GrantNicholas

DeRango : 6,77 • DeEtà™ : 6761 giorni

 Un album di certo non innovativo, ma con palle e contropalle più che sufficienti per colpire nel segno.

 Lo strepitoso successo di Morning View ha portato a questo disco più duro, sia a livello lirico che sonoro.

A Crow Left Of The Murder è il quinto album degli Incubus, caratterizzato da sonorità più dure e testi intensi rispetto al precedente lavoro. Con l'ingresso di Ben Kenney al basso e produzioni affidate a Brendan O'Brien, il disco mescola post-grunge, punk e psichedelia anni '70, con brani chiave come Megalomaniac e Here In My Room. Il lavoro si distingue per la compattezza e l'energia, segnando uno dei momenti più riusciti della band. Ascolta A Crow Left Of The Murder e scopri la svolta intensa degli Incubus!

 "Il sincero e sentito (oltreché spudorato) omaggio ai Radiohead dell'opener 'Quicksand' è piacevolmente spiazzante"

 "Le fantasiose ritmiche del monumentale Jose Pasillas sono come sempre il piatto forte della casa"

Light Grenades è il sesto album degli Incubus, che conferma la loro maturazione dal funk rock degli esordi a sonorità più alternative e punk. Il disco offre tracce variegate, da omaggi ai Radiohead fino a brani energici e ballate emozionali. Il contributo di ogni musicista è solido, con ritmiche di spicco. Un album apprezzabile e consigliato agli amanti della band, in attesa del nuovo lavoro. Scopri l'evoluzione rock degli Incubus con Light Grenades, ascolta ora!

 Probabilmente siamo di fronte al miglior materiale di studio della band dai tempi di 'Pop'.

 Il pezzo 'Fez - Being Born' è una perla con sound studiato alla perfezione e melodia sapientemente plasmata sulla vocalità di un Bono ovviamente non più ventenne.

No Line On The Horizon rappresenta una rinascita artistica per gli U2, con un sound profondo e tensione espressiva. L'album annovera brani di qualità come 'Magnificent' e 'Unknown Caller', e si distingue per una collaborazione riuscita con Will I Am. Pur con qualche episodio meno brillante, il disco è considerato il miglior lavoro dai tempi di 'Pop'. Bono e soci sembrano pronti per una nuova stagione creativa. Scopri l'album che segna la rinascita sonora degli U2!

 "'Things Fall Apart' è uno dei più bei singoli partoriti da una band britannica negli ultimi anni."

 "Quando la band alterna strofe orecchiabili a ritornelli spinti al massimo, il risultato è persino esaltante."

No Push Collide è l'album di debutto del 2003 dei Serafin, band britannica guidata da Ben Fox Smith. L'opera offre un mix coinvolgente di rock alternativo con influenze da Jane's Addiction, Weezer e Placebo. Nonostante alcune tracce meno riuscite, il disco si distingue per la produzione curata da Dave Sardy e brani chiave come 'Things Fall Apart' e 'No Happy'. Una gemma sottovalutata del panorama musicale britannico. Ascolta No Push Collide e scopri il rock britannico che merita più attenzione!

 "Rainy Day è forse la canzone più insolita dell'intera discografia dei Coldplay, varia e piuttosto 'schizofrenica'".

 "Un buon lavoro di 'completamento' del disco madre, questo Prospekt's March."

L'EP Prospekt's March di Coldplay rappresenta un valido completamento al successo di Viva La Vida, con otto tracce inedite dalle sessioni dell'ultimo album. La produzione di Brian Eno mantiene alta la qualità, mentre i brani spaziano da energici pezzi britrock a momenti più malinconici e sperimentali. Alcune tracce spiccano per originalità, come 'Rainy Day' e 'Prospekt's March/Poppyfields'. Un lavoro consigliato ai fan e agli amanti del britpop contemporaneo. Ascolta Prospekt's March EP e scopri il lato inedito dei Coldplay!

 Nel primo singolo "Human", la trama a metà tra Pet Shop Boys e New Order crea un'atmosfera danzereccia e vitale.

 "Goodnight, Travel Well" mette insieme tutte le cose migliori partorite dai bistrattati anni '80, con un Brandon Flowers in sontuoso spolvero vocale.

Day & Age conferma The Killers come una band solida e originale, capace di mescolare sonorità dance e rock con un tocco anni '80. Il produttore Stuart Price porta freschezza e vitalità, specie in singoli come "Human" e "Spaceman". Non mancano momenti meno riusciti, ma la qualità generale è alta. Una menzione speciale va a "Goodnight, Travel Well", traccia intensa e sentita che chiude l'album. Scopri l'evoluzione sonora di The Killers con Day & Age, ascolta ora!

 Nella nuova fatica della band è chiarissimo un profondo rinnovamento stilistico.

 La produzione dell’onnipresente Jacknife Lee e di Paul Epworth è ottima.

Intimacy segna la terza prova in studio dei Bloc Party, con un evidente cambiamento stilistico verso sonorità elettroniche e big beat. Il disco contiene brani coinvolgenti come "One Month Off" e aperture potenti come "Ares". Nonostante alcune tracce meno incisive, la produzione di Jacknife Lee e Paul Epworth valorizza l'intero lavoro. L'album rappresenta un interessante passo avanti nel percorso del gruppo guidato da Kele Okereke. Scopri l’evoluzione sonora dei Bloc Party con Intimacy, ascolta ora!

 Deve essere un sole bello splendente, quello che ha baciato la carriera degli Stereophonics.

 Per chi fosse interessato a conoscere meglio la produzione della band di Kelly Jones, il materiale qui proposto è ottimo ed abbondante.

La raccolta "Decade In The Sun" celebra un decennio di successi degli Stereophonics, sottolineando la qualità del songwriting e il carisma di Kelly Jones. Il doppio CD offre una panoramica completa dei brani più famosi e di quelli meno noti, con due nuovi pezzi che arricchiscono la selezione. Ottima per chi vuole scoprire o rivivere la carriera della band gallese. Scopri ora la migliore raccolta degli Stereophonics e immergiti nei loro successi storici!

 Questo "Perfect Symmetry" si posiziona come il più classico degli album di transizione.

 Il disco si apre con una delle più belle e sorprendenti canzoni dei Keane, il primo singolo "Spiralling".

Perfect Symmetry rappresenta un album di transizione per i Keane, che superano crisi interne e sperimentano nuovi suoni. L’album alterna ballate tipiche a contaminazioni synth pop anni '80, evidenziando momenti di grande ispirazione come 'Spiralling' e 'Playing Along'. Un lavoro importante che mostra la voglia di rinnovarsi senza perdere l’identità. Scopri la nuova evoluzione dei Keane con Perfect Symmetry!

 Oh yes, they never miss a beat.

 L'iniziale "Spanish Metal" scuote e vibra che è una meraviglia.

Il terzo album dei Kaiser Chiefs, Off With Their Heads, segna un importante passo nella carriera della band. Con la produzione di Mark Ronson e collaborazioni di rilievo, il disco offre hit ritmate e un ritorno alla verve dell'esordio. Nonostante qualche passaggio meno riuscito, il lavoro convince e conferma il talento della band inglese. Scopri l'energia e le hit di Kaiser Chiefs con 'Off With Their Heads'!

Utenti simili
iside

DeRango: 20,49

Hetzer

DeRango: 5,60

bjork68

DeRango: 0,24

The Punisher

DeRango: 1,08

Sotanaht

DeRango: 0,40

Dante

DeRango: 0,92

Lord

DeRango: 1,13

DADOSH

DeRango: 0,13

rebelde

DeRango: 0,20