Questo, insieme a pochissimi altri, è uno di quelli che considero i VERI capolavori del progressive italiano.

 Purtroppo non riesco a descrivervi le emozioni così intense che provoca, ma di brividi ne vengono tanti, lo giuro.

Ys di Il Balletto Di Bronzo è uno dei veri capolavori del progressive italiano, con testi apocalittici e mitologici e una musica superba. L'album provoca emozioni intense e atmosfere oscure, risultando imperdibile anche per chi solitamente non ama le tastiere. Venduto a un prezzo molto accessibile, è un must per gli appassionati del genere. Scopri subito Ys, il capolavoro del progressive italiano a un prezzo imperdibile!

 "Fragile è il primo album degli Yes che ho comprato, e non me ne dimenticherò mai, perché mi ha fatto innamorare del gruppo."

 "Roundabout, brano ormai storico della band, fonde chitarra, basso e tastiere in maniera pressoché perfetta."

Fragile, pubblicato nel 1972, è stato il primo album degli Yes acquistato dall'autore, che lo definisce un'esperienza d'amore verso il gruppo. Caratterizzato da tracce variegate e sperimentazioni, presenta classici come Roundabout e assoli toccanti come Mood for a day. L'album si propone come ottimo punto di partenza per nuovi ascoltatori prima di passare ad altri capolavori della band. Ascolta Fragile e scopri il mondo prog degli Yes oggi stesso!

 La sua potenza vocale è ancora oggi una prova insuperabile per i cantanti.

 Un uomo rivoluzionario in tutti i sensi, un po' maledetto è un po' santo, ma sempre un mito.

La recensione analizza 'Le Milleuna', un'opera sperimentale di Demetrio Stratos basata esclusivamente sulla sua voce unica, capace di emettere più suoni contemporaneamente per via di una malformazione alla laringe. L'album, privo di accompagnamento musicale, propone una ricerca vocale intensa e innovativa che sfida l'ascoltatore, mostrando l'evoluzione artistica di Stratos e la sua influenza nel panorama musicale d'avanguardia. Un lavoro difficile ma affascinante, testimonianza di un artista rivoluzionario e indimenticabile. Scopri l'incredibile universo vocale di Demetrio Stratos con Le Milleuna!

 E’ un album troppo complesso e atipico per dire: “Mah, sì carino”.

 Tenetevi forte, perché è un’esperienza che difficilmente dimenticherete.

Pholas Dactylus ha realizzato un'unica, memorabile opera prog italiana con Concerto Delle Menti, una suite di oltre 50 minuti carica di atmosfera e complessità. L'album non lascia mezze vie: o si ama o si lascia perdere. La formazione essenziale valorizza un pezzo unico e affascinante, destinato a diventare un caposaldo nella discografia dei veri appassionati. Una prova di umiltà artistica e qualità superba. Ascolta ora questo capolavoro prog italiano unico e lasciati trasportare!

 Ma proprio mai.

 Un album che non va certo comprato, ma l'ascolto è veramente piacevole.

La recensione esplora l'inaspettato album natalizio di Ritchie Blackmore con il progetto Blackmore's Night. Pur lontano dal suo tradizionale rock, l'album offre melodie rilassanti e una piacevole atmosfera festiva. La critica sottolinea la presenza di rare armonie di chitarra e una voce femminile affascinante, apprezzando l'originalità del lavoro. Pur non consigliandone l'acquisto obbligato, l'ascolto viene ritenuto piacevole e adatto a chi cerca un sottofondo natalizio diverso. Ascolta Winter Carols per un Natale musicale fuori dagli schemi!

 Se ci fosse bisogno di una quinta stagione, sarebbe questa.

 Non si può non restare incantati dalla dolcezza di quest’opera, che fa sognare a livelli inimmaginabili.

L'album 'Si On Avait Besoin D’Une 5ième Saison' degli Harmonium è descritto come una stagione musicale perfetta, capace di trasmettere pace e magia attraverso melodie celestiali di flauti e chitarre. Nonostante sia passato inosservato, il disco conquista specialmente con i brani 'Depuis L’Automne' e 'Histoires Sans Paroles'. Un’opera che eleva spiritualmente e invita a sognare senza delusioni. Ascolta ora l’album e lasciati trasportare dalla magia degli Harmonium.

 Questo è il perfetto predecessore dell'epico "Hot Rats", e non può quindi essere trascurato.

 Il mastodontico King Kong, diviso in 6 sezioni, per un totale di 18 minuti di pura fusion fra rock e jazz.

Uncle Meat segna l'inizio del periodo sinfonico di Frank Zappa e dei Mothers of Invention, con un doppio album ricco di brani strumentali innovativi. Prodotto come colonna sonora di un film mai completato, l'album offre fusioni di rock e jazz e temi ripresi in opere successive come Hot Rats. Critiche sono rivolte ai bonus presenti nella versione più recente, ma ciò non influisce sul valore complessivo dell'opera. Un viaggio imprescindibile per gli appassionati di musica sperimentale. Ascolta Uncle Meat e scopri l'innovazione musicale di Frank Zappa!

 "L'album comincia con Transylvania Boogie, che dà la precedenza alla mitica chitarra di Zappa per 5 minuti esatti."

 "Siamo a cavallo di un'epoca d'oro per Frank, e non smetterà di stupirci."

Chunga's Revenge, decimo album di Frank Zappa del 1970, rappresenta un ponte tra la complessità musicale del periodo d'oro e le sperimentazioni successive. Spiccano tracce come Transylvania Boogie e The Nancy & Mary Music, contraddistinte da improvvisazioni e influenze jazz-blues. L'album viene consigliato insieme ad altre opere chiave di Zappa per apprezzarne appieno l'evoluzione artistica. Scopri l'evoluzione musicale di Frank Zappa con Chunga's Revenge!

 Sono un pazzo per l’interpretazione del moscone sotto ai baffi come apostrofo.

 Un'ottima (e bizzarra) aggiunta alla collezione di Zappa.

La recensione analizza l'album Apostrophe (‘) di Frank Zappa, uscito nel 1974, evidenziandone la brevità ma anche la ricchezza di spunti musicali. Vengono descritte le tracce più importanti e gli ospiti d’eccezione, come i musicisti dei Cream. L’autore apprezza gli assoli di chitarra e il carattere bizzarro dell'album, consigliandolo come una valida aggiunta alla collezione di Zappa. Ascolta Apostrophe (‘) per scoprire la genialità di Frank Zappa!

 Joe's Garage è una delle più grandi conferme del suo infinito talento.

 Un'imperdibile rappresentazione acustica, originale e musicalmente indiscutibile.

Joe's Garage è un concept album di Frank Zappa diviso in tre parti, che racconta la storia di Joe tra musica rock, difficoltà personali e una società repressiva. L'opera è complessa musicalmente e tematicamente, con testi pungenti e arrangiamenti innovativi, e rappresenta una delle prove più alte del talento di Zappa. Un must per fan e amanti della musica d'autore. Ascolta Joe's Garage e scopri il genio di Frank Zappa!

Utenti simili
Bisius

DeRango: 2,26

PiMpToM

DeRango: 0,00

Mr. Green Genes

DeRango: 0,16

The Punisher

DeRango: 1,08

Mandrake

DeRango: 0,00

MuffinMan

DeRango: 1,98

Smoker

DeEtà: 7098

DanteCruciani

DeRango: 1,00

Jaka

DeEtà: 6846

K.

DeRango: 0,14