The Decline

DeRango : 5,11 • DeEtà™ : 5384 giorni

 Rrroooaaarrr è un treno perennemente sul punto di deragliare.

 Quando c'è di mezzo la creatura di Away, il concetto di normalità tende a dissolversi.

La recensione analizza l'album Rrroooaaarrr dei Voivod, sottolineandone l'unicità nella scena thrash metal grazie a sonorità violente e visionarie. Pur non avendo l'effetto sorpresa del debutto, l'album conferma la band come una realtà d'avanguardia, capace di evocare atmosfere apocalittiche e inquietanti con grande personalità. Tracce come 'Korgull, The Exterminator' e 'Fuck Off And Die' evidenziano la carica brutale e innovativa del gruppo canadese. Ascolta Rrroooaaarrr e immergiti nell’avventura sonora dei Voivod!

 I Pestilence, rispetto a ciò che rappresentavano per i propri fan, si sono brutalmente strangolati, violentati e spogliati di tutta la loro grandiloquenza.

 La prova canora acida e fastidiosa che Mameli ci propina senza soluzione di continuità è inascoltabile.

La recensione esprime delusione per 'Doctrine', ultimo album dei Pestilence, reputato distante dalla qualità passata della band. Tecnica confusa, voce fastidiosa e songwriting monotono lo collocano tra le peggiori prove del gruppo. Nonostante alcuni momenti migliorabili, l'album non riesce a recuperare lo splendore storico del death metal tecnico targato Pestilence. Scopri perché 'Doctrine' delude anche i fan più affezionati di Pestilence!

 Avvicinarsi alle loro idee è un'esperienza incredibile, da provare assolutamente almeno una volta.

 'The Thing Which Solomon Overlooked 2' è un album spaventosamente complesso che necessita di un numero infinito di ascolti.

La recensione celebra 'The Thing Which Solomon Overlooked 2' dei Boris come una prova di grande sperimentazione e genialità sonora. L'album, pubblicato solo in vinile limitato, si muove tra Stoner, Drone, Psichedelia e Noise creando atmosfere uniche e ossessive. I brani strumentali sono intensi e richiedono ascolti ripetuti per essere compresi appieno. Un'opera consigliata agli amanti della musica fuori dagli schemi e alle sperimentazioni estreme. Esplora ora il mondo sonoro estremo dei Boris con questo vinile raro e imperdibile!

 "La title-track è assolutamente tra le opere migliori che le mie orecchie abbiano mai ascoltato in ambito Thrash."

 "Oltre alla melodia, la tecnica, il feeling ed una voce formidabile, cosa pretendere di più?"

La recensione celebra Terror Squad degli Artillery, un album thrash del 1987 caratterizzato da riff tecnici, una produzione essenziale ma efficace, e testi impegnati. Il gruppo danese viene sottolineato come un pilastro europeo del genere, ancora rilevante e fresco nonostante gli anni. L'autore invita i fan del thrash a non perdere questo gioiello spesso ingiustamente sottovalutato. Ascolta subito Terror Squad e riscopri un classico thrash senza tempo!

 «Sei stanco e incazzato? Metti Soilent Green e lascia che la loro violenza sonora ti liberi.»

 «Un magma lavico di grind, sludge, hardcore e blues, capace di scacciare i demoni con riff perversi e intensi.»

La recensione analizza 'Confrontation' dei Soilent Green, album del 2005 che esprime rabbia e frustrazione dopo lutti e pause. Il sound coniuga grind, sludge e hardcore con influenze blues e Southern, creando un'esperienza intensa e diversificata. La voce monocorde di Ben Falgoust e la miscela di stili rendono l'album un potente sfogo emotivo, consigliato a chi cerca un metal grezzo ma raffinato. Ascolta Confrontation e lasciati travolgere dalla furia dei Soilent Green!

 Una vera e propria orchestra di Satana.

 Camminare verso un inferno che nemmeno Dante avrebbe mai osato immaginare.

Il quinto album di Gnaw Their Tongues, progetto solista di Mories, propone un mix estremo di generi che crea un'atmosfera sonora quasi infernale. L'album è un lavoro complesso di sovrapposizione di suoni e linguaggi che genera angoscia e disagio, risultando un'opera originale e intensa. Non è un ascolto facile, ma rappresenta una proposta musicale unica e ricca di idee, consigliata a intenditori della musica estrema. Scopri l'inferno sonoro di Gnaw Their Tongues, se osi ascoltare.

 Sei stato metallaro rimani sempre metallaro.

 I Mastodon possiedono una marcia in più, una sintesi di mestiere figlia non solo della tecnica strumentale.

La recensione esplora il significato culturale e musicale del metal, presentando Mastodon come una band fondamentale per la vitalità del genere. Si analizza il live 'Live At The Aragon', focalizzato sull'album 'Crack The Skye', riconosciuto come la loro svolta commerciale e artistica. Il disco live è consigliato ai fan più recenti, mentre si attende con interesse il prossimo lavoro in studio. Il testo sottolinea l'importanza dell'appartenenza e della sperimentazione all'interno del metal. Scopri l'essenza di Mastodon con questo live imperdibile!

 "Voglia di fuggire - Da questa fottuta società - Fuggire lontano - Lontano da qua - Cavalca le ali - Della Libertà."

 "’Istinto e Rabbia’ è il manifesto di un’epoca storica italiana e, cosa molto più significativa, album ‘Made in Italy’ in tutto e per tutto."

Il debut album di IN.SI.DIA, "Istinto e Rabbia", è un potente manifesto musicale che riflette la frustrazione delle periferie italiane. Il thrash metal diretto con testi in italiano esprime rabbia e voglia di fuga da una società che discrimina. Con influenze Bay Area e accenti hardcore/punk, il disco è un classico della scena metal italiana degli anni '70. La cover dei Negazione sottolinea un legame culturale con la protesta sociale di quell'epoca. Scopri l’energia e la rabbia delle periferie con Istinto e Rabbia di IN.SI.DIA!

 Il Male è tra di noi.

 Dove c'è molta luce, l'ombra è più nera. (Johann Wolfgang von Goethe)

L'Adepto di Massimo Lugli è un thriller che esplora un mondo oscuro dominato dal Male, tra messe nere e misteri inquietanti. Il protagonista, un giornalista tradizionalista, indaga su eventi inquietanti in un racconto ricco di ritmo, descrizioni precise e un finale sorprendente. Il romanzo fonde suspense, ironia e tematiche oscure, offrendo una lettura appassionante e coinvolgente. Immergiti subito in L'Adepto, un thriller oscuro che non ti lascerà andare!

 "Uno dei dischi Punk/Hardcore più divertenti della scorsa decade."

 "Il connubio tra la chitarra schizzata di Buzz e le ritmiche sostenute del duo Embury/Herrera."

Retroactive Abortion di Venomous Concept unisce energie di artisti leggendari come Shane Embury e Buzz Osbourne in un mix di punk e hardcore selvaggio. Il disco rende omaggio alle radici crust e punk con brani veloci, aggressivi e divertenti. L'album si distingue per la sua sincerità, varietà e la capacità di ricordare un sound spesso trascurato, offrendo un ascolto energico e coinvolgente. Ideale per chi ama sonorità estreme ma con un'anima autentica. Scopri l’energia pura di Retroactive Abortion e immergiti nel vero hardcore punk!