"Talento, umiltà e passione autentica: i Cats ritrovano la retta via con 'Vakaputanga'."

 "'Vakaputanga' è, con ogni probabilità, l'album più democratico dei Cats."

Dopo un album meno riuscito, Charlie & The Cats ritrovano la loro identità con 'Vakaputanga', un disco che unisce rinnovamento e ritorno al sound di 'Greatest Tits'. L'album spazia tra rock, jazz e sonorità funky, mostrando equilibrio tra i membri della band e molte tracce di qualità. Le cover e i pezzi irriverenti consolidano il valore dell'opera come uno dei migliori della band. Ascolta Vakaputanga per riscoprire il miglior sound dei Cats!

 Il rock la fa da padrone, basti pensare a Rocchenrol, La cariöla, Bumba bumba, Siamo fuori.

 Un album sincero, penalizzato da un modus operandi piuttosto frivolo. Fortunatamente, the best was yet to come!

Orzinuovi, secondo album dei Charlie & The Cats del 1994, mostra un sound più rock e maturo rispetto al debutto. Spariscono le influenze funky e reggae, lasciando spazio a riff curati e tracce coinvolgenti. Tuttavia, la presenza di molte canzoni brevi dal carattere demenziale ne limita l'impatto complessivo. Nonostante ciò, l'album introduce la saga degli Aggettivi, anticipando miglioramenti futuri. Ascolta Orzinuovi per scoprire l'evoluzione rock dei Charlie & The Cats!

 78 minutes of real casino!

 Passione provinciale e autentica creatività fanno di Greatest Tits il vero capolavoro dei Cats.

Greatest Tits è il primo album del trio rock bresciano Charlie & The Cats, noto per il suo mix di generi musicali, testi in dialetto e ironia pungente. L’album, lungo oltre 78 minuti, spazia da rock diretto a funk, reggae e ballate delicate senza mai scadere nella volgarità. La band dimostra una notevole capacità tecnica e una forte personalità artistica, guidata da Charlie Cinelli. Un disco che unisce passione provinciale a una creatività autentica, capace di regalare ore di spensieratezza. Immergiti nel rock bresciano con Greatest Tits, un album da non perdere!

 «Gli svedesi sono metronomici ma non per questo senza passione, anzi!»

 «Un concerto eccezionale che regala emozioni forti attraverso una musica difficile, per nulla immediata, ma dallo stile unico e inconfondibile.»

L'album live 'In Live Concert at the Royal Albert Hall' celebra i 20 anni di carriera degli Opeth con una performance metronomica e appassionata. La scaletta comprende l'esecuzione completa di 'Blackwater Park' e un'antologia rappresentativa della loro evoluzione musicale. Nonostante qualche dettaglio tecnico opinabile, il concerto trasmette intensità e dimostra la maturità e coesione della band svedese. Scopri l’intensità degli Opeth dal vivo, un viaggio nella loro evoluzione unica!

 “Il concerto pressoché perfetto, incredibile la potenza che riesce a sprigionare dal vivo un minuto power trio, tutto ciò ha un nome: classe.”

 “Bill Steer offrì uno spettacolo fantastico, grazie al suo talento genuino, sia alla chitarra che alla voce e addirittura all’armonica!”

La recensione racconta l’esperienza del concerto dei Firebird al locale Latte Più di Brescia. Dopo un apertura con il live degli OJM, i Firebird hanno dominato il palco con una performance impeccabile, caratterizzata da momenti intensi, tecnica di alto livello e grande affiatamento. L’atmosfera calda e raccolta ha esaltato la qualità dello show, conclusosi con un potente encore apprezzato dal pubblico. Voto finale a tutta la serata: 10 su 10. Scopri il live dei Firebird e vivi un’esperienza rock indimenticabile!

 L’ombra di Page e Iommi è onnipresente, con riff di chiara derivazione heavy-rock.

 "Electric Wizard" chiude l’album con uno stacco centrale veramente cosmico, proiettandoci nello spazio.

Il debutto omonimo degli Electric Wizard del 1995 si distingue per un doom più canonico e heavy rispetto al loro futuro stoner. Con riff influenzati da Page e Iommi e atmosfere oscure, l'album presenta tracce potenti e inquietanti come "Stone Magnet" e la psichedelica "Mountains of Mars". Un lavoro monolitico da apprezzare soprattutto per chi ama le sonorità chitarristiche. Un classico prima della svolta stilistica e dei cambi di formazione successivi. Ascolta il debutto cult degli Electric Wizard per un viaggio nel doom più autentico!

 Realm of Chaos si colloca sicuramente tra le releases più interessanti dell’anno che vide la nascita definitiva del death metal.

 Questo disco è un episodio fondamentale nella genesi del death metal e rappresenta anche un punto di non ritorno per i Bolt Thrower.

La recensione analizza 'Realm of Chaos' dei Bolt Thrower come un album cruciale per il death metal del 1989. Viene evidenziata la sua atmosfera caotica, la potente batteria blast-beat e i riff grezzi che segnano una svolta nel genere. Alcuni brani sono memorabili, mentre altri meno incisivi, ma l'album resta un punto di riferimento. Si sottolinea l'importanza storica dell'opera e la sua influenza decisiva nella carriera della band. Ascolta Realm of Chaos per scoprire le radici del death metal!

 A mio avviso ci troviamo in presenza di un album migliore rispetto al predecessore.

 Un bel disco di death metal senza tanti compromessi: consigliato agli amanti dei Bolt Thrower e a chi è alla ricerca di qualcosa di diverso dal solito.

La recensione evidenzia come The IVth Crusade rappresenti una maturazione stilistica e sonora dei Bolt Thrower rispetto al precedente War Master. L'album offre riff più ponderati e un'atmosfera cupa e solenne, con testi incentrati sulle crociate storiche. La produzione è migliorata e il cambio di artwork sottolinea l'evoluzione artistica del gruppo. Consigliato agli amanti del death metal e a chi cerca qualcosa di diverso dal solito. Scopri il leggendario The IVth Crusade e vivi l'intensità del death metal storico!

 Un disco ben suonato e divertente: vivamente consigliato a chi è alla ricerca di una valida alternativa a Elio e le Storie Tese.

 L’urlo, pezzo bastardo e carico di rabbia schizoide, perfetta conclusione per questo 33 giri.

Il disco Patè d'Animo di Claudio Bisio, pubblicato nel 1991, è un progetto musicale ironico e ben eseguito che unisce rock e rap con toni demenziali. Con la collaborazione dell'illustre Sergio Conforti (Rocco Tanica) e altri artisti noti, Bisio crea un album divertente e variegato. Sebbene non un capolavoro assoluto, si distingue per originalità e qualità sonora, consigliato agli amanti di alternative fresche nel panorama musicale italiano. Scopri Patè d'Animo, il rock demenziale di Claudio Bisio da riscoprire ora!

 In questa piccola opera i nostri sembrano dei ragazzini talentuosi che mimano i veri Carcass.

 Il disco è buono, si tratta sempre dei Carcass, non gente qualunque; l’unica pecca è la mancanza di innovazione.

L'EP 'Tools Of The Trade' dei Carcass riprende lo stile gore e death metal già consolidato in 'Necroticism'. Con quattro tracce e meno di venti minuti di musica, il lavoro risulta gradevole ma poco innovativo, con brani che sembrano riarrangiamenti di pezzi già conosciuti. Tuttavia rimane un ascolto piacevole per i fan e chi vuole avvicinarsi alla band. Scopri l'EP 'Tools Of The Trade' e immergiti nel metal classico dei Carcass!

Utenti simili
 malederecchie

DeRango: 0,28

(!)

DeRango: 0,29

(matteo)85

DeRango: 0,00

+Satura+

DeEtà: 7035

47

DeRango: 1,78

7416582930

DeRango: 0,72

acqualife

DeRango: 2,45

Adrian

DeRango: 0,42