Rocky Marciano

DeRango : 5,85 • DeEtà™ : 5712 giorni

 Un disco magistrale e unico, irripetibile nella sua imperiosità e completezza sonora.

 "Spreading The Disease" con le sue strazianti liriche e un coro fenomenale è uno dei testi più toccanti e intelligenti di sempre.

Operation Mindcrime dei Queensrÿche è un capolavoro del metal progressivo, che combina una storia intensa di manipolazione e rimorso con sonorità potenti e arrangiamenti raffinati. Geoff Tate guida con una voce appassionata un concept album ricco di pathos e tecnica, tra intermezzi teatrali e temi sociali come droga e violenza. Un'opera completa e irripetibile, considerata tra le migliori del suo genere. Ascolta Operation Mindcrime e vivi l'emozione di un capolavoro metal senza tempo!

 Con questo album i Venom sparsero i semi non solo per la nascita del black ma in egual modo del thrash metal.

 Urlando 'Benvenuti All’inferno' ai giovani metallari di quegli anni e gettando un’ombra nera sull’heavy metal.

Welcome To Hell, esordio dei Venom nel 1981, rappresenta un punto di svolta nella storia del metal. Con la sua crudezza sonora e tematiche blasfeme, ha contribuito a creare il black metal e ha influenzato il thrash metal e il metal estremo. La recensione sottolinea l'impatto duraturo di questo album, capace di scuotere profondamente la scena musicale metalica. Ascolta ‘Welcome To Hell’ e scopri la radice del metal estremo!

 "Un vero e proprio passo obbligato per ogni appassionato di queste sonorità metal d’annata così vere e incazzate."

 "Energia e rabbia che traboccano da questo primo album targato Tygers Of Pan Tang, che purtroppo non arriveranno più a comporre album all’altezza di questo 'Wild Cat'."

Il primo album dei Tygers of Pan Tang, 'Wild Cat' del 1980, è un concentrato di energia e rabbia tipica della N.W.O.B.H.M. L’album spicca per la sua produzione grezza, riff potenti e la voce roca di Jess Cox. Brani come 'Euthanasia' e 'Insanity' illustrano la potenza e l’aggressività del disco, ancora oggi irripetibile dalle band moderne. Un must per gli appassionati del metal originale e vigoroso degli anni ’80. Scopri l’energia pura del metal anni ‘80 con Wild Cat dei Tygers of Pan Tang!

 Uno dei dischi più violenti e destabilizzanti che il metal abbia mai partorito.

 Un raggelante e mastodontico muro sonoro creato da chitarre, batteria, basso e i ringhi agonici e strazianti di Van Drunen.

Last One on Earth è un album che incarna la violenza primordiale del death metal. Grazie a un muro sonoro potente e riff pachidermici, gli Asphyx creano atmosfere opprimenti e catacombali. Le urla strazianti di Van Drunen e i mid-tempo soffocanti rendono questo disco un’esperienza intensa, perfetta per chi è amante del metal estremo e delle sonorità oscure e devastanti. Scopri l’essenza più brutale del death metal con Last One on Earth degli Asphyx!

 "La title-track apre il disco con un fulminante assolo chitarristico di Kevin Heibourne e si sprigiona tutto il pathos e l’energia del trio."

 "La perla nera della N.W.O.B.H.M., la quintessenza del metal classico."

L'album di debutto degli Angel Witch del 1980 è un capolavoro che ha segnato la New Wave of British Heavy Metal. Ricco di atmosfere oscure e potenti riff, ha influenzato il thrash americano e rimane un riferimento per il metal classico. Nonostante la produzione grezza, il disco sprigiona energia e pathos con brani memorabili come 'Angel of Death' e 'Free Man'. La band, seppur sfortunata, è stata una pietra miliare del genere. Ascolta ora Angel Witch e vivi l'epoca d'oro del metal inglese!

 L'attacco di "One Hundred Years" è un incubo metropolitano, ogni strumento lascia solchi che fanno male.

 Il disco finisce entrando nella storia della musica in modo sinistro e ossessivo.

Pornography dei The Cure è un album che incarna angoscia, paura e disagio, con arrangiamenti intensi e atmosferici. La voce afflitta di Robert Smith e le tracce come "One Hundred Years" e "The Hanging Garden" creano un'esperienza claustrofobica e ossessiva. L'album è un viaggio oscuro che ha lasciato un segno profondo nel rock gotico e nella musica alternativa. Scopri l'oscurità sonora di Pornography, un capolavoro dei The Cure.

 "Il dolore è la ricompensa degli dei" recita Vincent con canto gutturale, una delle migliori canzoni death di sempre.

 "In questa notte splendente la bestia nasce in me è il mio destino la mia spada dovrà prendere vita."

Covenant è un album potente e ispirato di Morbid Angel che conferma il gruppo come punto fermo del death metal. La formazione ridotta non limita l’aggressività e la tecnica, con brani caratterizzati da riff unici, velocità estrema e atmosfere oscure. La performance vocale di Vincent spicca per intensità e versatilità, completando un disco ricco di rabbia e tecnica. Scopri il capolavoro death metal di Morbid Angel, ascolta Covenant ora!

 Un disco che fa di dei "punti deboli" i suoi punti di forza.

 Un infinito cielo grigio prima della notte più buia e allucinata di "Pornography".

La recensione esamina Faith, il secondo album dei The Cure, caratterizzato da un suono lento, oscuro e malinconico. L'autore elogia la capacità della band di trasformare elementi tradizionalmente percepiti come difetti in punti di forza, creando un'opera intensa e personale. Tracce come "The Funeral Party" e la title track rappresentano le vette emotive dell'album. L'album segna un distacco dal precedente lavoro e si pone come una tappa fondamentale nella carriera del gruppo. Scopri l'intensità di Faith, un classico oscuro dei The Cure!

Utenti simili
Cronos

DeRango: 0,12

ICON

DeEtà: 7057

extremelaj

DeRango: 0,00

telespallabob

DeRango: 11,31

Orwell

DeRango: 0,88

Hell

DeRango: 17,41

ocram

DeRango: 0,91

sfascia carrozze

DeRango: 39,03

Larrok

DeRango: 5,57

Etichette 2/2
# #1
Gruppi