RinaldiACHTUNG

DeRango : 21,47 • DeEtà™ : 3374 giorni

GENE HACKMAN playing Saxophone in Francis Ford Coppola´s The Conversation (1974) | THE JAZZ LIBRARY
[HD] Twin Peaks - Jimmy Scott sings "Sycamore Trees" in the red room

Mi innamorai del sassofono grazie a queste scene, tra due dei miei registi del cuore. Dannato io che non l'ho mai imparato a suonare. Da una parte il solitario e paranoico Harry nel suo appartamento che suona la bellissima colonna sonora di David Shire; dall'altra il detective Cooper che assiste, all'interno della loggia, all'esibizione di Jimmy Scott in Sycamore Trees (scritta e arrangiata da Lynch e Badalamenti). Un presagio di sventura conturbante.

Grazie Coppola, grazie Lynch.
Tarab
Notti bianche

Finalmente ho la certezza. Ingrandisci questa immagine
31 lune

E oggi sono 31 😬
FKA twigs - Eusexua tra qualche ora esce un signor album
Laura Palmer's Theme (Instrumental)

Oggi maratona Twin Peaks in onore al maestro, prima puntata terminata
NOSFERATU | Trailer Ufficiale (Universal Studios) - HD

Stasera si va a vedere l'ultima trasposizione del classico. Si tratta di qualcosa che per me è importante; amo il romanzo di Stoker e quasi tutto ciò che ne è stato tratto. Sono più scettico che ottimista ma spero di rivedermi. Prossima rece obbligatoria.
Nobody Else Will Be There

You said we're not so tied together
What did you mean?
Meet me in the stairwell in a second
For a glass of gin
Nobody else will be there then
Nobody else will be there
Nobody else will be there then
Nobody else will be there
Can you remind me the building you live in
I'm on my way
It's getting cold again but New York's gorgeous
It's a subway day
Nobody else will be there then
Nobody else will be there
Nobody else will be there then
Nobody else will be there
Why are we still out here?
Holding our coats
We look like children
Goodbyes always take us half an hour
Can't we just go home?
Hey baby, where were you back then?
When I needed your hand
I thought that when I stuck my neck out
I'd get you out of your shell
My faith is sick and my skin is thin as ever
I need you alone
Goodbyes always take us half an hour
Can't we just go home?
Nobody else will be there then
Nobody else will be there
Nobody else will be there then
Nobody else will be there
@[PVC] L'ho recuperato, e non mi ha preso molto. Preferisco di gran lunga il suo primo periodo. Condivido quanto hai scritto.
Broom of Wind
Imogen Heap - Just For Now (Official Audio)

A volte ricordo che Imogen Heap è soltanto un essere umano, e che ciò che produce è interamente frutto della sua mente. E continua a farmi strano.
DOPE LEMON - Stonecutters (Official Visualiser)

Progetto solista di Angus Stone a metà tra la psichedelia e la sua ben nota indole folk. Questa risale al primo album del 2016 sotto il moniker Dope Lemon.
Charlotte Gainsbourg - Rest (Official Music Video)

Penso questa sia la composizione migliore che Guy-Manuel (metà del duo Daft Punk) abbia mai tirato fuori. Charlotte scrive invece in ricordo del padre Serge e della sorella Kate. Album importante per l'artista Gainsbourg. Nei suoi dischi si sente pesante la mano compositiva del produttore di turno, ovvero Jarvis Cocker, Beck ed infine SebastiAn. Lei rimane in ogni caso una buona penna.
"The Godfather 3" - Ending Scene With Theme

Uno tra i finali che reputo perfetti. Le scene di ballo tratte dalla trilogia di Coppola, con l'intermezzo della Cavalleria Rusticana di Mascagni che causa pelle d'oca.
Pet Shop Boys - Domino Dancing (Official Video) [HD REMASTERED]

Pezzo riuscito di un pop che definire di classe è riduttivo. È malinconico perché richiama degli stati d'animo miserabili. E poi la chitarra in flamenco a metà.
Cherry Waves

Forse il pezzo dei Deftones migliore della loro intera discografia, se cercate questo tipo di atmosfere. Da Saturday Night Wrist, assieme a Kimdracula e Xerces credo sia il brano maggiormente riuscito. Tratta di fiducia fra due persone, enfatizzando nel ritornello la richiesta "Would You?".
Deftones - Leathers [Official Audio]

Oltre ad avere un attacco da paura, questo brano ha dalla sua il fatto di essere un vero e proprio mantra. Esorta un cambiamento necessario per riuscire ad andare avanti.