alessioIRIDE

DeRango : 3,14 • DeEtà™ : 6759 giorni

 I Tre Allegri Ragazzi Morti hanno creato un loro universo dove sguazzano come re.

 È un disco privo di divertissement che alla fine ti lascia un senso di vuoto che ti fa ritrovarti a chiedere cosa c’è che non va (nella tua vita... no nel disco).

La recensione mette in luce l’universo unico dei Tre Allegri Ragazzi Morti, fatto di rabbia adolescenziale, semplicità e genuinità. L'album del 2007, prodotto da Giorgio Canali, segna un'evoluzione verso arrangiamenti più ricchi ma senza tecnicismi. L’opera comunica senza filtri, lasciando un senso di vuoto riflessivo nell’ascoltatore. Un disco autentico, paragonato idealmente a Nirvana e Violent Femmes, che conquista per la sua sincerità. Scopri il fascino autentico dei Tre Allegri Ragazzi Morti con questo album unico!

 Date le premesse questo disco puo sembrare una triste operazione commerciale... e invece cazzo non è così.

 Siete al cospetto del miglior batterista della terra che vi tira giù quando vuole.

La recensione celebra "A Live History Of Gluttony And Lust" dei Melvins come una potente rilettura live del classico album "Houdini". Il disco, registrato in presa diretta, mette in evidenza un'esecuzione più veloce e furiosa che dona nuova vita ai pezzi. Suoni intensi, la batteria travolgente di Dale Crover e interpretazioni originali rinnovano le canzoni senza scadere in un'operazione commerciale. L'album sorprende e soddisfa i fan più esigenti del metal e rock alternativo. Ascolta adesso la furiosa rilettura live di Houdini e lasciati travolgere dal suono Melvins!

 Mike Watt è Dio e hai voglia a credere che Flea è un genio... sarà pur un genio ma in un dio pur sempre deve credere!!!

 Ogni loro canzone è come un album intero, che vola, ti punge e scappa via e quando il disco non gira più rimani fermo un istante... è dici: 'Cazzo, ma stanno scherzando? Sono pazzi!!!'

La recensione celebra The Punch Line dei Minutemen come un capolavoro punk-jazz rapido e rivoluzionario. Con 18 canzoni in 15 minuti, l'album è un'esplosione di creatività e sperimentazione sonora. Mike Watt al basso è definito 'Dio', mentre le tracce brevi sono mini universi che sorprendono a ogni ascolto. L'album, registrato in presa diretta, trasmette una forte energia e una sensazione di libertà musicale senza limiti. Ascolta The Punch Line e lasciati travolgere dalla sua energia unica!

 Una bomba cazzo!!! È una bomba sto disco... veramente bello.

 Il gruppo ti impone i loro ascolti e poi li sorpassa, li calpesta, gli piscia sulle scarpe, con un’irriverenza che lascia sbigottito.

La recensione celebra 'Dell’Impero Delle Tenebre' come un disco potente e coinvolgente, caratterizzato da riff pesanti, testi profondi e una performance vocale unica di Pierpaolo Capovilla. Il lavoro si distingue per un mix originale di post-punk e cantautorato italiano, suscitando emozioni intense e invitando all’ascolto ripetuto. Un album irriverente e innovativo che lascia un segno nel panorama rock alternative italiano. Ascolta ora 'Dell’Impero Delle Tenebre' e lasciati travolgere dal rock più intenso e autentico!

 "Hear It Is, primo disco dei Flaming Lips, suona come se i Black Flag coverizzassero, a velocità doppia, le canzoni di Syd Barrett."

 "I Flaming Lips sono un gruppo di caciaroni che si divertono a fare le cose nel modo più strano possibile, unendo psichedelia e punk senza risultare mai banali."

La recensione esalta l'esordio dei Flaming Lips, 'Hear It Is', come un brillante connubio tra punk psichedelico e garage rock. L'album si distingue per la sua attitudine originale e imprevedibile, con brani emozionali e spiazzanti. Ogni traccia rivela la capacità del gruppo di mescolare melodie semplici con stravaganza musicale. L'autore invita anche a riflettere sul vero significato della psichedelia nelle produzioni moderne. Scopri l'originale esordio dei Flaming Lips e lasciati sorprendere dal loro mix unico di psichedelia e punk!

 Vi trovate di fronte ad un album italiano che ha (finalmente!!!) quel nonsocché.

 Fanno casino, un casino assurdo. BESTIALI!!!

Small Rooms conferma il valore dei Super Elastic Bubble Plastic come una delle migliori realtà italiane indie/punk. L'album, più maturo e ragionato rispetto al debutto, unisce energia e melodie accattivanti. La produzione di Giulio Ragna Favero arricchisce un disco che sorprende per intensità e personalità, con brani che spaziano dal violento al melodico senza perdere forza. Un disco di grande impatto in poco meno di 40 minuti. Ascolta Small Rooms e immergiti nell'energia dei Super Elastic Bubble Plastic!

 "Questo è un disco perfetto che potrebbe piacere a tutti. 'Is It Real?' Si lo è."

 "Se sei campato fino ad oggi a pane e Nirvana hai fatto benissimo... senza Wipers non so cosa sarebbe successo."

L'album 'Is It Real?' dei Wipers, uscito nel 1979, è un capolavoro che anticipa di dieci anni il grunge. Il disco, a metà tra punk e new wave, contiene canzoni perfette e influenti come 'Return of the Rat' e 'D7', coverizzate anche da Nirvana. Greg Sage è la mente creativa dietro il progetto, che ha lasciato un'impronta indelebile su band indie e alternative, divenendo un vero e proprio culto nel nord-est America. Ascolta ora 'Is It Real?' e scopri le radici del grunge e del rock alternativo.

 "Un disco completo, il migliore dopo 'Bullhead', che non ti sazia."

 "Veramente, è impossibile formulare un commento sulle singole canzoni. Questo è un disco, finalmente, bello dal primo all’ultimo secondo, senza tregua."

La recensione celebra 'A Senile Animal' come un disco potente e melodico, il migliore dei Melvins dopo 'Bullhead'. Si sottolinea la qualità tecnica, con chitarre affilate e un basso vivace, e la presenza di due batteristi eccezionali. L'album è descritto come un blocco unico di energia e creatività, lontano dalle banalità del panorama metal moderno. Ascolta subito (A) Senile Animal e riscopri i Melvins!

 Gli Iride sono un trio secco, melodico e ironico.

 Non si capisce se sono tre bambini che giocano a fare gli adulti oppure degli adulti che fingono di essere bambini.

Vendesi Gruppo è un EP energico e autentico degli Iride, trio napoletano che unisce rock indie americano anni '80-'90 e il cantautorato italiano. Con un sound lo-fi e grezzo registrato in quattro giorni, il disco mostra potenzialità e passione nonostante qualche approssimazione. Le tracce sono un mix di melodie pop, riff taglienti e atmosfere malinconiche, tra influenze di Joy Division e Husker Du. Un promettente esordio che lascia curiosi e invita a scoprire di più sul trio. Ascolta l'EP Vendesi Gruppo e scopri l'energia degli Iride!