Voto:
Bè nel secondo il gruppo era sicuramente più unito e più in sintonia, infatti è sicuramente migliore dell'esordio. Comunque è chiaro che il più prolifico era Erickson. Slip Inside è acredidata a Hall-Erickson, ma seguendo la melodia ed il testo propendo più per Erickson.
Voto:
Capolavoro assoluto, visionario, onirico, psichedelico.
Voto:
Bel film di Spike Lee, probabilmente il suo migliore insieme a Summer of Sam. La ferita di New York, la ferita di Monty, tutto il senso del film sta nel cane che Monty salva all'inizio del film, un cane bastonato a cui sida un'altra possibilità. Lee è un regista molto politico, ma questo suo film invece è più un viaggio spirituale, una ricerca di redenzione...l'ultimo viaggio in macchina che fa Monty con il padre verso la prigione, è l'impossibilità di redimersi, è l'illusione, è il sogno spezzato, è la 25 ora, l'ora che non c'è, che non esiste.
Voto:
Roky non può certo rispondere, per fortuna ci sono le canzoni che dimostrano tutto il contrario di quello che dichiara Hall, infatti oltre alla celebre opening track, ci sono Splash #1 e Don't Fall Down che sono addirittura delle vecchie composizioni di Erickson, quando era con ilsuo primo gruppo The Spades. Hall ha ragione solo su una cosa, che è stato lui il fondatore dei 13th floor elevators, ma bisogna riconoscere che questi hanno fatto il salto di qualita solo dopo che è subentrato roky, con la sua chitarra, la sua voce e sopratutto le sue composizioni.
Voto:
A me questo disco fa impazzire.
Voto:
Bella recensione, comunque l'amico di bevute, il compagno di sbronze di Lennon, non era Keith moon ma Harry Nilsson, con coi in quel lost weekend fece pure un bel disco.
Voto:
Shane ha ripreso a dare concerti dopo che quest'anno si è riunito ai Pogues, inoltre tutti i dischi dei Pogues sono stati ristampati e rimasterizzati con l'aggiunta di preziose bonus...è un vero e proprio piacere riascoltare dischi mitici come Rum, Sodomy & Lash, If A should From The Grace Of God (solo per nominarne due della perfetta cinquina). Belli anche i Booklet con le speciali introduzioni di Jim Jarmush e la poesia elogio di Tom Waits per l'arte di MacGowan.
Voto:
Il frutto della collaborazione tra Cave e MacGowan era stato raccolto in un ep che oltre alla versione alcolizzata di What A Wonderful World, vedeva Shane cantare la Lucy di Cave e quest'ultimo interpretare la bellissima Rainy Night In Soho di Shane periodo Pogues. Quet'ultima si può trovare nell'ultima tripla raccolta fatta da Cave.
Voto:
Che strano, nessuno ha mai voluto commentare questa recensione e questo splendido disco. La recensione ovviamente non mi piace, perchè tratta il disco con molta superficialità, basta per esempio citare l'esempio di Jo Jo Jacket che non è certo come viene descritta, ma è un omaggio bello, ironico e sagace ad un mito del cinema come Yul Brinner, con una citazione bellissima sul finale di una delle più famose canzoni di Dylan. Poi troppo nostalgica dei pavement sottovalutando l'importanza di Malkmus in quel gruppo (il che è una cosa gravissima, visto che Malkmus e i Pavement sono la stessa cosa).
Utenti simili
(!)

DeRango: 0,29

.ZoSo.

DeRango: 0,00

/stricnina/

DeRango: 0,44

3rdEye

DeEtà: 6976

4urelio

DeRango: 0,21

abe90

DeRango: 0,00

accattone

DeEtà: 7152

Adriano Bernard

DeRango: 0,15

Airone

DeRango: 0,15

Etichette 1/1
#1