Vedere grugnire Lou Ferrigno è una sensazione che non ti dà neanche il più sofisticato dei computer.

 Finalmente un "VERO" gigante verde che non sembra uscito dalla playstation.

La recensione celebra il ritorno di Hulk sul grande schermo con la regia di Louis Leterrier, lodando gli effetti speciali realistici e la fedeltà al serial TV anni 70. Nonostante qualche lentezza nella trama, il film intrattiene grazie a un cast azzeccato e a un finale spettacolare con lo scontro contro Abominio. Viene anche apprezzato il cammeo di Lou Ferrigno e il collegamento con il futuro universo Marvel. Rivivi la leggenda di Hulk con questo film imperdibile e goditi un'avventura fumettistica unica!

 Fatboy Slim è un geniaccio della dance music, capace di creare cose inedite da cose esistenti.

 Un mix festaiolo di Funky, Hip Hop e Techno, un divertimento assoluto.

Palookaville rappresenta una svolta nel percorso artistico di Fatboy Slim, con un album più maturo che combina funky, pop e dance. Norman Cook dimostra il suo talento nel mixare campionamenti e creare brani innovativi pur mantenendo l'essenza del suo stile. Sebbene alcuni fan possano preferire il vecchio stile, l'album riesce a divertire e a sorprendere, offrendo tracce energiche e momenti più rilassati. Ascolta Palookaville e scopri la nuova dimensione di Fatboy Slim!

 «La perfezione di tempi e la meccanicità delle riprese sono il punto dolente del film.»

 «Il film gioca tutto sull’effetto 'BOOOOOOOOH ti sei spaventato?' e nulla più.»

REC tenta di rilanciare il genere horror found footage con uno stile claustrofobico e realistico. La trama semplice e i colpi di scena ben distribuiti creano un buon ritmo, ma la recitazione forzata e meccanica limita l'impatto emotivo. Nonostante ciò, il film resta un’opera tecnicamente curata e consigliata per una serata di intrattenimento tra amici o per chi ama l’horror facilmente suggestionabile. Scopri se REC può farti saltare dalla sedia, guarda la nostra recensione completa!

 Jim Carrey mette in pratica ciò che diceva Fred Astaire: "Un artista è ispirato da un altro artista" ma questo non significa necessariamente copiare!

 Ace Ventura è un film BRUTTISSIMO! Una perla del Trash per appassionati del genere, sceneggiatura vomitevole, trama invisibile, attori pietosi.

La recensione analizza Ace Ventura evidenziando la comicità unica e geniale di Jim Carrey, fortemente influenzato da Jerry Lewis ma personalizzato. Pur essendo un film tecnicamente scarso e criticato aspramente, la performance di Carrey lo rende un cult trash. Il film è visto come un debutto demenziale che però ha portato al riconoscimento del talento del protagonista. Scopri il genio comico di Jim Carrey in Ace Ventura, un cult trash da non perdere!

 Pocket Symphony è un piccolo CAPOLAVORO TASCABILE!

 Gli Air sono la versione POP LEGGERA e spensierata dei Pink Floyd.

La recensione elogia "Pocket Symphony" degli Air come un capolavoro tascabile che unisce melodie raffinate e potenti cariche emotive. Pur differenziandosi dal primo album "Moon Safari", questo disco cresce artisticamente e affascina con la sua minimalistica e coinvolgente elettronica. Le tracce spiccano per originalità e capacità di evocare stati d'animo intensi e contemplativi. Nonostante alcune critiche ingiuste, il disco viene consigliato come perfetto compagno per momenti di intimità e riflessione. Ascolta Pocket Symphony degli Air e lasciati trasportare da melodie uniche e coinvolgenti!

 Il tram tram quotidiano dell’uomo moderno è diventato un ordigno esplosivo, una bomba ad orologeria.

 L’uomo qualunque è il più pericoloso! Non è la rock star indemoniata!

Il film Un Uomo Qualunque rappresenta con intensità e realismo la pressione e la follia che possono travolgere un uomo comune. Christian Slater interpreta un impiegato al limite, schiacciato da insulti e responsabilità, in un dramma sociale che simula la tensione quotidiana. Il racconto coinvolge, spaventando per la sua verosimiglianza, e mostra la fragilità mentale dietro la facciata di normalità. Un film consigliato a chi vuole capire l'alienazione moderna. Scopri il lato oscuro dell’uomo comune con questo dramma intenso e coinvolgente!

 Questo è un film sulla guerra, non un film di Rambo!

 Ho preso la scatola di pop corn del mio amico e mi sono divertito a simulare il mitragliere e sparare insieme al mio mito d’infanzia!

La recensione evidenzia il contrasto tra l'azione tipica di Rambo e il realismo crudo introdotto in questo quarto capitolo. Pur criticando la scelta di trasformare il film in un dramma di guerra, l'autore apprezza alcune scene nostalgiche e la presenza di Stallone. Il film appare come un tentativo di sensibilizzare sulle atrocità attuali, ma rischia di deludere chi cerca la classica avventura d'azione del franchise. Scopri la recensione completa di John Rambo e rivivi l'azione degli anni 80 con occhio critico!

 Disney Pixar sforna solo capolavori!

 La bravura dei programmatori Pixar è quella di dare un anima al digitale proprio come una volta i disegnatori davano un anima a dei fogli di carta in movimento.

La recensione celebra 'Ratatouille' come uno dei migliori film Pixar, elogiandone la tecnica digitale rivoluzionaria e la forte componente narrativa. Il film unisce emozioni, valori e divertimento, con personaggi vivi e ambientazioni stupende. Nonostante un eccesso di moralismo che potrebbe infastidire, resta un'opera d'arte imprescindibile del cinema d'animazione moderno. Guarda Ratatouille e lasciati incantare dalla magia Pixar!

 Vedere Michael Jackson PER LA PRIMA VOLTA esibirsi in 'Billie Jean' è qualcosa che il mondo non scorderà mai!

 'Thriller' si può fare una volta sola, detrattori di Jackson alla larga!

La recensione celebra l'edizione 25° anniversario di 'Thriller' come un evento discografico memorabile e curato, con una confezione di alta qualità e materiale raro. L'album, capolavoro di Michael Jackson e Quincy Jones, ha segnato la storia della musica con suoni unici e performance leggendarie, come il primo Moonwalk. Con 8 Grammy e oltre 104 milioni di copie vendute, 'Thriller' resta un punto di riferimento insuperato. Scopri e colleziona l'edizione definitiva di Thriller, un capolavoro senza tempo!

 Amo i Chemical Brothers! Perché sono potenti, esplosivi, psichedelici, scatenati, creatori di ritmiche assurde da veri e propri trip mentali (senza il bisogno di impasticcarsi).

 Questi brani finalmente ripropongono la vecchia formula dei Chemical Brothers, ritmo al cardiopalma, sonorità Big Beat allo stato puro, suoni acidi e mix di Rock e Acid House!

La raccolta B-Sides Volume 1 conferma la potenza e l'originalità dei Chemical Brothers, riportandoci alle sonorità Big Beat degli esordi. Il disco unisce brani inediti e tracce da diversi album, offrendo un mix esplosivo di techno, rock e acid house. L'album risulta ideale per chi cerca esperienze musicali intense e scatenate, con richiami nostalgici agli anni '90 e '80. Una release consigliata agli appassionati di musica elettronica dance. Ascolta ora B-Sides Volume 1 e ritorna al cuore pulsante del Big Beat!

Utenti simili
Bartleboom

DeRango: 35,89

theknife82

DeEtà: 6573

GonzoBiputre

DeRango: 0,21

casamorta

DeRango: 4,35

macaco

DeRango: 15,20

Daniela(75)

DeEtà: 5680

Taurus

DeRango: 6,91

Starblazer

DeRango: 2,48

Don_Pollo

DeRango: 3,42