commenti e anche scoprire qualcosa della tua vita privata. Hai mai pensato che le nostre conoscenze, che i nostri studi ci danno cosí poco? Alla fine cosa guadagnamo nel conoscere tutta la bibbia, il corano, la torah, la Gita etc? Io ho provato a leggere la bibbia, cosí come leggerei un romanzo, senza pretese, e non mi é piaciuta, cioé mi son reso conto che non mi serve, quello che mi serve é estremamente sintetico quanto di enorme complessitá, amare Dio su tutte le cose e amare il prossimo come me stesso. Sono due condizioni per raggiungere la perfezione morale, e forse anche la felicitá terrena. Quanto grande é la distanza fra la conoscenza é la saggezza?