Voto:
è stata una serie di situazioni a rendere immortale quella performance, ma è chiaro che l'unico ad avere interpretato la canzone in modo perfetto (intendo proprio ad interpretare il personaggio della canzone, oltre che alla comunque ottima performance vocale)volente o nolente è stato Ringo...dopotutto John e Paul hanno scritto la canzone per lui, non pensando a Cocker o a Sinatra, se volevano scrivere qualcosa per loro avrebbero scritto un'altra canzone non credi? Dire che l'interpretazione di Ringo è stata oscurata dalle altre è soltanto un opinione personale, troppo personale, la verità è che l'unica versione che rimarrà immortale è quella originale e non c'è stato bisogno di avere un contorno come Woodstock per avere questo risultato.
Voto:
Magia, ecco che cosa è questo disco. Questo disco è credere nei sogni. Per la recensione non mi piace ciò che dici della canzone With A Little Help From My Friends, vedi perchè le altre versioni cantate da professionisti del cantare sono inadeguate al tema della canzone, ti ricordo di rileggere il primo verso della canzone...la versione originale (quella contenuta in questo capolavoro di album)è rimasta decisamente insuperata.
Voto:
Voto:
per l'anonimo. Ti consiglio Blue Valentine, non soltanto perchè è uno dei suoi migliori, ma anche perchè è uno spartiacque tra il vecchio e il nuovo tom waits, ti consiglio anche Heartattack and Vine.
Voto:
Voto:
Grande disco.
Voto:
Un disco che contiene una canzone come Jealous Guy merita assolutamente 5 stelle, Jealous Guy non è semplicemente una canzone dove l'uomo chiede scusa alla sua donna, non capti la peversione, la malattia, la paronia che si celano dietro quelle parole e quella musica...inoltre nel disco ci sono altre perle (e nessuna delle canzoni del disco è semplicemente una canzone).
Voto:
No guarda non ho ricondotto tutto ad un solo aggettivo.
Voto:
questo non è solo un disco piacevole, hai ragione a dire che il disco deve affrontare la prova del tempo, ma se lo analizziamo per quello che è, ovvero un folgorante esordio nel 2004, Trouble è un lavoro che definire solo piacevole è abbastanza riduttivo. Per il resto condivido ogni parola che hai scritto(a parte il giudizio su How Come,)dai riferimenti musicali di questo nuovo songwriter ala preziosissima collaborazione di Ethan Jones. 10 anni prima ci fu un'altro fulminante ed acclamato esordio quello di Jeff Buckley e del suo Grace, questo disco è probabilmente superiore.
Voto:
Lou Reed canta Sunday Morning ma non in falsetto. Dal vivo comunque la canzone in questione veniva sempre cantata da Nico.
Utenti simili
cece65

DeRango: 1,58

coolermaster

DeRango: 0,07

Socrates

DeRango: 2,30

BeatBoy

DeRango: 0,64

lauretta2006

DeEtà: 6997

enbar77

DeRango: 6,26

mkrmkr

DeEtà: 5373

Ghemison

DeRango: 2,99

nitrors

DeEtà: 7443

Etichette 1/1
#1