Lesto BANG Bannato

DeRango : 0,20 • DeEtà™ : 6888 giorni

 Questo è “The DUB side of the moon” che si illumina del sole giamaicano di primavera!

 Tanto fumo e tanto arrosto!

Dub Side Of The Moon degli Easy Star All Stars è una brillante reinterpretazione reggae e dub del classico Pink Floyd. L'album unisce atmosfere ipnotiche a ritmi giamaicani, realizzato da musicisti di grande talento e con ospiti d'eccezione. Un viaggio sonoro che trasforma il lato oscuro in un'esperienza solare e coinvolgente, rimasto a lungo nella vetta delle classifiche reggae. Imperdibile per gli amanti della musica e curioso per i puristi. Ascolta subito il rivoluzionario Dub Side Of The Moon e lasciati trasportare dal ritmo reggae!

 Se ci fosse un po’ di silenzio, se tutti facessero un po’ di silenzio, forse qualcosa potremmo capire.

 Un film del tutto prescindibile dalla monumentale opera del Federico Nazionale.

La Voce della Luna (1990) di Fellini rappresenta uno degli ultimi e più deboli film del maestro. Tratto dal romanzo di Cavazzoni, appare confuso e privo di una vera struttura narrativa, caratterizzato da scene prolisse e momenti di stasi. Nonostante alcune visioni oniriche e poetiche, il film si dimostra insoddisfacente e poco coerente. Il romanzo originale è consigliato in alternativa. Scopri perché La Voce della Luna è il film meno riuscito di Fellini e leggi il romanzo originale!

 Questo film ... ha rappresentato un qualcosa di più per il Comune Senso del Pudore di quell’America bacchettona e puritana di allora.

 Un pioniere della pornografia mondiale, per non dire l’unico Vero Capolavoro dell’intera filmografia Hard degno di essere salvato e consegnato alla Storia.

La recensione esamina 'Gola Profonda' di Gerard Damiano, pionieristico film porno del 1972 che ha segnato la liberazione sessuale americana. Pur riconoscendo la semplicità cinematografica, si evidenzia il valore storico-culturale e l'impatto globale del film. Spicca il ruolo di Linda Lovelace, figura controversa e icona del cinema hard. Il testo unisce ironia e apprezzamento, consigliando anche il documentario 'Inside Gola Profonda'. Scopri il cult movie che ha rivoluzionato la pornografia: guarda ora 'Gola Profonda'!

 NON-RECENSIONE per un NON-FILM.

 Fanculo a tutte queste Pseudo-Vacanze di Natale e fanculo a tutti i lacchè portavoci di questo modo di intendere 'spettacolo e divertimento'.

La recensione esprime un giudizio estremamente negativo sul film "Natale a New York" di Neri Parenti, definendolo un prodotto di bassa qualità e privo di valore artistico. L'autore critica gli attori caricaturali e i cliché ripetuti, condannando la deriva culturale del cinema di massa italiano. Viene condannato anche il sistema mediatico che promuove questo genere di film, accusato di nutrire un pubblico disattento e rassegnato. Infine, l'autore dichiara di disinteressarsi completamente a questa categorie di film, preferendo altre forme di intrattenimento. Scopri recensioni più approfondite e scegli film di qualità!

 Per me un’operazione così resterà solo un segnale di GRAN POCO rispetto per Rino.

 Un provino è un provino, cazzarola. Andare a raccattare nella pattumiera di un artista scampoli di canzoncine idiote non è mai un bel segnale.

La recensione critica l'operazione di pubblicazione di un provino inedito di Rino Gaetano da parte di Paolo Rossi. Viene considerata un'operazione commerciale e poco rispettosa, priva di reale valore artistico. L'autore sottolinea come il provino, probabilmente scartato dallo stesso Gaetano, sia stato strumentalizzato per ottenere visibilità mediatica. L'intera iniziativa viene vista come un'occasione persa e una mancanza di rispetto verso l'artista scomparso. Scopri perché questa operazione suscita tante polemiche nella musica italiana!

 Una delle peggio boiate che mi sia mai capitato di ascoltare.

 Un lavoro né carne né pesce, insomma, che fa girare i coglioni a entrambe le parti.

La recensione boccia duramente l'album 'Local Strangers' dei Dolapdere Big Gang, un gruppo turco che reinterpreta hit occidentali con strumenti tradizionali. L'operazione è vista come un tentativo malriuscito di fusione culturale, con arrangiamenti improvvisati e voci inadeguate. Il lavoro risulta frustrante e privo di senso artistico, scontentando entrambe le culture musicali coinvolte. Solo la cover di 'La Isla Bonita' si salva parzialmente. L'autore preferisce un approccio più separato tra le culture piuttosto che queste mescolanze forzate. Scopri perché questa cover turca ha diviso le opinioni e leggi la recensione completa!

 Qualcosa di simile certamente si ma senza grossi effetti speciali da Spielberg, ED E’ QUESTO IL BELLO!

 Sulla questione “cloni o fake” dico solo: ECHISSENEFREGA! Questi hanno suonato in maniera eccelsa e tecnicamente perfetta.

La recensione racconta un concerto dei The Musical Box, tribute band canadese che ripropone fedelmente i Genesis anni '70. L'autore apprezza la precisione tecnica, la scenografia curata e l'atmosfera di nostalgia trasmessa. Pur criticando qualche dettaglio pratico come i posti a sedere, definisce la performance entusiasmante e fedele agli originali. Consiglia l'esperienza soprattutto ai fan dell'epoca o amanti del progressive. Vivi la magia dei Genesis anni '70 con The Musical Box dal vivo!

 E’ questa l’Arte Pop del XXI° secolo?!

 Prendo il CD e lo getto a frisbi sulla siepe a fianco della strada.

La recensione di 'The Confession Tour' di Madonna si presenta con un tono sarcastico e scettico, evidenziando una ripetitività musicale e un remix involuto. Pur riconoscendo il successo commerciale dell'album, il testo ne denuncia la mancanza di originalità e profondità artistica, confermandolo come un prodotto pop standard e poco innovativo. Scopri la recensione completa e valuta tu stesso il live di Madonna!

 Lou Reed cita se stesso e lo fa in maniera noiosa e ripetitiva pur mantenendo quel minimo di dignità interpretativa che un personaggio del suo calibro DOVREBBE assolutamente garantire.

 Nel cuore ho un buco grande come un camion.

La recensione di 'Ecstasy' di Lou Reed sottolinea la ripetitività sonora dell'album e il limitato apporto innovativo nel panorama rock. Viene apprezzata l'intensità e sincerità dei testi, ma il lavoro nel complesso manca di energia nuova. Non un brutto album, ma lontano dai capolavori che hanno segnato la carriera di Reed. Il pezzo 'Like a Possum' emerge per la sua forza emotiva e profondità. Scopri l'intensità di Lou Reed in Ecstasy, un album da ascoltare con attenzione ai testi.

 Se fosse un fiore, sarebbe un innesto di un Cuor di Leone su un cactus (ammesso fosse possibile)

 Se fosse un gran bel disco avrebbe invece una recensione standard, venduto milionate di copie, un posto nella Storia del Rock, una posizione privilegiata nella mia discoteca

La recensione di Beck - The Information spicca per il suo approccio metaforico e creativo, confrontando l'album con fiori, città, libri e altri elementi insoliti. Pur riconoscendo la sua originalità, l'autore sottolinea anche l'assenza di un impatto memorabile o di un successo commerciale degno di nota, mantenendo un giudizio equilibrato e ironico. Scopri l'album di Beck e lasciati sorprendere dal suo stile unico.

Utenti simili
.::Nemo::.

DeRango: 0,00

4urelio

DeRango: 0,21

a

DeEtà: 6655

Adriano Bernard

DeRango: 0,15

Ago

DeRango: 0,00

Alfredo

DeRango: 6,73

Anatas

DeRango: 4,23