CaptainHowdy

DeRango : 0,72 • DeEtà™ : 6543 giorni

 Ma senza "Nurse" sarebbe esistito per esempio "Undertow" dei Tool?

 "Nurse" è disco disturbato: incroci melodici dolci vengono repentinamente sconvolti da brutali riff chitarristici che immergono in una dimensione quasi 'Industriale'.

La recensione celebra "Nurse" dei Therapy? come un disco sottovalutato che ha influenzato il panorama NuNoise e Post Hardcore europeo. L'album mescola melodie dolci a potenti riff industriali, creando un'atmosfera disturbata e ipnotica. Il cantato è un contorno funzionale a testi impregnati di demoniaci incubi interiori. "Nurse" emerge come un esempio originale e potente di musica alternativa anni '90. Ascolta "Nurse" dei Therapy? e immergiti in un capolavoro post-hardcore unico!

 "Un caos 'lucido' incastonato dentro un ordine suadente, che se ad un primo ascolto può lasciare perplessi con il tempo si rivela seduttore."

 "Richiesta d'aiuto e Proclama d'intenti: 'Tropics and Meridians' stupisce nel breve, coglietene l'essenza."

Il mini album 'Tropics and Meridians' dei June Of 44, uscito nel 1996, è un'opera complessa e seducente caratterizzata da un mix di post rock, math rock e psichedelia. La band, proveniente da un fertile contesto musicale di Louisville, offre brani che alternano caos lucido e ordine suadente, esprimendo emozioni contrastanti e riflessioni profonde sull'apparire e l'essere. Il lavoro, pur breve, si rivela uno dei più rappresentativi della band e del genere. Ascolta 'Tropics and Meridians' e scopri il lato raffinato del post rock anni '90.

 "Le nostre sono 5 dolci (mah...) pulzelle piene di grinta e della giusta sfacciataggine che serve a suonare un genere purtroppo da sempre prerogativa del sesso fisicamente forte."

 "Ci sarà sicuramente qualcosa che vi colpirà, qualcosa che non c'era, qualcosa di inaspettato.... vi colpirà una rivelazione... magari che siete gay."

Le Iron Maidens, band femminile formata nel 2001 in California, pubblicano l'EP Route 666 con cinque cover di classici Iron Maiden. La recensione ne evidenzia la grinta, l'interpretazione credibile e il valore unico nel panorama metal, sottolineando qualche limite vocale ma un risultato complessivamente valido e consigliato sia ai fan che ai detrattori. Ascolta Route 666 delle Iron Maidens e scopri la loro potente energia metal!

 Le nostre due Robottine son arrivate al Terzo Album, prova notoriamente insidiosa.

 Canzoni taglienti, in perfetto Stile Punk e testi di conseguenza irriverenti con il risultato di un dischetto assolutamente godibile.

Il terzo album delle Robots in Disguise conferma la loro capacità di fondere punk e elettronica in modo originale e divertente. Prodotto da Chris Corner, il disco bilancia caos controllato e melodie accattivanti con testi irriverenti. Una prova solida che mantiene vivo lo spirito anarchico del duo di Liverpool, creando un lavoro godibile e vivace. L’album si dimostra un intervento equilibrato tra estro creativo e mano esperta in produzione. Scopri l’energia punk elettronica di Robots in Disguise con questo album unico!

 Il disco ha come comuni denominatori orecchiabilità, eleganza e leggerezza.

 Consiglio appassionato: ascoltatelo durante un bel pomeriggio primaverile nella vostra veranda.

La raccolta Great Expectations - The Album propone un mix di brani ispirati al film omonimo, con artisti e stili diversi che si uniscono in un insieme orecchiabile ed elegante. La recensione sottolinea la leggerezza e la varietà del disco, consigliandolo per ascolti rilassati in un pomeriggio primaverile. Tra i contributi spiccano nomi come Chris Cornell e Tori Amos, con un'analisi breve ma efficace di ogni traccia. Scopri la poliedrica colonna sonora di Great Expectations e lasciati trasportare dalla musica!

 IAMX, io sono X: tanta sicurezza nel confessare il proprio essere inadeguato alle classificazioni finisce con il disarmare.

 Il disco scorre dolce nell’oscurità lasciandomi drammaticamente avvolto: e con la fine dell’ultima traccia il ritorno al Sole non potrà mai essere più doloroso.

La recensione analizza 'Kiss + Swallow' di I Am X, progetto solista di Chris Corner nato nel 2003 dopo lo scioglimento dei Sneaker Pimps. L'album si distingue per atmosfere cupe, testi diretti su sesso, droga e violenza, e un sound elettronico oscuro e decadente. Viene evidenziato il passaggio artistico verso un'identità più matura e intensa, anticipando il successivo successo di 'The Alternative'. Un'opera intensa che cattura e avvolge l'ascoltatore in un viaggio malinconico e malinconico. Scopri il lato oscuro e autentico di I Am X con Kiss + Swallow.

 Questi hanno affittato tutte le tastiere che usava Prince negli anni ’80.

 Un Album da ascoltare per tirarsi su dopo una giornata di duro lavoro o se il tuo West Ham ne ha presi 8 in 5 giorni da Chelsea e Liverpool.

L'album 'My Secret Lover' di Private fonde influenze anni '80 con sonorità e ritmi moderni, offrendo tracce piacevoli e orecchiabili. Nonostante sia un'opera derivativa, la produzione fresca e i beat contemporanei lo rendono un disco ideale per chi cerca musica dance leggera e divertente. Un debutto riuscito del trio danese, che ha già ottenuto un disco d'oro in patria. Ascolta ora 'My Secret Lover' e lasciati conquistare dal ritmo dance anni '80 rivisitato!

 The Single Greatest moment in the History of Heavy Metal: now made even better (Kerrang!)

 Il filmato tratto dal "Rock in Rio '85" trasuda tutta la potenza evocativa del gruppo inglese nella dimensione Live.

La Special Edition 2008 di Live After Death degli Iron Maiden offre una rimasterizzazione di alta qualità e una ricca selezione di contenuti extra. Il pacchetto include documentari, filmati storici come il concerto Rock in Rio '85, e materiale rarissimo che arricchiscono l’esperienza per i fan più appassionati. Il rapporto qualità/prezzo è considerato conveniente. Una release imprescindibile per gli amanti del metal classico. Scopri la potenza live degli Iron Maiden con questa edizione speciale, disponibile subito!

 Una presa di coscienza che la dialettica è meglio delle barricate?

 Velocità e potenza scandite e dosate in parti eguali fanno dei Bad Religion il vero confine tra il Metal e il Punk Americani.

La recensione di Against The Grain dei Bad Religion mette in luce un album hardcore energico ma elegante, con un valore affettivo significativo. Il disco segna una fase di evoluzione stilistica e funge da ponte per i lavori successivi della band. La critica evidenzia tracce memorabili che combinano rabbia giovanile e consapevolezza, sottolineando la posizione rilevante della band tra punk e metal americani. In generale, una riflessione appassionata e personale su un caposaldo della scena hardcore. Ascolta Against The Grain e scopri la potenza raffinata dei Bad Religion!

 In quanto ad intensità resterà ben impresso nella memoria di chi se lo è goduto.

 L'intero pubblico ha cantato "Free Fallin'" insieme al buon Tom, un'emozione unica.

La recensione celebra l'esibizione di Tom Petty & The Heartbreakers durante l'Half Time Show del Super Bowl XLII a Phoenix. L'evento, seguito da milioni di spettatori, ha offerto un mini concerto intenso con quattro brani iconici. Un momento particolarmente emozionante è stato quando il pubblico ha cantato insieme a Petty "Free Fallin'". La performance rimarrà impressa nella memoria dei fan. Scopri l'emozione del Super Bowl XLII con Tom Petty & The Heartbreakers!

Utenti simili
Festwca

DeRango: 7,33

ZannaB

DeRango: 9,50

charley

DeRango: 0,73

kosmogabri

DeRango: 28,49

mien_mo_man

DeRango: 2,02

ZiOn

DeRango: 25,46

Flinstone

DeRango: 0,17

cptgaio

DeRango: 5,23

Woody

DeEtà: 6527

emofiliaco

DeRango: 0,05

Etichette 1/1
#