Voto:
il migliore dei rolling stones.
Voto:
bella recensione sintetica, chiara e va dritta al bersaglio, per uno degli esordi più cult della storia della musica. 4 stelle vanno bene per questo lp sopratutto se paragonato ai dischi che seguiranno, però personalmente tutto ciò che ha fatto shane merita il massimo dei voti.
Voto:
adamwest mi dispiace deluderti ma quello che fa confusione sei tu e anche molta, prima di tutto il cantante di cui parli non ha niente a che fare con il country, ed è stato un discreto bluesman da gli anni 50 in poi. di questo disco si può dire che la maggior parte delle session sono del 70. da non confondere assolutamente con jimmie rodgers, lui si alle radici del country e del blues che è stato in attività dal 1927 al 1933, quindi non vedo come potesse essere un cantante pop nei 50/60 visto che stava sottoterra già da vent'anni. Peccato perchè la recensione non è male ed è pure interessante, ma certi errori....
Voto:
il disco (mini) non è male. contiene delle belle canzoni. Il loro capolavoro rimane You turn me on e poi consiglio si seguire i dub narcotic sound system l'altro gruppo di calvin johnson.
Voto:
punisher puoi recensire quello che vuoi per carità! puoi recensire anche una compilation dei tuoi brani, o musiche, chiamale come vuoi: preferite! però almeno dai sostanza e ripeto "sostanza!!!", quando ho scritto nel primo commento "è soltanto forma e niente più" intendevo che quello che hai scritto con la musica di sakamoto aveva poco da condividere, era soltanto forma, fredda che non aveva niente da condividere con la passione , quella che fa la padrona con tanti amanti della musica. Hai capito? se non hai capito sei senza speranze. dopotutto l'hai dimostrato anche con un capolavoro come Love and Theft, sputare giusto perchè ti va di farlo non è sinonimo di intelligenza, ti sei dimostrato ancora più stupido di quello che pensavo tu fossi (magari non lo sei, magari ti piace solo provocare, ma non possiedi la capacità di farlo!). libera pure chi vuoi se sono amici tuoi non c'è da avere paura, perchè dopotutto fate ridere e chi mi fa ridere mi è sempre simpatico, però devo assolutamaente rinnovare il mio voto.
Voto:
senti non fare il furbo, tutti hanno capito il tuo bluff. il disco in questione non fa parte della discografia di sakamoto (anche se prende la cover da smoochy) che conosco benissimo, io voto sempre il disco(o meglio la musica che conosco bene se la track list di questa antologia è esatta) e mai il nome, mi dispiace per te ma hai sbagliato veramente su tutti i fronti. le tue teorie potrebbero essere anche valide, non so, ma sicuramente non hai dimostrato niente, mi sa tanto che quello che non conosce la musica, ma solo i nomi sei tu. rinnovo il votosia alla recensione, che alla musica contenuta (che conosco) in questo disco antologico non ufficiale di sakamoto che non conosco.
Voto:
bella ma inutile, un lungo giro di parole, ma la sostanza dove è? è poi perchè solo due stelle, se dalla recensione si capisce che è un disco da 5 stelle? la recensione forse è meglio scriverle in solitudine, tu il disco e nient'altro. Bella ma inutile, bella? bè ripensandoci non è neanche così bella, è soltanto forma e niente più.
Voto:
un disco straordinario
Beck Odelay
7 giu 06
Voto:
molto bella,mi piace come hai descritto le canzoni, l'unica cosa che manca è che potevi dire di più qualcosa sui Dust Brothers co-autori di tutte le canzoni del disco, con i loro suoni e campionamenti, per esempio il carillon fatato di jack-ass non è altro che la canzone di bob dylan it's all over now baby blu rifatta dai them...tutto l'album è conataminato da suoni e dischi campionati defli anni 60 e 70.
Voto:
Badalamenti non è un compositore italiano, è un compositore americano perchè è americano. come a parte questo bella recensione.
Utenti simili
cece65

DeRango: 1,58

coolermaster

DeRango: 0,07

Socrates

DeRango: 2,30

BeatBoy

DeRango: 0,64

lauretta2006

DeEtà: 6999

enbar77

DeRango: 6,26

mkrmkr

DeEtà: 5374

Ghemison

DeRango: 2,99

nitrors

DeEtà: 7444

Etichette 1/1
#1