teenagelobotomy

DeRango : 5,19 • DeEtà™ : 5673 giorni

 Uno di quelli da consigliare anche a chi volesse solo pochi dischi simbolici e dimostrativi del concetto e della grandezza del blues.

 Questa esibizione fu vista come un passaggio di testimone, ascoltando i brani si capisce chiaramente la grande influenza che esercitava Albert King sul sound di Stevie Ray.

La recensione celebra l'incontro storico tra il mito Albert King e la giovane promessa Stevie Ray Vaughan durante la trasmissione 'In Session'. Il disco raccoglie poco più di un'ora di jam session tra due grandi bluesmen, con interpretazioni intense e scambi musicali unici. Nonostante la registrazione non sia completa, il valore del lavoro rimane immenso, simbolo di un passaggio di testimone nel blues. Un disco imprescindibile per gli appassionati del genere. Ascolta ora questo storico album e immergiti nel cuore autentico del blues!

 "Con 'Speedball' abbiamo la prima vera perla, puro hard rock con un testo contro le droghe ma carico di ribellione."

 "'Via Padana Superiore' è un capolavoro malinconico e senza parole, autentica prova di Omar Pedrini."

Il quinto album dei Timoria, '2020 Speedball', rappresenta il loro massimo artistico in termini musicali, con un sound duro e variegato. Il disco spazia tra hard rock, ballate malinconiche e momenti sperimentali, esaltando testi sinceri e intensi. Brani come 'Speedball', 'Sudamerica' e 'Boccadoro' sono considerati autentiche perle. L'album riflette il periodo migliore della band prima delle vicissitudini interne e personali dei membri. Ascolta ora '2020 Speedball' e riscopri il vero rock italiano anni '90!

 L'opener è secondo il sottoscritto il pezzo più devastante della storia del gruppo.

 Ride On chiude questo racconto con una lunga ed intensa ballata di puro blues, un Bon inquieto e riflessivo.

Dirty Deeds Done Dirt Cheap è un album fondamentale nella carriera degli AC/DC, che unisce energia hard rock e influenze blues. La recensione ne sottolinea la maturazione artistica rispetto ai lavori precedenti, con brani potenti e momenti intensi come la ballata "Ride On". Nonostante qualche pezzo eccessivamente lungo, l'album è un passaggio chiave verso i successi futuri della band e un esempio di coerenza stilistica e crescita. Ascolta ora Dirty Deeds Done Dirt Cheap per scoprire un pilastro dell'hard rock!

 I Venom sono stati una delle più grandi e innovative band della storia del metal.

 Black Metal ha dato il nome a tutta la futura scena, un album leggermente sopravvalutato ma comunque grande.

La recensione analizza l'album 'Black Metal' dei Venom, riconosciuto come seminale per il genere black metal e per l'intera scena metal estrema. Pur non considerandolo al livello del predecessore 'Welcome To Hell', l'autore apprezza il suono e l'influenza dell'album. Vengono evidenziate tracce chiave come la titletrack e 'Countess Bathory' come pietre miliari del metal. L'album è descritto come meno grezzo ma più rifinito, con un'atmosfera oscura e malefica. Scopri l'origine del black metal con Venom - Black Metal!

 Un prodotto non perfetto ma con molti spunti interessanti e imperdibile per veri fanatici.

 Il libro fotografico è, a mio avviso, la cosa migliore dell'intero box, splendidi ricordi e testimonianze.

La recensione analizza il box set 'Backtracks' degli AC/DC, definendolo mastodontico e ricco di contenuti, ideale per appassionati e collezionisti. Tra dischi di rarità, concerti live, DVD con video storici e gadget esclusivi, il prodotto offre un'esperienza completa. Nonostante qualche imperfezione e un prezzo elevato, è consigliato per chi vuole approfondire la propria passione per la band australiana. Scopri ora il box set Backtracks e completa la tua collezione AC/DC!

 "Powerage si rivela un album unico per pesantezza e potenza, il più compatto e potente della band."

 "Un grande passo per gli AC/DC verso la popolarità mondiale, verso la grande scalata."

Powerage rappresenta un album potente e compatto degli AC/DC, tra i più sottovalutati ma fondamentali nella loro carriera. Nonostante difficoltà e cambi di formazione, il disco si distingue per la sua aggressività controllata e tracce memorabili come 'Riff Raff' e 'Sin City'. Un passo importante verso la fama globale della band australiana. Ascolta Powerage e riscopri un capolavoro hard rock sottovalutato!

 "Touch Too Much, autentica perla della band, pezzo che gira già dalle sessioni del precedente album."

 "L'apice assoluto degli AC/DC, meglio di 'Let There Be Rock' e 'Back In Black', l'album che li ha portati ai vertici del rock mondiale."

La recensione celebra 'Highway to Hell' come il massimo capolavoro degli AC/DC, nonché l'ultimo album con Bon Scott prima della sua tragica morte. Viene raccontata la difficile produzione con il cambio di produttore, l'evoluzione musicale e la maturazione artistica della band. L'album è considerato la sintesi della loro attitudine aggressiva ma più raffinata, con tracce indimenticabili e momenti musicali straordinari. Uno degli album più influenti e amati nella storia del rock. Ascolta Highway to Hell e vivi il mito degli AC/DC con Bon Scott immortale.

 La prima "We Want to Airwaves" è un piccolo capolavoro di punk orecchiabile e sarà un classico della band.

 "7-11": splendida ottava traccia, la più lunga ed emozionante nel raccontare una tenera e triste storia d'amore.

Pleasant Dreams è il sesto album dei Ramones, prodotto da Graham Gouldman e caratterizzato da influenze pop anni '60. Pur non raggiungendo i vertici degli album storici, si distingue per tracce orecchiabili come 'We Want to Airwaves' e 'The KKK Took My Baby Away'. Il disco scorre piacevolmente senza momenti di noia, offrendo un lato più melodico e malinconico della band. Consigliato soprattutto ai fan appassionati di tutte le sfumature dei Ramones. Scopri il lato più melodico dei Ramones con Pleasant Dreams!

 Trattasi di un disco che ha mischiato influenze diverse in modo assolutamente unico e originalissimo.

 Emilia Paranoica è il lungo manifesto riassuntivo e definitivo del disco.

La recensione celebra l'album 'Affinità Divergenze Fra Il Compagno Togliatti e Noi' dei CCCP Fedeli alla Linea come un capolavoro irripetibile del rock italiano. Con un mix originale di punk, post punk e testi intelligenti e arrabbiati, l'album incarna l'identità unica della band, esprimendo temi di alienazione, politica e ribellione. Pur senza certezza sulla definizione di 'migliore disco italiano', il disco rimane imprescindibile e influente. Ascolta ora l'album cult dei CCCP e immergiti nel cuore del rock italiano.

 "7 brani su 8 sono diventati classici, l'album è stato il primo a essere pubblicato negli USA e a entrare nella classifica Billboard."

 "Let There Be Rock fu forse l'apice di quella carica aggressiva, un rock'n'roll primordiale e dannatamente vero."

La recensione celebra 'Let There Be Rock' come uno dei migliori album degli AC/DC e della storia del rock. Si evidenzia la carica energetica della band e l'importanza storica del disco, con aneddoti sulle registrazioni e i live leggendari. I brani vengono analizzati e descritti come classici intramontabili. L'album segna un salto qualitativo e il primo successo negli USA, anticipando la consacrazione definitiva della band. Ascolta subito Let There Be Rock e vivi l'energia degli AC/DC!

Utenti simili
Francesco 1987

DeRango: 0,08

March Horses

DeRango: 6,57

unkle69

DeRango: 0,38

Skeletron

DeRango: -2,23

DELETERIORIVOLI

DeRango: 0,18

Lostinspace

DeRango: 2,97

fedezan76

DeRango: 9,44

Amev

DeRango: 0,83

mgthree

DeRango: 0,00

MuffinMan

DeRango: 1,98