Voto:
@BUBI. di muccino ho visto "l'ultimo bacio" e "ricordati di me". L'uno per la canzone della consoli, il due per Laura Morante. Il resto non oso nemmeno avvicinarmici. @SUPERSOUL: scomodi? e perché? hanno sempre fatto film no? la scelta del low file è una scelta personale. il film di Branagh è allo stesso modo vero e sentito quanto quello di Leigh così come gli high budget di Ivory e Attenborough raccontano senza affettazioni momenti di un'Inghilterra andata. e poi Leigh con "vera drake" in Inghilterra è stato molto apprezzato e Imelda Staunton ( già negli amici di Peter assieme a doctor House) ha vinto persino un oscar
Voto:
@CPTGAIO. superiore alla media attuale: non saprei..dipende cosa intendi per media. TORI sta vivendo di rendita, perché i lavori dei 90's ottundono la mente e qualsiasi tentativo di voler parlare male di lei. La verità è che se questo disco fosse uscito ai tempi di Little Earthquackes non avrebbe mosso proprio nulla, influenzato nè una morrissette, né una Apple. Paradossalmente un disco come Strange little girls lo ricordo come un disco brutto, però lo ricordo. questo disco lo sto già dimenticando. così come American doll posse e beekeeper è anonimo.
Voto:
@GIUSTIZIERE. a dir la verità spiace un po' anche a me che il parere sull'album sia identico. Il fatto è che non sapevamo l'un l'altro di cosa avremmo detto del disco. io, a dir la verità mi aspettavo un bello scontro fra un sostenitore ( gaio) ed un Tdetrattore(io). sarebbe stato divertente. alla fine però mi fa piacere che anche CPT condivida il mio parere sull'album. Detto questo. il disco per me passa nel dimenticatoio e aspetto tori live
Voto:
negli anni 90 il cinema inglese aveva una visibilità che ora si è persa. questo film, assieme a "gli amici di Peter", "Quel che resta del giorno", "viaggio in INghilterra" e "la moglie del soldato (irlandese lo so)" si erge a capolavoro verista di indiscussa bellezza. Bella la recensione, peccato la citazione su Muccino di cui avrei veramente fatto a meno
Voto:
l'ho seguita ad intermittenza. nei suoi primi 2 album (buono il primo, discreto il secondo) e non mi è discpiaciuto neanche "the cappuccino songs" del '98 (mi pare). non credo abbia molto altro da dire.
Voto:
visto visto anzi sentito sentito..basta solo il disco per capire che non ha un minimo di tecnica. certo de gustibus. comunque un minimo dai non ci voleva molto bastavano 6 mesi per imparare almeno a respirare... a te forse non interessano gli accordi di settima e ti accontenti dei suoi giri di do. io mi metto a ridere perché poi qui si butta fango su gente che s'è fatta il culo su scale e armonie solo perché non racconta quanto è brutto il mondo quanto si è infelici... a 20 anni.. ma va laaa. targetski niente di personale. solo sto raccogliendo adesione per far spegnere le luci della centrale: un'inutile spreco di energia
Voto:
eppoi non me ne frega una mazza anche se mi reciti Dante. cazzo devi saper cantare! altrimenti limitati a scrivere.
Voto:
seee.. praticamente il ritratto di un barbone...
Voto:
me lo chiedo anche io cosa ci trovino in lui
Voto:
<Lene Marlin è, insieme a Jewel, la mia cantautrice disimpegnata preferita: entrambe splendide, nordiche e con una grande capacità di scrivere canzoni ad impatto> E COSA ASPETTI A CONOSCERE SOPHIE ZELMANI? E' LEI LA PRINCIPESSA DEL FOLK POP NORDICO (cerca "dreamer" o "going home"). comunque ti ringrazio davvero per questo scritto. ci voleva proprio.
Utenti simili
charles

DeRango: 0,16

GustavoTanz

DeRango: 6,61

cptgaio

DeRango: 5,23

pacino

DeRango: 0,18

Socrates

DeRango: 2,30

RingoStarfish

DeRango: 1,68

desade

DeRango: 0,94

currahee72

DeRango: 1,83

OleEinar

DeRango: 11,31

psychopompe

DeRango: 13,33