I Deafheaven scelgono di creare ambienti sonori aperti, naturali, degli arcobaleni di note che escono fuori dopo fugaci freschi temporali primaverili.

 Disco extreme, ma con classe.

La recensione elogia Sunbather dei Deafheaven per la sua inedita fusione di black metal, shoegaze e post-rock. L'album è descritto come una potente esperienza atmosferica e riflessiva, con tracce strumentali che offrono momenti di respiro all'ascoltatore. È apprezzato per portare freschezza e classe nel panorama della musica estrema del 2013. Scopri l'album Sunbather per un'esperienza musicale unica e coinvolgente!

 “Major/Minor è l'ennesimo salto nel vuoto e nel buio ben riuscito, che va di diritto nella top 3 dei loro dischi.”

 “Canzoni evocative, fresche e solari come ‘Call In The Air’, ‘Anthology’ o ‘World in the Water’ vanno diritto tra le cose migliori della loro storia.”

Major/Minor rappresenta per i Thrice un ulteriore salto stilistico di grande successo, con un suono che integra elementi post-rock senza perdere la struttura classica rock. Le tracce evocative come "Call In The Air" e "Anthology" si affiancano a pezzi più ruvidi che richiamano le origini grunge della band. La voce di Dustin Kensrue è matura e rassicurante, confermando la crescita del gruppo. L'album si colloca tra i migliori della loro discografia, superando il precedente 'Beggars'. Ascolta Major/Minor per un viaggio unico nel rock alternativo evoluto!

 Gli AM hanno acceso le luci notturne e forse pure i fendinebbia.

 'Do I Wanna Know?' è stato un cavallo di lancio vincente.

AM è l'album in cui gli Arctic Monkeys abbandonano atmosfere dolci per sonorità più oscure e notturne, incorporando hip hop, R&B e stoner. Con il contributo di Josh Homme, il disco scorre compatto tra brani adrenalinici e ballate eleganti. Canzoni come 'Do I Wanna Know?' e 'Knee Socks' mostrano un gruppo maturo e protagonista della scena britannica. Una conferma che rilancia la band nella competizione con i Kasabian, con un giudizio finale di 8+. Ascolta AM degli Arctic Monkeys e scopri la nuova svolta del rock britannico!

 I paesaggi sonori disegnati sono luminosi e distanti e sfocati allo stesso tempo.

 Le sfumature post-hc di "What You Were" chiudono nel disordine questo veloce lp che scorre liscio e piacevole.

L'album Adore degli Airs propone un mix suggestivo di shoegaze e influenze post-hardcore con atmosfere distanti e luminose. Il disco alterna momenti sognanti a passage più intensi e vibranti, con sonorità lo-fi che donano un tocco garage. L'influenza di band come Deafheaven e My Bloody Valentine caratterizza il lavoro, rendendolo un ascolto piacevole per chi apprezza sonorità miste e atmosfere profonde. Ascolta Adore degli Airs e lasciati trasportare dalle sue atmosfere uniche.

 I pugni sono rimasti ma non si infrangono più un su muro di cemento, ma vanno a posarsi su un notturno e suggestivo oceano con onde di velluto...

 Godano veste i panni di uno storyteller dando voce ad un clochard, raccontando come si può perdere facilmente tutto compresa la dignità.

La recensione analizza 'Nella Tua Luce' dei Marlene Kuntz, evidenziando una produzione curata e arrangiamenti raffinati. Sebbene meno aggressivo rispetto a lavori precedenti, l'album mantiene intensità e originalità, con temi centrati sulla figura femminile. Il disco offre atmosfere suggestive e sonorità variegate, richiedendo più ascolti per apprezzarne pienamente le sfumature. Ascolta Nella Tua Luce per scoprire la nuova veste dei Marlene Kuntz.

 "Qua c'è solo sudore."

 "Non si danno risposte e le domande al massimo se le pone l'ascoltatore."

L'album "Niente dietro niente davanti" degli Skruigners propone un hardcore potente e pulito, valorizzato da una produzione attenta. I testi trattano disagio sociale e disillusione senza soluzioni, utilizzando 19 brani brevi e intensi. La nuova formazione porta energia e tecnica, con momenti di furia e melodia alternati in modo efficace. Un disco per chi cerca musica autentica, priva di compromessi. Scopri l'energia irriverente degli Skruigners, ascolta ora "Niente Dietro Niente Davanti"!

 Un lavoro ordinario, omogeneo, ma se devo scegliere meglio ascoltare un disco loro che altre schifezze che si sentono in giro per le radio.

 Avete presente la sensazione di quando vi torna alla mente quel disco che non ascoltate da mezza vita che avete lasciato tranquillamente a prendere la polvere e ad un tratto vi viene l'idea di rispolverarlo e vedere che effetto vi fa?

La recensione analizza "Available For Propaganda" dei Linea 77, un album monolitico ma con momenti interessanti, soprattutto nei pezzi in italiano. Pur non essendo un fan dichiarato, l'autore apprezza alcune tracce energiche e melodiche. Il disco è considerato ordinario, ma preferibile ad altre uscite mainstream. Resta il dubbio sulla sua longevità. Riscopri la grinta dei Linea 77 ascoltando Available For Propaganda!

 "Una 'Depends' con quegli arpeggi e quel ritornello da 10 e lode tra le canzoni più intense ascoltate quest'estate."

 "Colonna sonora per gente riflessiva vagamente esistenzialista, a cui piace cullarsi in un mare di onde malinconiche."

L'EP 'Old Friends' dei The Sinking Feeling, giovani artisti di Glasgow, unisce emo e punk con influenze grunge. Le tracce si distinguono per intensità e atmosfere malinconiche, ideali come colonna sonora estiva riflessiva. Il lavoro evidenzia maturità e passione, con momenti potenti e una chiusura intensa nella title-track. Ascolta l'EP 'Old Friends' e lasciati coinvolgere dalle emozioni di The Sinking Feeling!

 Non un disastro come viene dipinto, siamo quasi in linea di galleggiamento, ma l’impressione dopo diversi ascolti è quella dell’incompiuto.

 Il pezzo finale 'The Bird of Prey' è forse l’emblema di 'The Weight Of Love': diversi pezzi che pur non essendo brutti, rimangano nell’ombra, non entusiasmano e che non ti invogliano a pigiare il tasto play.

La recensione valuta il quarto album degli Editors come un lavoro di transizione, segnato dall'assenza del chitarrista Chris Urbanowicz e dall'introduzione di orchestrazioni. Alcuni brani come "Hyena" e "Nothing" emergono positivamente, ma nel complesso il disco lascia un'impressione di incompiuto e non va oltre un mero compitino. Non è un disastro, ma manca di entusiasmo e freschezza rispetto ai precedenti lavori. Scopri se 'The Weight Of Your Love' merita il tuo ascolto, leggi la recensione completa!

 Una vera e propria nenia malinconica soffocata da un urlo che spezza la canzone in due.

 Ottime miscele di distensioni strumentali, delicati vocalizzi e fragorosi squarci di luce che trascinano l'ascoltatore verso un'oasi di tranquilla beatitudine.

L'EP "Who You Are Is Not Enough" degli Athletics è un intenso viaggio post-rock di circa 30 minuti, articolato in cinque atti. Il lavoro unisce arpeggi malinconici, esplosioni chitarristiche e ambientazioni synth creando una trama sonora ricca e coinvolgente. Concept dedicato alla riflessione sul senso della vita e sull'amore, mixato da Greg Dunn e pubblicato con Deep Elm Records, si distingue come una piacevole scoperta dell'indie americano. Ascolta ora l'EP e immergiti nel sound unico degli Athletics!