Voto:
volevo mettere 5 scusate.
Voto:
Concordo su tutto ciò che è stato detto!
Voto:
Concordo Tomato Express. E' un disco eccezionale.
Voto:
Voto:
Mi è piaciuta molto questa recensione, anche se non concordo sul giudizio che dai su Isolation, che secondo me è tutt'altro che modesto. P.S. la terapia che Janov consigliò a Lennon era quella dell'urlo primordiale, urlo che si può effettivamente sentire in Mother. Inoltre da questa storia Bobby Gillespie trovò il nome per il suo gruppo dopo: Primal Scream.
Voto:
Ambedue i gruppi sono fondamentali ed innovativi, nati in zone diverse degli Stati Uniti, i primi ad Austin subirono le influenze del folk, del country, del rock'n'roll primordiale, di Bob Dylan e dai concetti psichedelici dello scrittore e poeta John St.Powell (che è anche l'autore di Kingdom Of Heaven, Monkey Island e You Don't Know). Powell trasformò pensieri e influenze musicali nei cosiddetti "suoni psichedelici" termine che veniva utilizzato per la prima volta nel mondo musicale! Suoni diversi invece per gli altrettanto mitici Velvet Underground (quelli dei primi due album) e credo fortemente che ci siano aggettivi migliori per definire la loro musica e uno viene proprio suggerito dal loro nome: "Suoni sotterranei". Sono convinto che la psichedelia non ha mai sfiorato la musica dei Velvet Underground, e anche se le influenze di queste due band erano alquanto simili, sopratutto l’influenza di Dylan, andarono per due strade completamente diverse, anche se non opposte. Quando si pensa alla psichedelia si pensa ad un caleidoscopio di colori, come si può ben vedere anche dalla copertina dei 13th Floor Elevators, invece i Velvet Underground “cantavano” e “suonavano” in bianco e nero, invece di raccontarci sogni, magie o realtà d’altre dimensioni parallele o dejà vu (cose tipiche per la musica psichedelica) raccontavano la crudeltà della vita da strada. Musicalmente i 13th Floor Elevators prendevano a piene mani dalla grande tradizione musicale americana, mentre i Velvet Underground cercavano anche oltre oceano la loro ispirazione, nella loro musica si respira allo stesso tempo il fascino della vecchia Europa e il fascino morboso ed accecante di New York.
Voto:
In ogni modo quello che interessa a me è parlare di musica e non di questi "punti", quindi riporto l'argomento alla sua origine, ovvero la musica di Roky Erickson. In questo periodo è in atto una “forte” riscoperta della sua opera, infatti, oltre a questo album è stato ristampato anche Gremlins Have Pictures ed inoltre è stata pubblicata l'ottima antologia I Have Always Been Here Before (bellissima canzone tratta proprio da gremlins) che ripercorre tutte le tappe fondamentali della sua carriera, dagli Spades (il suo primo gruppo) fino ad All May Do Is My Rhyme, passando attraverso i capolavori dei 13th Floor Elevators e i dischi di culto incisi con gli Aliens...per chi ha difficoltà a trovare i sui dischi quest’antologia potrebbe essere una bell’occasione per scoprire uno degli autori fondamentali del rock.
Voto:
No guarda ti sati confondendo con qualcun'altro io non ho dato a nessuno dell'omossessuale, ma che cosa stai leggendo? e per l'idiota era riferito al commento e non a te, poi mi hai fatto incazzare e allora si che ho detto che sei idiota, ma soltanto dopo che tu mi hai insultato! Dai basta così è inutile continuare!
Utenti simili
cece65

DeRango: 1,58

coolermaster

DeRango: 0,07

Socrates

DeRango: 2,30

BeatBoy

DeRango: 0,64

lauretta2006

DeEtà: 6998

enbar77

DeRango: 6,26

mkrmkr

DeEtà: 5373

Ghemison

DeRango: 2,99

nitrors

DeEtà: 7443

Etichette 1/1
#1