Un disco pieno di sorprese che neanche io mi sarei mai aspettato...!

 In questo concerto, gli AC/DC rispolverano il loro primo classico di sempre, "It’s A Long Way To The Top!", un’esecuzione spaventosa.

La recensione celebra il concerto dal vivo di AC/DC registrato al Capital Center di Landover nel 1979, nel pieno successo di Highway to Hell. Il live presenta un repertorio variegato e potenti esecuzioni, con momenti inaspettati come assoli prolungati e brani poco eseguiti in quel tour. Il pubblico coinvolto, la qualità audio e la carica della band sono enfatizzati come elementi chiave di questo bootleg raro e imperdibile. Scopri questo capolavoro live e immergiti nell’energia di AC/DC!

 I veri Grand Funk, nel 1976, c'erano ancora!!!!

 Rubberneck! è indescrivibile, per farvi capire, provate ad immaginare "Loneliness", ecco! Un pezzo di 8 minuti di una dolcezza stupenda!

Questa recensione celebra Good Singin' Good Playin' (1976), ultimo album originale di Grand Funk Railroad prima delle reunion successive. Pur non essendo considerato tra i loro migliori lavori, il disco racchiude diversi momenti notevoli, come le ballad intense e la collaborazione con Frank Zappa. L'autore lo apprezza come un disco piacevole e capace di mostrare che il vero spirito del gruppo era ancora presente. Scopri questo gioiello nascosto di Grand Funk Railroad e lasciati conquistare dal loro sound unico!

 È un album magnifico, che ogni fan del Rock in generale dovrebbe possedere.

 Vi consiglio, soprattutto il vinile, per assaporare bene l’essenza di un vero concerto dei Deep Purple.

La recensione esalta il valore live dell'album 'Last Concert in Japan', registrato dalla formazione Mk IV dei Deep Purple con Tommy Bolin alla chitarra. Viene evidenziata la qualità esecutiva e la scelta delle tracce, sottolineando la validità del disco e del vinile per gli amanti del rock. Un consiglio appassionato a possedere questo live storico, particolarmente per chi apprezza l'era Bolin. Ascolta ora il leggendario live e scopri l’energia di Deep Purple Mk IV!

 "C'è chi dice che erano già finiti, ma 'Achilles Last Stand' dimostra il contrario!"

 "Su un solo palco due tra i più grandi batteristi di sempre: un bootleg fantastico!"

Questa recensione analizza il bootleg del concerto dei Led Zeppelin al L.A. Forum nel 1977, evidenziando una band ancora creativa e potente. Viene sottolineata l'esecuzione magistrale di brani classici, l'apporto di Keith Moon e la qualità delle improvvisazioni. Lo show di oltre tre ore dimostra la band in ottima forma, contraddicendo chi li dava per finiti. Ascolta questo imperdibile bootleg e riscopri la magia dei Led Zeppelin dal vivo!

 MI VOLEVO UCCIDERE! ...ma dopo una lunga attesa di 30 gironi e passa vado a ritirarlo e corro a casa per metterlo nel lettore cd ed esso mi catapulta direttamente nel 1976.

 Le due suite pazzesche... (e ripeto .....PAZZESCHE!!)

La recensione di Yesshows si apre con una forte attesa e passione per l'album live registrato nel 1976. L'autore apprezza le performance tecniche, in particolare quella vocale di Jon Anderson, e l'eccezionale esecuzione di brani epici come "The Gates Of Delirium". Il viaggio continua con ammirazione per i vari assoli e l'atmosfera delle suite presenti nel secondo CD. Un album che celebra al meglio l'epoca d'oro degli Yes, consigliato agli appassionati del progressive rock. Scopri Yesshows e lasciati trasportare nel meglio del progressive rock live degli Yes!

 "Complessivamente un bootleg eccellente, che mi ha fatto sentire tra il pubblico, a pochi passi dai Led Zeppelin!"

 "Il medley Since I Been Lovin' You / Bron Y aur Stomp è realizzato in maniera spettacolare, mozzafiato!"

Il bootleg Live In Denver 1970 dei Led Zeppelin cattura una delle serate più intense della band durante il tour mondiale. Con performance veloci e assoli memorabili, il live mostra la creatività e la potenza del gruppo sul palco. Ottima qualità audio e momenti spettacolari come Dazed and Confused dilatata per oltre mezz'ora rendono questo bootleg un reperto imperdibile per i fan. Un'esperienza sonora che trasporta l'ascoltatore a pochi passi dalla band. Non perdere questo straordinario bootleg: immergiti ora nel live storico dei Led Zeppelin!

 Un bootleg davvero emozionante che non merita davvero questa classificazione.

 "Children of the grave" cantata divinamente da Ian, con un assolo divino di Iommi.

Born In Hell è un bootleg live dei Black Sabbath tratto dal concerto di Worchester con Ian Gillan alla voce. Nonostante la classificazione ufficiale, l'audio è ottimo e le esibizioni coinvolgenti. L'album contiene sia classici che brani nuovi, con interpretazioni eccellenti di Iommi e Gillan. La recensione lo considera un ascolto imperdibile e degno di un 10. Ascolta Born In Hell e rivivi il meglio dei Black Sabbath in concerto!

 Mi hanno stupito letteralmente.

 Proprio per la sua eccessiva improvvisazione è forse il miglior brano dell'album.

La recensione celebra l'album live 'Twin Peaks' dei Mountain, registrato durante il loro Reunion tour in Giappone nel 1973. Tra assoli magistrali e un mix di rock duro e blues, il disco si distingue per l'energia e la qualità delle performance. Nonostante qualche pecca nelle versioni live, il disco sorprende e conquista, guadagnando un voto alto. Scopri il potente live dei Mountain: un classico rock da non perdere!

 Grazie ai quei martellanti riff che partivano come saette dalla chitarra del mio chitarrista preferito: Angus Young.

 Davvero un bell'album, a mio parere, ve lo consiglio, senza il minimo dubbio.

La recensione esalta l'album live 'If You Want Blood.. You’ve Got It' degli AC/DC, sottolineandone l'energia e il carisma dei brani eseguiti sul palco nel 1978. Viene ricordata la figura insostituibile di Bon Scott e il potente ruolo di Angus Young. L'album viene consigliato come una pietra miliare del rock e hard rock classico, con particolare attenzione alla qualità dei pezzi eseguiti dal vivo e all'interazione col pubblico. Ascolta subito 'If You Want Blood' e vivi l'energia pura degli AC/DC dal vivo!

 Il fragoroso disco, registrato alla Cobo Arena di Detroit, parte a razzo con la loro autopresentazione: "You Wanted The Best..."

 Per una band come i Kiss lo giudico un album spettacolare, anche se priva ancora di quel rock ricercato che arriverà con gli album succcesivi! Voto 7+!

La recensione celebra 'Alive!' come un album live spettacolare che cattura l'energia e la potenza dei Kiss nei primi anni. Lo scritto sottolinea alcune tracce sottovalutate come 'Got To Choose' e 'Parasite', e l'ottima performance dal vivo del gruppo, in particolare del batterista Peter Criss. Pur riconoscendo che il disco non ha ancora il rock più ricercato dei lavori successivi, il live ha avuto grande successo commerciale e ha contribuito a lanciare il gruppo oltremanica. Voto complessivo 7+. Ascolta Kiss Alive! e vivi l'energia del rock dal vivo!

Utenti simili
joe strummer

DeRango: 15,38

Stinger

DeRango: 0,08

gae

DeRango: 0,33

Anatas

DeRango: 4,23

speedsound

DeRango: 0,00

Federico95

DeRango: 0,02

Tony Montana

DeRango: 0,37

Rock Antologya

DeRango: 2,71

PepsiForever

DeRango: 0,39

pi-airot

DeRango: 2,86