Rainbow Rising

DeRango : 1,82 • DeEtà™ : 5749 giorni

 "Lo stato di salute di un gruppo lo si vede solo ed esclusivamente sul palco."

 "Confined è un hardcore grezzo ma chirurgico nella sua precisione, con brani distinti e credibili anche dopo più ascolti."

La recensione evidenzia la potenza e l'efficacia dell'album 'Confined' dei Coke Bust, una band hardcore di Washington DC. Nonostante la brevità dei brani, l'album si distingue per energia, testi diretti e performance precise. La band è apprezzata sia dal vivo che in studio, con brani diversi e coinvolgenti. La performance live a Monza è descritta come travolgente, con un cantante molto energico e un pubblico partecipe. Un disco da seguire con attenzione e da ascoltare più volte. Ascolta "Confined" e non perdere i Coke Bust al prossimo live in Italia!

 "Siamo qui tutti per lo stesso, per esserci", dice Zamboni dal palco, segno di amicizia e rispetto maturi.

 Brani con più di vent’anni sulle spalle non sono assolutamente invecchiati, anzi risultano attualissimi.

Il concerto dei protagonisti del Consorzio Suonatori Indipendenti ha offerto un'esperienza intensa e coinvolgente, confermando il valore intramontabile dei loro brani. Nonostante l'assenza di alcuni membri storici, la performance ha dimostrato grande maturità e coesione fra gli artisti. I brani, pur vecchi di oltre vent’anni, risultano ancora attuali e apprezzati dal pubblico, composto prevalentemente da nostalgici quarantenni. L'evento ha superato le attese e ha acceso speranze per un possibile ritorno in studio. Scopri l'energia senza tempo del rock indipendente e rivivi un concerto storico!

 "Se pezzi come 'Low', 'Hail Mary' e la bella ballata 'Trail of Tears' mostrano un gruppo affiatato e conscio dei propri mezzi, la facciata B presenta spesso brani dimenticabili."

 "L'esperimento non era del tutto riuscito, con sonorità death metal che mal si sposavano con il classico suono del gruppo."

La recensione esamina 'Low' dei Testament, album del 1994 che rappresenta un tentativo di coniugare il thrash metal classico con influenze più estreme come il death metal. Il disco mostra momenti di brillantezza, soprattutto grazie all'ingresso di James Murphy, ma alterna brani riusciti a pezzi meno memorabili. Pur non raggiungendo i vertici degli anni d'oro del thrash, l'album evidenzia la resilienza della band in un periodo difficile per il genere. Scopri le sfumature di 'Low' e l'evoluzione dei Testament nel cuore degli anni 90!

 ‘Elephantmen’ è un fumetto maturo pensato per chi dà peso alla complessità dei personaggi e delle situazioni.

 Una gioia per gli occhi grazie all’ottima veste grafica, oltre a un’accattivante trama distopica.

Elephantmen di Richard Starkings è un fumetto distopico con una trama intricata e personaggi complessi. Ambientato in un futuro post-bellico, affronta temi come emarginazione e dilemmi morali della scienza. La grafica varia e ricercata contribuisce all'originalità dell'opera. Pensato per un pubblico maturo, il fumetto si distingue per profondità e cura nei dettagli. Nonostante la narrazione lenta, offre molteplici livelli di lettura e un coinvolgente racconto di fantascienza. Scopri il mondo unico di Elephantmen e lasciati coinvolgere da questa avventura fantascientifica profonda.

 La Strana Officina, oggi come un tempo, è una perfetta macchina da concerto, gente nata per stare su un palco.

 Uno dei migliori concerti degli ultimi anni. Se passano non troppo lontano da casa vostra andateci di corsa, perderseli sarebbe davvero un peccato.

La Strana Officina ha regalato un concerto di altissimo livello durante la Festa Bikers 2013 a Cologno al Serio. La band, con una storia importante nel metal italiano, mostra ancora grande passione e tecnica. La performance è stata intensa, con una scaletta che unisce classici storici e nuovi brani. Il quartetto si conferma una macchina da concerto ben oliata e coinvolgente. Un evento raro e imperdibile per gli amanti del genere. Non perdere l'occasione di vedere la Strana Officina dal vivo, un’esperienza unica per ogni fan del metal.

 Siamo soddisfatti... al meglio poi non c'è mai fine ed è anche bene pensarlo, così uno cerca sempre di migliorarsi.

 Noi attualmente suoniamo poco perché scegliamo i posti dove suonare, facciamo selezione, facciamo cose belle con impianti all’altezza.

La Strana Officina, storica band livornese di heavy metal, parla con Rolando Cappanera della reunion del 2006, delle difficoltà del live in Italia e del loro album "Rising to the Call". L'intervista approfondisce anche progetti futuri come il documentario e ricorda la figura di Fabio e Roberto Cappanera. Un racconto sincero sulle scelte artistiche tra autoproduzione, concerti selezionati e l'importanza della musica italiana nel loro repertorio. Scopri di più sulla Strana Officina e il metal italiano, leggi l'intervista completa!

 Chi si sorbirebbe duecento pagine di lacrime spese per ricordare i vari Demetrio Stratos, Gianni Sassi, Massimo Urbani?

 Arrivato a Milano per la prima volta in vita mia incontrai tante nuove sigle...Area, Cramps, Digos.

Il libro "Storie Elettriche" di Patrizio Fariselli offre un racconto ironico e leggero sui quarant'anni di carriera del musicista e della leggendaria band Area. Tra aneddoti divertenti e ricordi vividi, il testo svela il lato umano e solare di musicisti impegnati artisticamente e politicamente. Più che una biografia, è una raccolta di memorie che illumina la scena musicale italiana degli anni Settanta e oltre, mantenendo sempre al centro la musica e la passione. Scopri il lato più umano e divertente degli Area con le Storie Elettriche di Patrizio Fariselli!

 Kull risulta invece essere un personaggio con una forte personalità, che si muove in un'epoca diversa da quella di Conan.

 La serie di Panini Comics sta proseguendo con altri albi, e sarebbe un peccato non recuperarli.

La recensione riscopre Kull di Valusia, personaggio di culto creato da Robert Howard, spesso oscurato da Conan. L'opera esplora un mondo elegante e decadente, con atmosfere tipiche dello sword and sorcery. La nuova versione a fumetti Panini Comics rende giustizia al mito con tavole colorate ed una narrazione fedele. Kull emerge come anti-eroe astuto e affascinante, offrendo una valida alternativa nel fantasy classico. Scopri Kull e immergiti in un fantasy epico e raffinato, sfogliando i nuovi fumetti Panini!

 Il death metal lo si ama o lo si odia, c'è poco da fare.

 Un libro che è la più totale incarnazione della passione e dedizione di questo adolescente di quarant'anni.

Il libro di Daniel Ekeroth ricostruisce con passione e dettaglio la scena del death metal svedese dagli anni '80 ai '90, intrecciando vicende personali e culturali. L'autore, insider e musicista, offre un racconto coinvolgente, arricchito da foto d’epoca e approfondimenti sulle fanzine e band dell’epoca. Un’opera di riferimento che trasmette la dedizione e il contesto artigianale di un movimento giovanile unico. Imperdibile per appassionati e curiosi della musica estrema. Scopri la vera storia del death metal svedese, leggi la recensione e immergiti nella scena metal unica!

 Lo sparuto gruppuscolo di sopravvissuti dipinto da Kirkman è una metafora della nostra società, in crisi ma ancora guidata da rancori e invidie.

 Lo zombie diventa incarnazione di un futuro indesiderabile ma ineluttabile, mentre i protagonisti cercano di mantenere un briciolo di umanità.

The Walking Dead di Robert Kirkman è un fumetto di grande successo che esplora il mondo degli zombie ma soprattutto la natura umana in situazioni estreme. Con una trama avvincente e personaggi complessi, il fumetto offre una riflessione profonda sulla società contemporanea e sulle sue crisi. I disegni di Tony Moore e Charlie Adlard contribuiscono a rendere credibile e coinvolgente questa narrazione. Pubblicato in Italia da Saldapress, è un'opera da non perdere per gli amanti del genere horror e sociale. Scopri The Walking Dead e immergiti in un viaggio intenso tra horror e umanità!

Utenti simili
Masahiro

DeRango: 0,13

Big D

DeRango: 0,00

RocKnR0ll

DeRango: 0,37

Fidia

DeRango: 5,30

Axl Rose L.A.

DeRango: 0,01

pretazzo

DeRango: 3,14

aniel

DeRango: 4,45

sfascia carrozze

DeRango: 39,03