Starblazer

DeRango : 2,48 • DeEtà™ : 6389 giorni

 «Lussureggiante caleidoscopio di un pop cronologicamente lontano ma... interessante e mai scontato sotto ogni punto di vista.»

 «'Idea' è un album quasi perfetto e volendo anche seminale, non solo per i Bee Gees medesimi.»

L'album 'Idea' dei Bee Gees del 1968 rappresenta un punto di svolta nella loro discografia, con un eclettico pop progressivo e arrangiamenti sofisticati. Brani come 'Let There Be Love' e 'I Started A Joke' emergono per la loro delicatezza e originalità. L'album si distingue per la varietà e maturità, introducendo elementi psichedelici e folk, e anticipando il successivo, più ambizioso 'Odessa'. Considerato uno dei capolavori del trio, 'Idea' continua a brillare per la sua ricercatezza sonora e freschezza creativa. Ascolta ora 'Idea' dei Bee Gees e scopri un capolavoro del pop anni '60!

 Bee Gees 1st è la perla più preziosa della loro carriera, e uno dei massimi capolavori della musica pop.

 Ogni canzone è una sorpresa, una piccola invenzione; la luce dell’ispirazione illumina tutto l’album.

L'album 'Bee Gees 1st' rappresenta il brillante esordio internazionale dei Bee Gees, caratterizzato da melodie raffinate, influenze psichedeliche e arrangiamenti orchestrali. È un lavoro ispirato e variegato che anticipa il loro futuro successo, con brani memorabili come 'To Love Somebody' e 'New York Mining Disaster 1941'. Rappresenta una perla intramontabile della musica pop anni ’60, ancora oggi da riscoprire. Ascolta ora l’album Bee Gees 1st e riscopri il capolavoro psichedelico degli anni ’60!

 Queste 14 canzoni conservano intatto il loro appeal giovane e sbarazzino.

 La gemma del disco è senza ombra di dubbio 'I Don't Think It's Funny', una soffice e semplicissima ballata dal cuore d'oro.

Il primo album dei Bee Gees, pubblicato nel 1965 in Australia, mostra un sound acerbo ma fresco e genuino, fortemente influenzato dal beat inglese. Nonostante alcune tracce ricordino troppo i Beatles, emergono già elementi di originalità e melodie coinvolgenti. L'album è un affascinante esempio della giovinezza creativa del trio e di un pop semplice ma dal forte fascino, preludio ai grandi successi futuri. Ascolta il primo album dei Bee Gees e scopri le radici di una leggenda pop!

 La sua voce è un urlo belluino, viscerale ed indignato che duetta con la chitarra di Tracy G.

 Strange Highways segna un impressionante salto in avanti: più veloce, più massiccio, più convinto, più ispirato e soprattutto più coraggioso.

Strange Highways rappresenta per Ronnie James Dio un audace cambiamento rispetto al passato con i Rainbow, Black Sabbath e la sua stessa band. L’album, più moderno e tagliente, affronta temi oscuri con sonorità potenti e ispirate. Grazie all’apporto di musicisti come Tracy G, Vinnie Appice e Jeff Pilson, il disco si distingue per energia e coraggio, pur non essendo privo di imperfezioni. Una tappa fondamentale nella carriera di un’icona dell’hard rock. Ascolta Strange Highways e scopri il lato più coraggioso di Ronnie James Dio!

 Uno tra gli oggetti più straordinari mai ideati dall’uomo perso per sempre, nel silenzio di un deserto di sabbia e sostanze tossiche.

 Silenziosa, l’anima che pulsava tra le migliaia di tonnellate di acciaio del suo smisurato scafo si è spenta per sempre.

La recensione racconta la storia della Jahre Viking, la più grande struttura mobile mai costruita dall'uomo, una superpetroliera leggendaria sopravvissuta persino a un attacco aereo. Viene descritta la sua fine come nave rottamata sulle spiagge di Alang, tra degrado e silenzio, e l'autore esprime un toccante tributo a questo colosso ormai fermo per sempre. Scopri la maestosa storia della Jahre Viking e il suo potente simbolismo.

 "'Scream' è un grande album, che inizia con una canzone di grande valore storico oltre che musicale, 'Raising Hell'."

 "Tony Martin dimostra ancora di essere sinonimo di grande musica, senza clamore ma con passione e talento."

Tony Martin torna alla ribalta con l'album 'Scream' del 2005, mostrando un heavy rock/metal energico e ispirato. L'album riflette l'eredità Sabbath ma con un tocco personale, grazie anche al contributo di Geoff Nicholls. Brani come 'Raising Hell', 'Bitter Sweet' e la titletrack si distinguono per struttura e creatività, consolidando Martin come cantante, musicista e produttore completo. Nonostante qualche traccia meno incisiva, 'Scream' è una conferma solida del talento di Martin nel panorama metal. Ascolta 'Scream' e scopri la grande rinascita di Tony Martin nel metal!

 La multiforme voce di Sheryl Crow sprigiona i suoi colori più caldi e naturali.

 Ascoltandolo quasi ci si dimentica della cappa di buonismo e consumismo che ammorba la festività religiosa più mercificata del mondo.

Home for Christmas di Sheryl Crow è un album natalizio dal sapore vintage, ricco di classici degli anni '40 rivisitati con un tocco swing e gospel. La cantante del Missouri offre alcune delle sue migliori interpretazioni vocali, creando un'atmosfera calda e avvolgente, ideale per le festività. Il disco si distingue per l'equilibrio tra brani tradizionali e un inedito delicato, risultando piacevole e consigliato anche fuori stagione. Scopri l'eleganza vintage di Home for Christmas, il regalo musicale perfetto per le feste!

 "Back Where I Belong è anche una rivincita personale di Tony Martin, dimostrando di poter brillare di luce propria anche fuori dal contesto Black Sabbath."

 "Un album di ottimo AOR: pulito, orecchiabile ed ispiratissimo, senza la benché minima concessione a ruffianerie alla Bon Jovi tipiche di questo genere."

Tony Martin, noto per il suo ruolo nei Black Sabbath, si afferma da solista con 'Back Where I Belong', un album AOR ispirato e vibrante. Supportato da collaborazioni di valore come Brian May e Neil Murray, offre un prodotto di grande personalità e qualità musicale. L'album spazia tra rock classico, funk e ballads emozionanti, risultando un'opera vibrante e apprezzata. È anche una rivincita artistica che conferma la sua indipendenza dal passato con i Black Sabbath. Ascolta 'Back Where I Belong' e riscopri il talento unico di Tony Martin!

 Candice è sempre protagonista, padrona della scena e frontwoman dalle magnifiche doti espressive.

 Autumn Sky è ispirato, classico ma senza tempo, colto e tradizionale ma altrettanto moderno e catchy.

Autumn Sky è un album coeso e rinnovato di Blackmore's Night, che unisce tradizione medievale e sonorità pop rock moderne. Candice Night si conferma frontwoman d'eccezione con una voce espressiva e versatile. L'album mostra energia e raffinatezza, superando i limiti delle produzioni precedenti e segnando una seconda età dell'oro del progetto. Scopri Autumn Sky, il raffinato ritorno di Blackmore's Night!

 Quattordici canzoni di una semplicità disarmante: voce, chitarra acustica e qualche sporadica linea di basso.

 Una melodia che nella sua essenzialità è impregnata del fascino epico e struggente dei grandi classici.

Lightfoot!, il debutto di Gordon Lightfoot, è un album folk essenziale e ricco di emozione che ha dato inizio a una carriera leggendaria. Con arrangiamenti minimali e testi profondi, contiene numerosi classici come "Early Morning Rain" e "Ribbon Of Darkness". L'album si distingue per la sua semplicità che esalta la capacità del cantautore di raccontare storie intense attraverso melodie emozionanti e atmosfere variegate. Un capolavoro senza tempo che ha influenzato generazioni di artisti. Ascolta oggi Lightfoot! e immergiti nelle emozioni del folk autentico.

Utenti simili
STAYPOWER

DeRango: 2,01

Jawbreaker

DeRango: 0,06

sfascia carrozze

DeRango: 39,03

metalheart

DeRango: 0,00

Rorix

DeRango: 3,96

c'è

DeRango: 12,64

senior86

DeRango: 0,00

BillyMello

DeRango: 0,00

holdsworth

DeRango: 0,18

Etichette 2/2
Gruppi