TheJargonKing

DeRango : 16,68 • DeEtà™ : 6490 giorni

 Autori dotati di intuizioni uniche, eleganti quanto una danzatrice classica e potenti come un sollevatore di pesi.

 Disco di ricerca, disco di recupero. Ricerca di suggestioni ed emozioni e loro recupero attraverso una forte sollecitazione sensoriale.

La recensione celebra 'Suffocating the Bloom' degli Echolyn, album progressive del 1992. Il disco si distingue per la straordinaria tecnica strumentale, le influenze dei Gentle Giant e la suite epica finale. Le composizioni sono intricate ma accessibili, con testi profondi e un forte impatto emotivo. Un lavoro che richiede ascolti ripetuti per coglierne tutte le sfumature. Immergiti nell'ascolto di questo capolavoro progressive e scopri ogni dettaglio emozionante.

 Tra i gruppi che meglio hanno saputo ridefinire i temi progressivi e utilizzarli in maniera oggettivamente personale ci sono i milanesi Alusa Fallax.

 La cosa che si avverte come presenza maggiore è un forte senso di melanconia, di emozione continua, sia quando le partiture salgono verso un hard dark prog, sia quando tutto si fa rarefatto.

L'album 'Intorno alla mia cattiva educazione' degli Alusa Fallax rappresenta un'eccellenza del progressive rock italiano anni '70. Un concept album con sonorità mediterranee, strutture complesse e momenti di jazz rock e avanguardia. Nonostante la scarsa promozione all'epoca, è oggi riconosciuto come un capolavoro grazie a ristampe. La recensione evidenzia la melancolia del disco e la perizia tecnica della band milanese. Ascolta subito questo capolavoro prog italiano e riscopri una chicca nascosta degli anni '70!

 "Una grande band finita nel nulla, lasciandoci un disco notevolissimo, nuovo nelle forme e nelle strutture sonore."

 "La peculiarità della loro musica era quella di rientrare difficilmente in canoni definiti."

Random Hold è stata una band inglese con enormi potenzialità ma poco conosciuta, capace di mescolare post-punk, new wave e progressive in 'Avalanche'. L'album, prodotto da Peter Hammill, raccoglie 17 tracce innovative e variegate. Nonostante la breve carriera, il gruppo lascia un'eredità importante per gli appassionati di musica sperimentale anni '70. Ascolta 'Avalanche' e scopri il fascino nascosto dei Random Hold!

 Le donne sono tutte uguali: ti ficcano la mano in bocca, ti prendono il cuore, te lo strappano, lo gettano a terra e lo calpestano con i tacchi a spillo.

 All’improvviso, giunsi ad un importantissima conclusione: vaffanculo!

Il film di Carl Reiner, 'Il mistero del cadavere scomparso', è una commedia noir che unisce grottesco e surreale in un passato anni '40 in bianco e nero. Steve Martin recita con spezzoni d'archivio di grandi attori del genere, arricchendo la trama intricata e divertente. La pellicola sorprende con un finale inaspettato e un messaggio in pieno stile americano. Nonostante la nostalgia per Rachel Ward, il film resta un esempio brillante di regia e sceneggiatura. Scopri l'irresistibile noir grottesco di Carl Reiner con Steve Martin, un cult imperdibile!

 Questo disco ha un merito enorme... ha saputo essere ponte tra due generi che apparentemente non hanno nulla da spartire.

 Alla fine di tutto Fripp dichiarò di non aver mai lavorato con un cantante così bravo e professionale.

Sacred Songs rappresenta un esperimento di sincretismo musicale tra Daryl Hall e Robert Fripp, unendo soul, blues, pop rock e progressive. Nonostante il rifiuto commerciale iniziale, l'album si rivela un capolavoro senza tempo, apprezzato dagli ambienti più colti. La collaborazione esprime una forza espressiva e innovativa rara, con brani che spaziano dal pop pungente alle sperimentazioni sonore di Fripp. Il disco dimostra come la musica sia un linguaggio universale capace di unire generi apparentemente lontani. Ascolta Sacred Songs e scopri l'incontro unico di due leggende musicali!

 Ogni solco trasuda devozione e tributo allo stile di Hendrix e alle pirotecniche invenzioni chitarristiche in un vortice di parti schematizzate e parti improvvisate.

 Devotion si dimostrò un lavoro dotato di un approccio e di una dinamica tutta personale dove la chitarra diventò lo strumento distorto, acido e psichedelico.

La recensione celebra Devotion di John McLaughlin come un album innovativo e personale, aperto a sperimentazioni psichedeliche e jazz-rock, anticipando la futura Mahavishnu Orchestra. Evidenzia l'importanza della collaborazione con musicisti come Larry Young e Buddy Miles e l'influsso di Hendrix nel sound. Pur riconoscendo la supremazia di Extrapolation, sottolinea il valore storico e musicale di questo disco del 1970. Scopri l'innovativo Devotion di John McLaughlin e il suo impatto nel jazz-rock!

 Questa band è un'invenzione tutta recente voluta dal compositore argentino Abel Gilbert che, forte di una base da conservatorio, ha voluto miscelare le sue esperienze musicali di una vita.

 Pochissimi gruppi nel mondo del prog d'avanguardia hanno ben miscelato le cose come questi fantasiosi argentini.

Il disco d'esordio dell'ensemble argentino Factor Burzaco, guidato dal compositore Abel Gilbert, è un mix di jazz, pop, avanguardia e progressive con influenze da Berio a King Crimson. La voce di Carolina Restuccia emerge come strumento straordinario in un contesto strumentale complesso e innovativo. I brani sono caratterizzati da trame eterogenee e cambi di tempo sorprendenti, offrendo un ascolto ricco e stimolante. Nonostante il rischio di una possibile chiusura della band, questo album rappresenta una pietra miliare per gli amanti del prog d'avanguardia. Ascolta ora l'album innovativo di Factor Burzaco e scopri il futuro del prog argentino!

 Il merito elevatissimo che ha questo ensemble è quello di essere arrivato qui, dopo sei splendidi album in studio, dimostrando coerenza e sensibilità senza pari.

 La loro musica è dosata in maniera da non pesare mai, proponendo percorsi 'leggeri' ampiamente leggibili anche da chi non mastica abitualmente avanguardia e temi ostici.

La recensione evidenzia come Gatto Marte, con il suo settimo album 'Sogni Di Bimba', confermi la propria coerenza artistica e compia un passo avanti nella ricerca sonora e compositiva. La musica fonde sapientemente classica, jazz, folk ed etnica in un contesto progressivo, mantenendo leggerezza e accessibilità. L'abilità tecnica e la scrittura armonica della band rendono il disco elegante e contemporaneo. Un'opera consigliata sia ai cultori della musica colta sia a un pubblico più ampio. Ascolta ora 'Sogni Di Bimba' di Gatto Marte e lasciati trasportare dalla loro magia sonora.

 Se siete pronti è un buon inizio, ma solo un inizio, perché in realtà dovrete prepararvi a molto di più.

 55 minuti di goduria musicale, anomala, strana, antica e moderna, comunque incredibilmente emozionante.

Cherdak degli Olive Mess è un album prog dalla Lettonia che fonde influenze da King Crimson, Beatles e musica antica in un mix sperimentale e affascinante. Pubblicato dalla Mellow Records, l'album si distingue per la complessità compositiva e arrangiamenti innovativi. La recensione enfatizza la genialità del gruppo e l'esperienza sonora unica di 55 minuti, invitando all'ascolto chi cerca musica fuori dagli schemi. Ascolta ora Cherdak per un viaggio sonoro unico e sorprendente!

 Ignis Fatuus è un disco fatto di immagini sonore, dove ad ogni nota salta fuori un ricordo, una sensazione, un quadro, una fotografia.

 Quando le dolci voci femminili rotolano sugli arpeggi, sulle note del flauto o sui tristi accordi di mellotron, riescono a scatenare un fascino al quale non si può resistere.

Ignis Fatuus, album d'esordio dei norvegesi White Willow, emerge come un'opera di rara bellezza che mescola folk nordico, prog sinfonico e suggestioni rinascimentali. L'ascolto è dominato da atmosfere dark, evocative e delicate, con una strumentazione ricca di mellotron, flauti e violini. Nonostante qualche ingenuità, il disco affascina per la sua liricità e personalità, confermando Jacob C. Holm-Lupo come un compositore appassionante e talentuoso. Consigliato a chi cerca musica che emoziona e trasporta. Ascolta Ignis Fatuus e lasciati trasportare da un viaggio sonoro unico e avvolgente.

Utenti simili
DaveJonGilmour

DeRango: 1,09

cofras

DeRango: 12,97

killgod

DeRango: 0,05

CoolOras

DeRango: 2,90

Bisius

DeRango: 2,26

JpLoyRow

DeRango: 2,10

TelespallaBob77

DeEtà: 6661

Kenny.Club

DeRango: 0,00

NickGhostDrake

DeRango: 4,46

alessioIRIDE

DeRango: 3,14

Etichette 4/4