jeff3buckley

DeRango : 1,25 • DeEtà™ : 6695 giorni

 Ogni ascolto lascia la sensazione di aver scoperto un piccolo gioiello di rock moderno.

 Il cantante ha una voce che ricorda Morrissey e Omar Rodriguez nei suoi registri più emotivi.

La recensione esalta il terzo album dei Brand New, 'The Devil And God Are Raging Inside Me', per la sua evoluzione dall'emo all'indie rock con influenze grunge. L'analisi evidenzia la voce intensa di Jesse Lacey e le atmosfere emotive delle tracce. Alcuni brani sono riconosciuti come punti di forza per la loro profondità e il sound innovativo. L'album emerge come un prezioso esempio di rock moderno. Ascolta ora l'album e vivi l'emozione del rock moderno firmato Brand New!

 La musica è un tentativo, a volte efficace, per salvare se stessi o quantomeno per rappresentare se stessi.

 Jerry Cantrell indossa le vesti che furono dell'amico scomparso con la convinzione tipica di chi ha visto in faccia i propri demoni.

La recensione esplora Degradation Trip, l’album solista di Jerry Cantrell pubblicato poco dopo la morte di Layne Staley. Il disco emerge come un lavoro catartico, tra sofferenza e ricordi condivisi con l’amico scomparso. Le tracce esprimono emozioni intense, accompagnate da musicisti di alto livello. Nonostante la mancanza della voce di Staley, l’album si distingue per la sua qualità e profondità emotiva, rappresentando un viaggio personale nell’oscurità e nella speranza. Scopri ora l’intensità di Degradation Trip, il capolavoro solista di Jerry Cantrell.

 I suoni compatti e compressi delle chitarre sono quelli tipici di Helmet, dando al disco una patina di modernità muscolare.

 Un album che non fa gridare al capolavoro, ma che si fa ascoltare e dove i fan dei Bush troveranno in parte quello a cui erano abituati.

Distort Yourself è l’unico album del progetto Institute, nato da Gavin Rossdale dopo la pausa dai Bush. Il disco presenta una produzione potente e moderna grazie al contributo di Page Hamilton, con sonorità rock robuste ma a tratti fredde e monotone. Le tracce migliori sono concentrate nella prima metà, mentre la seconda risulta meno ispirata. I fan dei Bush potrebbero apprezzare, anche se manca la vena emotiva delle ballad più celebri dell’artista. Scopri l’evoluzione di Gavin Rossdale con Institute, ascolta Distort Yourself ora!

 Una band senza talento può facilmente divertire gli idioti con uno stupido spettacolo di burattini.

 Talmente esagerati e cafoni da risultare alla fine simpatici come e forse più dei loro epigoni Gwar.

Cereal Killer Soundtrack di Green Jelly è un album d'esordio esagerato e divertente, che mescola heavy metal, trash e alternative rock con un tocco ironico e teatrale. I brani sono carichi di citazioni e cover di grandi band, con il singolo Three Little Pigs come punta di diamante. Sebbene privo di grande talento tecnico, il gruppo punta tutto sulla spettacolarità e il divertimento, risultando simpatico e fuori dagli schemi. Non mancano momenti più controversi e forse dimenticabili, ma nel complesso è un disco cult degli anni '90. Scopri l'esagerata ironia di Green Jelly e ascolta Cereal Killer Soundtrack!

 Si parte sparati con una sequenza di track assassine, sporche, immerse nel garage più metallizzato possibile.

 Se osservi ancora più nel dettaglio scopri che cantante e bassista sono da anni una coppia di fatto nella vita con figli all’attivo.

Leave No Ashes dei Burning Brides offre un potente mix di garage metal e punk con testi che esplorano relazioni umane complesse. L'inizio dell'album è energico e aggressivo, ma nella seconda metà si affievolisce con brani più lenti. La band, un duo di coniugi con una storia travagliata tra cambi di membri e problemi discografici, resta comunque un progetto intenso e coinvolgente. Scopri l’energia unica di Burning Brides con Leave No Ashes, un viaggio nel garage metal da non perdere!

 Una pistola non salverà la mia anima.. così recita l'interno del terzo disco dei New Bomb Turks.

 Scorre via senza una tregua con tracce come la opener 'Hammerless Nail', un instant-classic.

La recensione di 'Scared Straight', terzo album dei New Bomb Turks, evidenzia un punk rock veloce e divertente con influenze garage e blues. La produzione pulita e le tracce coinvolgenti ne fanno un lavoro accessibile e confermano la band tra le realtà più energiche del punk anni '90. Tra i brani spiccano la opener 'Hammerless Nail' e l'omaggio finale 'Wrest Your Hands'. Ascolta 'Scared Straight' e vivi l'energia del punk anni '90!

 Supererà la prova del tempo? O marcirà come la missione troppo a lungo tentata?

 Si salvano dal naufragio solo grazie a un pugno di canzoni comunque valide anche se non eccelse e grazie ad un unica perla, 'Gas Hed Goes West'.

Secret Samadhi rappresenta il terzo album dei Live, una band post-grunge dagli anni '90. Il disco mostra un suono pieno e a volte saturo, con melodie che spesso sembrano incomplete. Nonostante alcune canzoni valide e una ballata finale di pregio, l'album non raggiunge pienamente l'obiettivo artistico, evidenziando limiti nella produzione e nella scrittura. Scopri la recensione completa di Secret Samadhi e valuta tu stesso l'evoluzione dei Live.

 Grazie alla loro influenza band come i Guns N' Roses hanno partorito canzoni come Paradise City.

 Certe canzoni ti fanno sentire sexy, naif, sporco ed eterno, riportandoti ai magici anni iniziali del rock.

La recensione analizza l'album 'Twelve Shots On The Rocks', segno del ritorno degli Hanoi Rocks dopo anni di pausa. Seppur non raggiungendo i picchi del passato, il disco propone momenti riusciti che evocano la magia degli anni '80 e l'influenza che il gruppo ha avuto su band come i Guns N' Roses. Alcune tracce risultano meno convincenti e le cover appaiono distanti dallo stile originale, ma rimane un ascolto piacevole per gli appassionati di sleaze rock e glam. Scopri l'influenza degli Hanoi Rocks e rivivi il fascino del sleaze rock oggi stesso!

 Yield è un buon album di una band che ha perso un po' delle sue caratteristiche migliori ma resta ispirata.

 Do The Evolution, dove il cantato ispirato di Eddie si scontra con un riffing rock'n roll di Gossard.

Yield mostra il lato più introspettivo e maturo dei Pearl Jam con sette ballate e brani rock ben ispirati. Il disco non raggiunge picchi sorprendenti ma si mantiene solido e coinvolgente, con pezzi come 'Given To Fly', 'No Way' e 'Do The Evolution'. Un album che riflette l'evoluzione della band mantenendo un legame con le origini e influenze classiche. Scopri l’evoluzione rock e introspettiva di Pearl Jam con Yield, ascoltalo ora!

 A volte ti capita di scovare in un mercatino reale o virtuale un album misconosciuto ai più ma di cui tu hai sentito parlare o di cui ti è rimasta impressa la copertina.

 La tragedia può essere dietro l'angolo, e qui si tratta di un disastro aereo, con una serie di brani che si schiantano al suolo a causa della loro pochezza nel poter prendere il volo.

La recensione evidenzia l'entusiasmo iniziale per un album poco conosciuto di rock melodico svedese, ma sottolinea come l'intero lavoro non mantenga le promesse oltre le prime tracce energiche. Pole Position mostra qualche spunto interessante, pur non raggiungendo la carica e l'originalità di altre band scandinave. La successiva caduta qualitativa di molte tracce porta alla fine prematura del gruppo e a futuri progetti musicali diversi dei membri. Scopri se Pole Position - Bigger merita un ascolto, leggi la recensione completa ora!

Utenti simili
donjunio

DeRango: 7,00

Dragonstar

DeRango: 5,99

Marco Orsi

DeRango: 10,35

musicanidi

DeRango: 6,84

Pinhead

DeRango: 14,15