L'album ha una pessima produzione e a parte un paio di capitoli, questo album non è certo così esaltante.

 Stop This Madness ha uno dei chorus più brutti della storia... Altro che Stop This Madness STOP THIS ALBUM!

La recensione di In10sity dei Pink Cream 69 evidenzia un album poco riuscito, con una produzione scadente che penalizza le composizioni. Solo pochi brani si salvano in un disco generalmente piatto e poco potente. L'autore lo sconsiglia rispetto ai lavori precedenti della band, sperando in un ritorno alla qualità in futuro. Scopri la recensione completa e decidi se vale la pena ascoltare In10sity!

 Thunderdome è un album fenomenale, con delle canzoni spacca budella e una produzione da urlo.

 Vedere Zafiriou che fuma e pesta sulla batteria durante una ballad è stata una delle cose più esilaranti che abbia mai visto!

Thunderdome, uscito nel 2004, è uno degli ultimi grandi album dei Pink Cream 69, che tornano a un hard rock potente con influenze power metal. Il disco propone riff incisivi, momenti melodici e una produzione di qualità, bilanciando canzoni rock e ballad riuscite. Non mancano alcune tracce meno convincenti, ma l'album nel complesso è considerato un ottimo episodio della band. Perfetto per chi ama l'hard rock degli anni 2000. Scopri Thunderdome e rivivi il miglior hard rock dei Pink Cream 69!

 "Endangered è un album di transizione, in cui i Pink Cream 69 si spostano verso un hard rock più melodico e tendente all’AOR."

 "Una canzone passionale che fa quasi commuovere."

Endangered dei Pink Cream 69 del 2001 è un album di passaggio verso un hard rock più melodico e orientato all’AOR. Pur non raggiungendo le vette di Sonic Dynamite, offre alcuni brani validi come "Shout" e "In My Dreams". L’album appare però in parte forzato e meno consistente, con momenti altalenanti e scelte stilistiche meno efficaci. Nel complesso un lavoro discreto ma non indispensabile, preludio a un ritorno di maggiore impatto nel 2004 con Thunderdome. Scopri il percorso musicale dei Pink Cream 69 con Endangered, un album da ascoltare con attenzione.

 Sonic Dynamite è un signor album, versatile e decisamente azzeccato in alcuni frangenti.

 La doppia cassa usata con saggezza e ottimi fraseggi chitarristici da parte del sempre ottimo Koffler.

Sonic Dynamite dei Pink Cream 69 è un album hard rock melodico che amplia le sonorità con tastiere di qualità e una varietà stilistica notevole. Pur con qualche brano meno incisivo, l'album si conferma un lavoro valido e dinamico, capace di superare il precedente Electrified. Gli elementi AOR e le performance degli strumentisti sono particolarmente apprezzati. Consigliato sia agli amanti dell'hard rock che dell'AOR. Scopri ora Sonic Dynamite, il meglio dell'hard rock melodico targato Pink Cream 69!

 "Electrified è un capolavoro e basta che, secondo me, rappresenta l'hard rock anni di fine anni '90."

 "La canzone 'Shame' è un appuntamento fisso nei loro live, con una prestazione vocale che supera se stessa."

Electrified è considerato un capolavoro hard rock dei Pink Cream 69, che segna la loro seconda vita artistica alla fine degli anni '90. L'album si distingue per l'ottima performance vocale di David Readman e arrangiamenti energici con influenze power metal. Le tracce sono ricche di ritmiche serrate e assoli di chitarra appassionati. Consigliato sia ai fan del genere sia ai nuovi ascoltatori. Scopri l’energia senza tempo di Electrified, ascolta ora il capolavoro dei Pink Cream 69!

 Con questo album, i Pink Cream 69 torneranno a vivere una seconda vita (sebbene in maniera molto timida).

 Consiglio l'ascolto di questo album fin troppo sottovalutato, che contiene qualche canzoncina carina.

Food for Thought segna un ritorno in parte convincente per i Pink Cream 69, grazie soprattutto alla performance di David Readman. L'album, molto melodico e intimista, mostra però anche momenti di indecisione e troppa presenza di ballad. La band si riprende rispetto al precedente lavoro, ma manca ancora la completezza che arriverà con Electrified. Ascolta Food for Thought per scoprire il lato più melodico e intimista dei Pink Cream 69.

 "Change è un ibrido alternative assurdo, giocata su un fastidioso sali scendi ritmico. Mamma che schifo!"

 "Se volete del sano Hard Rock, come quello che questa band sapeva fare... girate a largo che è meglio!"

La recensione critica l'album 'Change' dei Pink Cream 69, pubblicato nel 1995, per la scelta discutibile di abbracciare il genere grunge. Nonostante il nuovo cantante David Readman dimostri potenzialità, l'album è considerato un passo falso rispetto ai lavori precedenti, con canzoni che richiamano senza successo band alternative come Nirvana e Stone Temple Pilots. Solo pochi brani mostrano qualche sprazzo di qualità, ma complessivamente l'album viene giudicato deludente. Scopri perché 'Change' è il disco più criticato dei Pink Cream 69!

 Se vi dovesse capitare per caso la versione giapponese, non lasciatevela scappare, perché contiene la solare "A Good Waste Of Time", altra canzone da incorniciare.

 Questo disco per me è una bomba... inesplosa ma sempre bomba è!

Games People Play è uno degli album migliori e più completi dei primi Pink Cream 69, con un Andi Deris in forma migliore rispetto ai lavori precedenti. L'album offre un hard rock ricercato e variegato, con brani che spaziano dalle ballate suggestive agli assoli di chitarra memorabili. Nonostante la sua qualità, è rimasto poco apprezzato al momento della pubblicazione. La recensione mette in luce anche la transizione nel ruolo vocale con l'uscita di Deris dalla band. Ascolta Games People Play e scopri l’hard rock raffinato dei Pink Cream 69!

 I Pink Cream 69 sono tuttora vivi e sono un grande gruppo.

 Dove l'aquila impara a volare si trova la pace dei propri sensi... Pura poesia e pura bellezza per questa canzone.

La recensione celebra 'One Size Fits All' (1991) come un album chiave per i Pink Cream 69, con una produzione migliorata e brani di grande impatto hard rock. Pur non essendo il loro massimo, l'album mostra una band in crescita con riff potenti, armonie curate e performance solide, soprattutto di Deris e Koffler. Canzoni come 'Talk To The Moon' e 'Where The Eagle Learns To Fly' emergono come momenti di grande poesia e tecnica. Un disco consigliato agli amanti del rock tedesco e del power metal. Scopri ora l'hard rock autentico di Pink Cream 69 con One Size Fits All!

 La rovina è la voce sempre forzata di Deris! Che Dio (e Debaser) lo fulmini!

 Take Those Tears: sezione ritmica ineccepibile e tecnica precisa, che solo un doich sa fare

Il primo album dei Pink Cream 69 presenta un sound interessante che fonde hard rock americano e power tedesco. Nonostante alcuni brani validi, la voce di Andi Deris viene ritenuta deludente e la produzione acerba. Diverse tracce mostrano però il potenziale futuro della band. Nel complesso, un esordio promettente ma imperfetto, con un voto di 3 su 5. Scopri il debutto ruggente dei Pink Cream 69 e valuta tu stesso l'evoluzione del sound!

Utenti simili
Rocky Marciano

DeRango: 5,85

ez

DeRango: 0,48

teenagelobotomy

DeRango: 5,21

pippo 70

DeRango: 1,01

Rage

DeRango: 0,78

Dott. Fottermeier

DeRango: 4,91

ILM_igliore

DeRango: 0,75

Schizoid Man

DeRango: 1,83

rupertsciamenna

DeRango: 1,97